Pagina 1 di 1

Motore da revisionare...

Inviato: 03/10/2009, 16:29
da motopi
:D Salve ragazzuoli...la mia moto da oggi sarà ferma per revisione motore, visto che la catena di distribuzione è da sostituire come pure il paraolio lato volano, colgo l'occasione per fare un controllo generale con sostituzione di tutti i paraoli e cuscinetti.
Vi chiedo solo se durante le verifiche devo fare attenzione a qualcosa in particolare, che avete riscontrato durante i vosti lavori.
Attendo fiducioso.. :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 03/10/2009, 20:24
da Pisolo
Dipende cosa intendi per "tutti i cuscinetti" :roll: :!:

cioè ...apri anche banco, magari con verifica dei rasamenti interni al cambio :arrow:

o ti limiti allo smontaggio e controllo del solo gruppo termico (testa/pistone/cilidro) :?:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 03/10/2009, 22:59
da motopi
Si Pisolo, intendo aprire tutto, basamento compreso. Oltre ai pezzi citati da sostituire ho notato che forzando il volano in senzo verticale ha un "leggero" movimento...segno questo che il cuscinetto ha incominciato a cedere, quindi colgo l'occasione per una revisione totale.

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 03/10/2009, 23:18
da Pisolo
Cavoli ...bel lavorone, complimenti :) :!:

A suo tempo, mi ero limitato a verifiche sul solo gruppo termico della mia, in ragione di un consumo d'olio poi derivante dalla scarsa tenuta dei gommini valvole (200 gr./1.000 km.); a parte la sostituzione fasce elastiche previa lappatura al cilindro e smerigliature valvole, con l'occasione sostituii prudenzialmente anche il paraolio dell'uscita selettore cambio e quello posto a protezione del cuscinetto di banco sx :) .

Per quel che mi consta, essendo rimasto entusiasta di tale prodotto, all'atto della richiusura coperchio punterie ti consiglierei di dar un'occhiata a questo 3D :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 05/10/2009, 22:03
da motopi
Be si mi aspetta un bel lavoro da fare...ovviamente in collaborazione del mio mecca di fiducia.
Oggi ho smontato le parti necessarie che mi permette di staccare il motore dal telaio. Mi dedico un oretta al giorno dopo il lavoro dalle 18.00 sino alle 19.00 poi diventa buio e mi fermo. Come primo step avevo intenzione di cambiare la cat di distr con sostituzione gommini e smerigliatura valvole e successivo controllo pistone e fasce...poi quando ho scoperto quel leggerissimo gioco del cuscinetto di banco ho detto "c...zo" ora mi tocca arrivare a fondo.
Mi sono messo l'anima in pace e mi sono detto "ok speriamo di non trovare brutte sorprese quando apro tutto".
Vi terrò aggiornati. :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 06/10/2009, 0:07
da gl
In bocca al lupo!!!
Teniamoci in contatto che tra un pò anch'io inizio lo stesso lavoro...dalla testata al basamento. :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 06/10/2009, 19:05
da motopi
Ciao GL!...bene bene, poi quando sarà ti mando l'elenco delle cose che mi occorreranno da ordinare da Kedo :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 11/10/2009, 16:19
da motopi
Oggi ho calato il motore dalla moto, pensavo di non riuscirci da solo ma è stato abbastanza facile. La cosa che mi rincuora è che non è stato mai smontato o aperto, tutti bulloni sulla parte filettata era come di fabbrica, quindi non troverò sorprese di "cattiva manodopera" dei precedenti proprietari.
Al prossimo aggiornamento :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 30/10/2009, 14:43
da Polipo
ciao motopi come vanno i lavori :?: :?:

aggiornaci sullo stato di avanzamento :wink:


ciao Claudio

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 04/11/2009, 23:58
da motopi
Ciao a tutti!...per motivi di lavoro e di preocupazioni sono stato un pò lontano ultimamente dal forum...con quest'aria di crisi lavorativa, di cui è coinvolta anche la mia azienda, la mente purtroppo è altrove :| ....comunque tornando alla moto non ho fatto ancora nulla tranne che costruirmi il supporto per poterci montare su il motore (lo fatto simile a quello che si vende su ebay), in questo modo faciliterà varie operazioni di smontaggio/rimontaggio. Siccome non farò da solo il lavoro di revisione sono in attesa che il mio mecca sia abbastanza libero per poterci mettere le mani e iniziare con tranquillità, e soprattutto per la mia mancanza di esperienza profonda per capire se ci sono delle anomalie che ad occhio normale non si vedono...ho già sentito che qualcuno a dovuto rismontare 2/3 volte il motore... :shock: ed io lo voglio fare solo una volta :lol: . Credo che tra una decina di giorni si potrà iniziare.
Al prossimo aggiornamento, con qualche fotina. :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 12/11/2009, 0:50
da motopi
:D Salve a tutti!...attualmente la moto giace sotto un telo grigio di londra come fosse in letargo ma ben presto lo metto al riparo totale...l'umidità della stagione non è benefica. Il motore invece riposa sul trespolo da poco costruito, è spoglio delle parti superflue tipo: coperchio sx, volano e parte elettrica, piattello punte e sottoparte, pignone e nonostante sia diventato nudo e crudo a guardarlo rimane sempre "imponente", quasi volesse partire da solo. Lunedi trasporto l'ammalato dal mecca e si iniziano i lavori di smontaggio..."finalmente"
Alla prossima. :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 17/03/2010, 0:52
da motopi
Nuovo aggiornamento (finalmente :D )...il motore è stato smontato sino al blocco motore compreso frizione e campana, non è stato necessario andare oltre in quanto sino a quel punto era tutto in ordine e perfetto (meno male) il cuscinetto lato volano che pensavo fosse partito è stato un falso allarme e i famosi 15 mila km se segnava il contachilometro nel momento in cui lo presa sono km reali!...il mecca ha detto che il motore non era stato mai smontato (come avevo già notato) e che è stato trattato molto bene. il pistone e cilindro sono perfetti, Il leggero rumore di catena per quel kilometraggio è normale, in quanto essendo quest'ultima una catena a maglie singole può percorrere tra i 15/20 mila km, certo che se sopporti il rumore di catena puoi farne tanti altri, ma questa è un'altra storia.
Per cui alla fine i pezzi da cambiare si riducono ai seguenti: Catena dist., pattino tenditore, paraolio lato volano, paraolio asta cambio e messa in moto. Ovviamente kit di guarnizioni testa e cilindro, gommini valvole con relativa smergliatura. Una buona parte dei ricambi li ho già, manca all'appello in particolare il pattino tenditore distribuzione (qualcuno ne possiede uno in più?) Che dire sono stracontento di non aver trovato sorprese, e altrettanto contento di ricominciare, dopo un lungo letargo, la fase di rimontaggio (tra circa 10 giorni) della mia amata xt....come accennato nell'altro post ho acquistato anche un nuovo carburatore 38 dell'orto e non vedo l'ora di montarlo....speriamo bene. :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 17/03/2010, 8:10
da Dumbut
motopi ha scritto:....come accennato nell'altro post ho acquistato anche un nuovo carburatore 38 dell'orto e non vedo l'ora di montarlo....speriamo bene. :wink:
:D ti consiglierei di posticipare la sostituzione del carburatore fino a quando non riprendi un buon feedback con la moto riassemblata ed assestata.
Così facendo sarai più "sensibile" alle differenze tra i due carburatori :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 17/03/2010, 10:33
da motopi
Dumbut ha scritto:
motopi ha scritto:....come accennato nell'altro post ho acquistato anche un nuovo carburatore 38 dell'orto e non vedo l'ora di montarlo....speriamo bene. :wink:
:D ti consiglierei di posticipare la sostituzione del carburatore fino a quando non riprendi un buon feedback con la moto riassemblata ed assestata.
Così facendo sarai più "sensibile" alle differenze tra i due carburatori :wink:
Si, sono d'accordo con te...rimonto prima il tutto come originale e poi, dopo aver acquistato anche il collettore in gomma dedicato per il 38 con calma inizio l'esperimento. :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 10/04/2010, 7:41
da motopi
Nuovo aggiornamento....il motore è tornato finalmente a "casa" e da oggi inizia la fase di rimotaggio. Nei pezzi sostituiti già citati sono da aggiungere i due bulloni che regolano le valvole...
...to be continued :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 10/04/2010, 16:02
da motopi
:D Ore 9.00 la giornata è bella e calda, in attesa che arrivi il tipo per la riparazione del mio autoclave, inizio a raccimolare i pezzi per il monataggio del motore sulla moto e approfittando che il motore è ancora a terra gli un colpetto di vernice su testa e cilindro, ora è un'altra cosa...insomma tra il dire e il fare il tipo per la riparazione non viene, intanto si è fatto mezzogiorno e il motore è già sulla moto.
Nel primo pomeriggio ho proseguito con il montaggio del carburatore (originale) e cassa filtro + altri dettagli. Il tempo oramai ha cambiato faccia e iniziano le prime goccie.... :twisted: :twisted: :twisted:
Insomma manca da mettere l'olio al motore, regolare la fase e montare lo scarico.
Domani se il tempo mi accompagna finisco le ultime cose a accendo la belva...FINALMENTE!!!!!

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 10/04/2010, 20:20
da 115X180
Bravo Pino!...
...l'autoclave sistemato? :|

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 10/04/2010, 21:32
da ilcicca
Pinucciooooooo... siamo tutti col tuo brum bruuuuuuuummmmmmmmmmmmm... :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 10/04/2010, 22:11
da motopi
115X180 ha scritto:Bravo Pino!...
...l'autoclave sistemato? :|
Macchè!!..il tipo ritorna martedi...se non viene lo depenno e chiamo un'altro. :lol:
:D Comunque oggi il tempo è stato clemente nel pomeriggio e mi ha permesso di completare il lavoro...montato carburatore e cassa filtro, scarico e caricato l'olio.
C'è stato qualche momento di panico...l'olio tardava ad uscire dallo sfiato e mi sono preocupato...poi lo spento e atteso qualche attimo.... e poi riacceso.
Alla fine si è desiso a salire...un sospiro di sollievo.
Ora rimane solo da farla camminare, se il tempo in settimana va per il meglio al lavoro andrò in moto!
Domani porta pioggia....mha...si vedrà e poi decido se fare un giro di ricognizione. :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 10/04/2010, 22:19
da motopi
ilcicca ha scritto:Pinucciooooooo... siamo tutti col tuo brum bruuuuuuuummmmmmmmmmmmm... :wink:
Ciao cicca, alla fine c'è l'ho fatta e prima del previsto...l'xt è proprio una bella moto facile da smontare e rimontare eppure nonostante l'età il progetto è stato ben curato. Ogni volta scopro qualcosa che mi meraviglia e dico...Però sto ingegnere che ha progettato sta moto, dopo i primi progetti falliti ha partorito poi sta bestia di XT....valido ancora oggi, e son contento di possederlo! VIVA L'XT500 :wink:

Re: Motore da revisionare...

Inviato: 28/04/2010, 7:23
da motopi
Per concludere...il motore si presenta regolare nelll''accensione ma soprattutto silensionso con solo la sua cadenza inconfondibile...pom pom pom. Il minimo è preciso e regolare e il tiro è fluido. Il mecca mi aveva detto che a parte i pezzi da sostituiti (catena e pattino), la tenuta delle valvole in particolare quella di scarico era diventata molto scarsa, quindi il lavoro di smeriglio valvole è stato "necessario"...insomma devo dire che il mio mecca ha fatto davvero un lavoro fine-
Ehm...non gli ho ancora chiesto la frase finale "quanto ti devo".... :shock: ....speriamo bene :D

Per Davide: Ovviamente ad Isernia c'è solo un meccanico di cui mi fido...Fratelli Cuccovia :wink: