clacson XT

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
flying
Messaggi: 154
Iscritto il: 20/10/2009, 15:25
Località: Gorizia

13/12/2009, 19:17

mi capita questo: ho un clacson non originale che voglio sostituirlo con uno Yamaha. Il vecchio, mi pare un CEV funziona. Compro uno Originale Yamaha, lo monto, si stente uno stock leggerissimo, ma non suona. Perbacco, dico io, me lo hanno venduto guasto, lunedì glie lo riporto indetro! Piccolo scupolo, per non fare la figura del cioccolataio, lo provo collegato direttamente alla batteria!!! Funziona! Lo rimonto: sempre un leggero stock, ma non suona. Rimonto quello di concorrenza: Funziona. Mi armo di tester per vedere se arriva poca corrente: 6 Volt all'uscita dei cavi del clacson, 6,1 alla batteria: Quasi lo stesso voltaggio. Ho provato a fare gli scongiuri: Nulla. Mi serve un esorcita o qualc'uno ha idea di cosa mi capita?
XT 500 del 1983 "IL YAMA"
ex proprietario XT 500 1979
smerciu
Messaggi: 430
Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
Località: verona

13/12/2009, 19:22

devi solo controllare bene la massa... quando è montato per fare la prova , fai ponte con un filo ad un bullone sul telaio , dovrebbe funzionare. ciao! Marco!
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
flying
Messaggi: 154
Iscritto il: 20/10/2009, 15:25
Località: Gorizia

13/12/2009, 19:43

grazie, domani provo, perchè quello di concorrenza funziona? Ciao
XT 500 del 1983 "IL YAMA"
ex proprietario XT 500 1979
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

13/12/2009, 19:52

... :idea: Perché non provi ad allentare il piccolo dado al centro del clacson :?:

Buba
flying
Messaggi: 154
Iscritto il: 20/10/2009, 15:25
Località: Gorizia

13/12/2009, 20:08

è incollato, se lo giro e si rompe la colla non posso più restituirlo. Ma i due fili che arrivano non sono un positivo sotto pulsante, e una massa, allora se la massa la prende dal telaio cosa portano i due fili? Con il tester mi dà passaggio di corrente. Io alla batteria lo ho collegato mettendo uno spinotto sul + e uno sul -
XT 500 del 1983 "IL YAMA"
ex proprietario XT 500 1979
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

13/12/2009, 20:16

Incollato :?: :? :?: Ripeto, io proverei ad allentare il dado al centro ... Se troppo stretto impedisce al clacson di "vibrare". Quanto al discorso "massa", non avviene come per le frecce, in cui è il telaio a fare da massa.

Buba
flying
Messaggi: 154
Iscritto il: 20/10/2009, 15:25
Località: Gorizia

13/12/2009, 23:57

nel senso che la collafa da sigillo e si vede, se gri la vite si spacca. iI due fili sono positivoo e massa, mi pare di no guardando lo schema elettrico.
XT 500 del 1983 "IL YAMA"
ex proprietario XT 500 1979
smerciu
Messaggi: 430
Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
Località: verona

14/12/2009, 0:07

flying ha scritto:nel senso che la collafa da sigillo e si vede, se gri la vite si spacca. iI due fili sono positivoo e massa, mi pare di no guardando lo schema elettrico.
prima di fare come dice Buba , prova a portare la massa . perchè mi pare strano che un clacson nuovo non funzioni o che sia da regolare :o :mrgreen:
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

14/12/2009, 1:20

Certo bel mistero...
il clacson non ha anche una vitina sul posteriore?...
Girandola lentamente si trova il punto giusto (se necessario)per farlo suonare (ammesso che arrivi corrente :lol: :lol: ).
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

14/12/2009, 7:46

gl ha scritto:Certo bel mistero...
il clacson non ha anche una vitina sul posteriore?...
Girandola lentamente si trova il punto giusto (se necessario)per farlo suonare (ammesso che arrivi corrente :lol: :lol: ).
:oops: :oops: :oops: Dopo due anni che avevo "nazzicato" nel clacson, ho sbagliato dado :roll: anzi, vite. ... La vite giusta, e che avevo dimenticato in qualche angolo della mia povera zucca, è quella che dice GL :!:

Buba ... pardon
Polipo
Messaggi: 521
Iscritto il: 21/04/2009, 12:30
Località: Imola

14/12/2009, 8:55

dico la mia, mi sembra strano che un clacson nuovo abbia bisogno di una regolazione, se con il vecchio funziona la corrente e la massa dovrebbero assere a posto, io controllerei il fissaggio del clacson perche' se tocca in qualche punto non funziona.


ciao Claudio
flying
Messaggi: 154
Iscritto il: 20/10/2009, 15:25
Località: Gorizia

14/12/2009, 9:41

Insomma, se lo tengo in mano, lo collego a più e meno della batteria funziona, quindi penso non serva regolare
nulla. Invece se lo collego con i due fili del clacson non funziona, ma ai fili arriva corrente. Infatti il vecchio funziona.
XT 500 del 1983 "IL YAMA"
ex proprietario XT 500 1979
Polipo
Messaggi: 521
Iscritto il: 21/04/2009, 12:30
Località: Imola

14/12/2009, 13:14

fai questa prova, collega un filo dal negativo della batteria al clacson e usa il positivo dell'impianto, se funziona significa che il problema e' nell'impianto a massa, se non funziona fai la stessa prova con il positivo.

ciao Claudio
Rispondi