Pagina 1 di 1
Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 18:04
da beppext
Salve!
Di norma sul'XT non c'è cosa che non si possa riparare ma forse in questo caso non c'è niente da fare....non che sia di capitale importanza ma....si potesse far qualcosa....giusto per una conferma chiedo un'opinione a tutti lor signori:
possibile ricreare le sedi delle viti che tengono il carterino copri-pignone?
Le foto qui di seguito dovrebbero chiarire la domanda, sono foto dello stesso dettaglio, prima la versione "integra" e poi quella "danneggiata":
Grazie a todos....Beppe

Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 18:15
da ilcicca
Niente da fare, è da buttare. Magari ti tolgo io il fastidio. Qual'è il tuo indirizzo?
Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 18:49
da Buba
... Prova con un prodotto bi-componente, fai catalizzare bene e poi passi a lavorarla con lima, carta vetrata e trapano. Questa è la soluzione più semplice e fai-da-te. Altrimenti dovresti far fare un riporto di materiale da un buon saldatore e poi procedere come sopra.
Buba
Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 18:52
da beppext
Mi ero dimenticato di dire che ovviamente non ho i pezzetti rotti da riattaccare....quindi si tratterebbe di ricreare la sede di sana pianta...se no era troppo facile

Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 18:58
da ilcicca
beppext ha scritto:Mi ero dimenticato di dire che ovviamente non ho i pezzetti rotti da riattaccare....quindi si tratterebbe di ricreare la sede di sana pianta...se no era troppo facile

ecco la sede di sana pianta:
non ringraziare, ti voglio bene, lo faccio per te e per la serietà del forum.
Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 18:58
da Buba
Dammi retta "Terminator"

... fai un primo tentativo col bicomponente ... se poi non funziona, ma ne dubito (in passato con questo sistema ho riparato dei carters in magnesio), passi al saldatore.
... Certo che ne combini di guai, eh
Buba
Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 19:10
da beppext
@ cicca: guarda che se non fai il serio vengo e ti buco il telone nuovo così invece del puledrino cromato ti ritrovi con un puledrino ossidato....
@ buba: ok seguirò il consiglio grazie....comunque stavolta non l'ho combinato io il danno..ce l'ho trovato
Beppe
Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 19:10
da Dumbut
ilcicca ha scritto:Niente da fare, è da buttare. Magari ti tolgo io il fastidio. Qual'è il tuo indirizzo?

che spasso!

Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 19:13
da ilcicca
Buba ha scritto:... Prova con un prodotto bi-componente, fai catalizzare bene e poi passi a lavorarla con lima, carta vetrata e trapano. Questa è la soluzione più semplice e fai-da-te.
Buba
Scusa, Sauro, ma stai parlando della ciucia di una vegliarda?

Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 19:27
da Buba
ilcicca ha scritto:Buba ha scritto:... Prova con un prodotto bi-componente, fai catalizzare bene e poi passi a lavorarla con lima, carta vetrata e trapano. Questa è la soluzione più semplice e fai-da-te.
Buba
Scusa, Sauro, ma stai parlando della ciucia di una vegliarda?

...ehm ehm ... Caro Cicca, forse non lo hai notato, ...
shhh non dirlo a nessuno ... ma mi hanno nominato moderatore della Sezione Tecnica. Per favore, te ne prego, dì anche qualcosa di Tecnico ... anche solo vagamente

...
Buba

Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 22:26
da Buba
... Quasi dimenticavo ..... Beppe, ogni tanto un pò di olio sulla catena non guasta

.
Buba
Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 15/11/2009, 23:55
da beppext
Buba ha scritto:... Quasi dimenticavo ..... Beppe, ogni tanto un pò di olio sulla catena non guasta

.
Buba
Ho quello spray per catene che ci spruzzo ogni 500Km ma siccome quest'anno non so manco se li ho fatti 500....in effetti è un po' che la catena non vede olio....

Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 16/11/2009, 0:00
da 115X180
Si vede che non vede

Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 16/11/2009, 1:32
da gl
E' un lavoro che andrebbe fatto sulla moto del fratellino...
la butto lì...
quella sotto: fai fare una boccola filettata e la fai saldare sul carter in posizione
quella sopra: proverei con qualcosa di simile, solo che dovrai saldare una mezza boccola da sagomare per benino e saldarla sull'altra metà. poi filetti il tutto o ci metti dentro un bell'helicoil.
in entrambi i casi attenzione a chi ti fa il lavoro il punto è delicato.
Non sono esperto in materia di saldature sul magnesio ma credo che si tratti di mettere pochi punticini per fermare i pezzetti.
Buba ha scritto:
... poi passi a lavorarla con lima, carta vetrata e trapano.
Buba
Che ne dite
Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 16/11/2009, 13:32
da Polipo
se il problema si rirolve con un buon bicomponente e' meglio perche' si evita il rischio rovinare i cuscinetti del motore facendo saldature a "blocco" chiuso.
in pratica il rischio e' che la tensione tra la pinza di massa e la torcia del TIG possa creare delle macchie nelle piste dei cuscinetti causandone l'usura.
ciao Claudio
Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 17/11/2009, 12:26
da sciotatore
dovendo tenere su un peso ridicolo anche per me meglio il bicomponente...
Re: Ricreare sedi viti....caso disperato
Inviato: 05/08/2010, 9:05
da luca16568
una saldatura con riporto a tig e ricistruzione della sede e del foro, un lavoro certosino ma fattibilissimo....
anche sui Bi4 i carter erano in magnesio (gilera parlo), e ne ho fatti saldare parecchi con ottimi risultati, dati dalla finitura a mano ovviamente