Forcelle

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

02/12/2009, 8:36

Salve lorsignori,

Domandina di tecnica generale facile facile (ma non per me ovviamente):

a cosa servono quelle piccole valvole che si trovano su alcuni tappi per le forcelle di oggigiorno?
Ho pensato che di solito li abbiano le forcelle 'regolabili' ma....
visto che l'XT non ha le forcelle regolabili e le suddette valvole non c'erano...la risposta non mi viene spontanea.
Ma ne ho visti due belli (che appunto vengono venduti per XT e TT) che mi piacerebbe sostituire al posto di quelli arrugginiti che ho.

Sayonara, Beppe :wink:
Socio n. 312 dal 2007
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

02/12/2009, 8:41

Quelli che per esempio vende Kedo a pag. 177 del catalogo 2.009, servono esclusivamente a togliere l' aria che inevitabilmente filtra all' interno delle forcelle ... in altri tipi anche per aggiungerla.

Buba
il panda

03/12/2009, 12:21

a proposito di forcelle, volendo accorciare di circa 6 cm le forcelle della mia SR, dove posso trovare delle molle progressive più corte e naturalmente un tantitenello più dure di modo che non vadano a pacco??
smerciu
Messaggi: 430
Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
Località: verona

03/12/2009, 14:27

accorciare di 6 centimetri la forcella dell'SR ??? per quale motivo ???
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
il panda

03/12/2009, 23:20

perchè ho visto una cafè che me fa impazzi, e vorrei non farla uguale ma cmq avvicinarmici e personalizzarfe la mia :mrgreen: , quindi dò trovo due molle più corte e dure???
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

04/12/2009, 0:23

Le molle progressive le trovi da Kedo, ha sia le Wirth (21169) che le Wilbers (22539) e credo che se le vuoi corte le debba tagliare te.

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
il panda

04/12/2009, 11:09

grazie per l'aiuto 115X180, per tagliarle non c'è problema, speriamo che quello che ho in mente funzioni!
smerciu
Messaggi: 430
Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
Località: verona

06/12/2009, 22:57

ma tagliare le molle ?? non ha senso , semmai puoi sfilare gli steli....... :o
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

06/12/2009, 23:04

il panda ha scritto: ... speriamo che quello che ho in mente funzioni!
Ti auguro davvero che funzioni, ... anche perché altrimenti dovrai ricomprare steli e molle :!: ... pensi di trovare anche degli ammortizzatori più corti per mantenere l' equilibrio della moto, oppure lo scopo è proprio quello di sbilanciare il peso sul davanti :?:

Buba :roll:
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

08/12/2009, 12:12

Anch'io sono daccordo nel sfilare gli steli...accorciare le molle significa cambiare il funzionamento delle forche creando nella parte tagliata delle molle una "corsa a vuoto" pericoloso per l'assetto dell'avantreno.
Alternativa: gli cambi le forche con un modello a corsa + corta....ma poi dovrai agire anche sull' assetto degli ammortizzatori posteriori.
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

08/12/2009, 12:32

motopi ha scritto:Anch'io sono daccordo nel sfilare gli steli...accorciare le molle significa cambiare il funzionamento delle forche creando nella parte tagliata delle molle una "corsa a vuoto" pericoloso per l'assetto dell'avantreno.
Alternativa: gli cambi le forche con un modello a corsa + corta....ma poi dovrai agire anche sull' assetto degli ammortizzatori posteriori.
Mi sembra di aver capito che il Panda intenda fare una modifica estetico-funzionale, per cui sono certo che quando dice di voler tagliare le molle per avere delle forcelle più corte, intende anche tagliare gli steli della stessa misura. Se proprio volesse mantenere gli steli, ma penso proprio che non sia così, sicuramente spessorebbe le molle della stessa lunghezza della parte tagliata o anche di più per precaricarle ed avere una forcella più dura. Sono sicuro :roll: che nessuno sano di mente, tagli 6 cm di molla e poi la ributti dentro così, come se niente fosse :!:

Buba
smerciu
Messaggi: 430
Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
Località: verona

08/12/2009, 13:22

effettivamente c'è un pò di nebbiosità in questi discorsi. :?: :?:
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

08/12/2009, 13:26

.....e io che mi preoccupavo che le mie non si fossero 'accorciate' di 1mm :!: :!: :shock: :shock:
Socio n. 312 dal 2007
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

08/12/2009, 14:14

smerciu ha scritto:effettivamente c'è un pò di nebbiosità in questi discorsi. :?: :?:
beppext ha scritto:.....e io che mi preoccupavo che le mie non si fossero 'accorciate' di 1mm :!: :!: :shock: :shock:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Buba
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

08/12/2009, 14:32

Si Buba, forse hai ragione, vorrà accorciare steli e molle ma, a mio parere modificare l'originale è un grande errore...non sai cosa ne uscirà fuori. :shock:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

08/12/2009, 15:07

motopi ha scritto:... a mio parere modificare l'originale è un grande errore...
e questo che c' entra :?: E' un altro discorso :!:

Buba
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

08/12/2009, 15:08

Buba ha scritto:
beppext ha scritto:.....e io che mi preoccupavo che le mie non si fossero 'accorciate' di 1mm :!: :!: :shock: :shock:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Buba
No, la mia osservazione era solo per dire che quando ho cambiato l'olio alle forcelle, ho misurato accuratamente la lunghezza delle molle perche' avevo paura che anche pochi mm di accorciamento dovuto alla vecchiaia potessero pregiudicare il buon funzionamento delle forcelle.....per cui l'idea di volerne addirittura tagliare un pezzo mi sorprende.....chiaro ora Buba :?: :?: :?: :?:

Beppe :wink:
Socio n. 312 dal 2007
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

08/12/2009, 16:35

beppext ha scritto:
Buba ha scritto:
beppext ha scritto:.....e io che mi preoccupavo che le mie non si fossero 'accorciate' di 1mm :!: :!: :shock: :shock:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Buba
No, la mia osservazione era solo per dire che quando ho cambiato l'olio alle forcelle, ho misurato accuratamente la lunghezza delle molle perche' avevo paura che anche pochi mm di accorciamento dovuto alla vecchiaia potessero pregiudicare il buon funzionamento delle forcelle.....per cui l'idea di volerne addirittura tagliare un pezzo mi sorprende.....chiaro ora Buba :?: :?: :?: :?:

Beppe :wink:
... Come direbbe Indiana Jones: "Non sono gli anni, sono i chilometri :!: " e, aggiungo io: "Come li si fa :!: "

Buba

P.S. Addirittura preoccupato che pochi mm potessero pregiudicare il funzionamento della forcella :?: :?
:?: ... Come già detto sarebbe bastato spessorare le molle.
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

08/12/2009, 16:58

Buba ha scritto:
motopi ha scritto:... a mio parere modificare l'originale è un grande errore...
e questo che c' entra :?: E' un altro discorso :!:

Buba
Centra perchè non ho mai sentito parlare di forche accorciate tagliandole...piuttosto si cambia con delle forche + corte già pronte (o più lunghe per l'enduro). Alla fine se non ti soddisfa rimetti le originali...questo è il mio punto di vista. :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

08/12/2009, 19:16

Il fatto che non si sia sentito parlare di una cosa, non significa che quella cosa non la si possa fare (consiglio di cercare qualche sito di customizing ... ne vedrete delle belle :!: ... in tutti i sensi :!: ). ... E poi il Panda stava parlando di modifiche, non di comprare qualcosa di già fatto, altrimenti avrebbe potuto postare la questione nella sezione "Compro-Vendo-Scambio". ... Piuttosto, è preoccupante che si pensi di accorciare le molle senza accorciare anche gli steli :shock: ...

Buba
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

08/12/2009, 20:42

Si Buba, quando parli di "customizzare" capisco di cosa si parla ma il mio "punto di vista" appunto, era solo un modo per ottimizzare il lavoro raggiungendo lo stesso risultato, cioè usare altre forche per non rovinare "l'originale"...in poche parole davo solo un consiglio...perchè se non funziona..... :?
...ognuno è libero di fare. :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

08/12/2009, 21:28

dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
il panda

11/12/2009, 12:10

Giorno a tutti, me dispiace di aver creato un pò de scompiglio con la questione forcelle corte!

la mia idea di moto l'ho trovata un giorno su chopcult leggendo questo articolo: http://chopcult.com/news/articles/erwin ... y-bcm.html
se leggete l'articolo potrete notare come Boyle dica di aver accorciato le forcelle: Fork: Stock SR shaved legs, lowered 2.5" Progressive springs

allora quello che ho visto e capito è che la cosa è fattibile, non toccherò gli steli ma solamente le molle e poi aggiungerò degli spacer...........ho ricevuto anche una foto con le indicazioni di come accorciare la corsa dello stelo e anche quanto olio abbia utilizzato per il riempimento delle forcelle, non è una cosa che abbia mai fatto prima(accorciare le molle), ma penso che non debba essere così difficile, in più se aiutati da un buon meccanico la cosa dovrebbe essere quantomeno "più facile"!
è naturale che accorciando la forcella, la moto si trovi leggermente spostata con i pesi in avanti, ma il baricentro sarà più basso, andrò a toccare gli ammortizzatori posteriori così che si ristabiliscano le stesse masse e magari con un baricentro più basso la moto sarà più guidabile!

Nel momento in cui avrò nuove informazioni e cominciato fisicamente la modifica vi aggiornerò, magari anche con qualche fotina.............se qlcuno avesse dei consigli da darmi sarò ben contento!!!
smerciu
Messaggi: 430
Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
Località: verona

11/12/2009, 14:33

Non sò dove di preciso dove vuoi arrivare con le modifiche all'SR. comunque la moto se a punto è molto maneggevole e facile da guidare, se proprio vuoi qualcosa di meglio : ad esempio sulla mia ho montato un manubrio più basso ( tommaselli condor , utilizzando i riser originali ) sella giuliari a panettone stile anni '70 e soprattutto un bel paio di ammortizzatori Koni leggermente più lunghi (1,5 cm ) modifichi leggermente l'assetto e la moto diventa più intuitiva e più facile da inserire in curva.. questa è la mia ricetta , ma ognuno poi fà di testa sua. ciao! :D :D
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

11/12/2009, 23:15

Tranquillo "il panda", non hai creato nessun scompiglio...se non c'è un pò di animazione quando ci si confronta diventerebbe tutto scontato e noioso...vero Buba? :shock: :lol:
Comunque carina la tasformazione XTCafè inoltre con quella modifica è davvero una cura dimagrante ridotto al minimo ogni cosa, persino la sella....sfortunati chi ha il popò grosso...senza offesa! :lol: :wink:
Ok...aspetteremo le tue fotine con modifica :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Rispondi