Pagina 1 di 1

SR GUARITA!!!!!

Inviato: 04/12/2009, 13:24
da fiore955
Oggi è un giorno speciale :mrgreen: .Mi ha chiamato il "Dr" Publio da Rimini per dirmi che la paziente è guarita e pronta di nuovo ad affrontare una seconda giovinezza.Come qualcuno ricorderà (lo stregone Buba fra tutti :twisted: :wink: )il giorno del ricovero era entrata in coma profondo:quando il chirurgo l'ha aperta,il referto era:valvola di aspirazione rotta con conseguente danneggiamento dei suoi organi afferenti :o ,pistone,albero a camme,bilanceri,valvole,sedi valvole,fasce,testata segnata. :x Fortunatamente il resto del motore era in ordine per cui,una volta ordinati da Kedo tutti i pezzi nuovi,tra i quali un bel pistoncino maggiorato di +0,50 ,una volta fatta rettificare la testa,equilibrato ed assemblato il tutto,ha "ricucito"il suo pancino :roll: ed ora lei mi sta aspettando, :oops: desiderosa ed impaziente di traghettarmi verso nuove avventure on the road.Tra l'altro le ha anche fatto la modifica alla lubrificazione d'obbligo sulle nostre amate :D ,ed ora sono impaziente ed in trepida attesa come solo un bambino può esserlo davanti al suo primo vero giocattolo importante e tanto desiderato.Un doveroso ringraziamento va a tutta l'equipe del mitico Dr.Publio,vero guru nonchè persona di rara passione e competenza in materia di mono d'antan,oltre che di rara solerzia nell'eseguire con meticolosa precisione le amorose cure che a lui vengono richieste da noi, ansiosi genitori di cotante figliole :roll: .

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 04/12/2009, 13:58
da Dumbut
:D
Felicitazioni vivissime!
Appena possibile documentazione fotografica di come eseguita modifica ad impianto lubrificazione esterna
grazie
:wink:

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 04/12/2009, 14:22
da fiore955
quote="Dumbut"]:D
Felicitazioni vivissime!
Appena possibile documentazione fotografica di come eseguita modifica ad impianto lubrificazione esterna
grazie
:wink:[/quote]
Chiederò al doctor :wink:

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 04/12/2009, 14:27
da Buba
EVVVVAI Fioretto :!: :D :!: :D :!:

... :roll: Portati dietro un portafogli ben fornito :oops:

Bubone 'O Stregone :P ... :lol: :lol: :lol:

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 04/12/2009, 14:56
da Buba
fiore955 ha scritto: Appena possibile documentazione fotografica di come eseguita modifica ad impianto lubrificazione esterna
...
... :? sarà come questa :? ...http://www.luekk.de/html/direktschmierung.htm ... magari con la curva meno "strozzata" :!:

Bubone 'O Stregone :mrgreen:

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 05/12/2009, 20:42
da Dumbut
Buba ha scritto:
fiore955 ha scritto: Appena possibile documentazione fotografica di come eseguita modifica ad impianto lubrificazione esterna
...
... :? sarà come questa :? ...http://www.luekk.de/html/direktschmierung.htm ... magari con la curva meno "strozzata" :!:

Bubone 'O Stregone :mrgreen:
In realtà tra quelle vendute da Kedo é quella che prenderei.
Quella in treccia d'acciaio mi sa di flessibile da bagno.
Sarei tentato di acquistare l'originale post'83 per il bilancere di scarico e mantenere quello originale nella sua posizione.
Visto che la portata della pompa olio rimarrebbe la stessa, qualcuno sa se la sezione del tubo del kit Kedo sia equivalente a quella di due tubicini standard?
Guardando nei vari siti di elaborazione se ne vedono di tutti i tipi ed anche collegamenti "strani"
(esempi qui:
http://www.omc-1981.co.jp/ 400 portati a 510 ecc
http://www.vanem.com.au/index.htm sito Australiano componenti)
Per quanto ne sò aumentando la sezione mantenendo inalterata la portata si ha una perdita di pressione, in questo case forse meno importante lavorando l'impianto a bassa pressione.
Avendo il bilancere di scarico originale non trattato ed amando viaggiare a bassi giri (Guzzi style) sò di essere a rischio rogne ed é per questo che sono curioso di vedere che soluzione è stata adottata per eventualmente farci un pensierino.
Qualche consiglio?
grazie

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 05/12/2009, 21:02
da Buba
Dumbut ha scritto: Qualche consiglio?
grazie
Boh, io sulla mia XT ho messo il "Doppelte" nero, ... non mi piace vedere a giro per la moto tubi e tubetti, tipo quelli usati quando si monta un radiatore dell' olio e così quello nero mi sembra il più essenziale ... anche a me quelli "Cesso Style" :roll: :oops: non piacciono ... anche Astrid, al primo cambio olio, se lo beccherà pure lei :!: :D

Buba

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 06/12/2009, 1:19
da fiore955
Grande Dumbut :D !Quei siti sono FANTASTICI!!!In quello giapponese poi le special su base SR sono tra le più belle che abbia mai visto :P .Mi vengono certe tentazioni.... :twisted: ma per ora resisto :roll:Oggi sono stato a trovare la "rinata"bimba,e il mitico Publio mi ha fatto vedere i pezzi cambiati: :o :shock: PAZZESCO!!!Non avevo mai visto un pistone o una candela ridotti in quel modo,il primo con un buco,o meglio,un cratere impressionante,la seconda praticamente mancante dell'ultima parte con gli elettrodi,credo proprio che li conserverò come preziosi reperti archeologici sulla libreria del mio salotto a futura memoria e monito di quanto occorsomi.In effetti ho notato che,malgrado i vostri pareri qui letti,lui mi ha montato il tubo di lubrificazione da WC( :oops: ),cioè in treccia metallica,ma a dir la verità penso non ci stia così male sul motore della SR,mentre in effetti su quello nero delle XT credo anch'io starebbe meglio nero.Vista la giornata impietosa gliela ho lasciata in osp...pardon!,in officina ancora un pò,sarà lui a farmi un rodaggio ottimale usandola di tanto in tanto,preferisco così visto le particolarità proprie di questi motori e l'importanza che riveste questa prima fase della loro vita.Ho domandato se fosse lui il "tutina"presente al raduno di S.Leo quest'anno,lui c'era con la sua XT ma forse non era esattamente la stessa persona che voi intendete,dal momento che non aveva indossato alcuna tutina per l'occasione. :mrgreen:

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 06/12/2009, 12:18
da Buba
fiore955 ha scritto: ...Vista la giornata impietosa gliela ho lasciata in osp...pardon!,in officina ancora un pò,sarà lui a farmi un rodaggio ottimale usandola di tanto in tanto,preferisco così visto le particolarità proprie di questi motori e l'importanza che riveste questa prima fase della loro vita ...
... io mi sarei fatto il rodaggio da solo ... è un pò come quando si conosce qualcuno con cui prendi confidenza un pò alla volta ... è un pò come fare un viaggio ed assaporare ogni chilometro invece che trovarsi catapultato alla meta finale come quando si viaggia in aereo. ... Fai ancora a tempo a ripensarci :D .

Questo è quanto dice Yamaha nel "Libretto del Proprietario" di ASTRID ...

RODAGGIO DEL MOTORE

Non c' è mai un periodo più importante nella vita della tua motocicletta, del periodo compreso fra 0 e 1.000 km. Per questa ragione ti chiediamo di leggere con attenzione quanto segue. Poiché il motore è nuovo, non devi sottoporlo a sforzi eccessivi durante i primi 1.000 km. Le varie parti del motore si "consumano" e "puliscono" fino a raggiungere la corretta operatività di esercizio. Durante questo periodo, una guida prolungata a tutto gas, o qualsiasi condizione che possa riscaldare eccessivamente il motore devono essere evitate.
0 - 500 km - Evitate di guidare sopra i 4.000 giri/min. Fermate il motore e lasciatelo raffreddare per 5, 10 minuti dopo ogni ora di guida. Variate la velocità della motocicletta di volta in volta. Non guidate mantenendo prolungatamente lo stesso numero di giri.
500 - 1.000 km - Evitate di guidare prolungatamente sopra i 5.000 giri/min. Guidate liberamente la motocicletta nelle varie marce, ma non guidate a gas spalancato in ogni momento.
IMPORTANTE - Dopo i primi 1.000 km, cambiate olio, il filtro dell' olio e pulite il filtro di metallo che c' è nella "coppa" dell' olio posta sotto il motore.
1.000 km ed oltre - Potete guidare a pieno gas :D ... ma, questo lo aggiungo io :oops: guidate con prudenza :) .
IMPORTANTE - (Per gli smanettoni e/o "criminali" :roll: :oops: ) - Non fate "entrare" MAI il motore nella zona rossa del contagiri :!:

Visto :?: Più semplice a farsi che a dirsi :!:

Buba

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 06/12/2009, 20:13
da Dumbut
:oops: allora sono ancora in rodaggio 0-500! :oops: :lol: :lol: :lol: :lol:
grazie Buba :wink:

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 06/12/2009, 21:55
da fiore955
Buba ha scritto:
fiore955 ha scritto: ...Vista la giornata impietosa gliela ho lasciata in osp...pardon!,in officina ancora un pò,sarà lui a farmi un rodaggio ottimale usandola di tanto in tanto,preferisco così visto le particolarità proprie di questi motori e l'importanza che riveste questa prima fase della loro vita ...
... io mi sarei fatto il rodaggio da solo ... è un pò come quando si conosce qualcuno con cui prendi confidenza un pò alla volta ... è un pò come fare un viaggio ed assaporare ogni chilometro invece che trovarsi catapultato alla meta finale come quando si viaggia in aereo. ... Fai ancora a tempo a ripensarci :D .

Questo è quanto dice Yamaha nel "Libretto del Proprietario" di ASTRID ...

RODAGGIO DEL MOTORE

Non c' è mai un periodo più importante nella vita della tua motocicletta, del periodo compreso fra 0 e 1.000 km. Per questa ragione ti chiediamo di leggere con attenzione quanto segue. Poiché il motore è nuovo, non devi sottoporlo a sforzi eccessivi durante i primi 1.000 km. Le varie parti del motore si "consumano" e "puliscono" fino a raggiungere la corretta operatività di esercizio. Durante questo periodo, una guida prolungata a tutto gas, o qualsiasi condizione che possa riscaldare eccessivamente il motore devono essere evitate.
0 - 500 km - Evitate di guidare sopra i 4.000 giri/min. Fermate il motore e lasciatelo raffreddare per 5, 10 minuti dopo ogni ora di guida. Variate la velocità della motocicletta di volta in volta. Non guidate mantenendo prolungatamente lo stesso numero di giri.
500 - 1.000 km - Evitate di guidare prolungatamente sopra i 5.000 giri/min. Guidate liberamente la motocicletta nelle varie marce, ma non guidate a gas spalancato in ogni momento.
IMPORTANTE - Dopo i primi 1.000 km, cambiate olio, il filtro dell' olio e pulite il filtro di metallo che c' è nella "coppa" dell' olio posta sotto il motore.
1.000 km ed oltre - Potete guidare a pieno gas :D ... ma, questo lo aggiungo io :oops: guidate con prudenza :) .
IMPORTANTE - (Per gli smanettoni e/o "criminali" :roll: :oops: ) - Non fate "entrare" MAI il motore nella zona rossa del contagiri :!:

Visto :?: Più semplice a farsi che a dirsi :!:

Buba
Ancora una volta prezioso e determinante :wink: :!:

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 06/12/2009, 22:07
da Buba
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Buba :roll: ... :D

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 06/12/2009, 23:25
da Buba
Dumbut ha scritto::oops: allora sono ancora in rodaggio 0-500! :oops: :lol: :lol: :lol: :lol:
grazie Buba :wink:
... :roll: Ogni tanto una "puntatina" fino ai "quattromiladue" potresti anche tentarla, eh :?: :!: :?: ..... Basta che poi non ci fai l' abitudine ... :lol: :lol: :lol:

Buba :D

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 06/12/2009, 23:40
da Dumbut
Buba ha scritto:
Dumbut ha scritto: Qualche consiglio?
grazie
Boh, io sulla mia XT ho messo il "Doppelte" nero, ... ... anche Astrid, al primo cambio olio, se lo beccherà pure lei :!: :D

Buba
:shock: Perché?
Astrid ha già il bilancere trattato ed il tubicino ad hoc nel posto giusto!
questo venduto in USA è più discreto anche se impiccia per registrare le valvole e peccato non sia nero:

http://www.sr500forum.com/forum/downloa ... &mode=view
http://www.sr500forum.com/forum/downloa ... &mode=view

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 06/12/2009, 23:52
da Buba
:roll: Beh, un altro "Doppelte" nero ce l' ho già, il bagno funziona bene :roll: ... e se non trovo una cavolo di '76 ... che me ne faccio :roll: :oops: :( :cry: :?:

Buba :|

Re: SR GUARITA!!!!!

Inviato: 06/12/2009, 23:58
da Dumbut
Buba ha scritto::roll: Beh, un altro "Doppelte" nero ce l' ho già, il bagno funziona bene :roll: ... e se non trovo una cavolo di '76 ... che me ne faccio :roll: :oops: :( :cry: :?:

Buba :|
:D AHH ...ecco! :lol: :lol: