Palla al centro ...nessuno di noi ha fatto goal però
Partendo dal presupposto che non esiste un'
XT uguale all'altra e, se anche così fosse (ma è impossibile per il tipo di moto!), ogni "utilizzatore" vorrebbe ottenerne un'erogazione in linea con le sue attitudini di guida ...di conseguenza, senza discostarsi dai basilari dettami della manutenzione ordinaria, penso di non dire un'eresia in ordine al fatto che le cd.
"tarature di fino" sono personalizzabili almeno al 50%.
@motopi
è un dato di fatto che, per loro natura, tutti i motori raffreddati ad aria subiscano dilatazioni termiche maggiori rispetto a quelli con raffreddamento a liquido. Da ciò la mia propensione, peraltro rivelatasi sinora azzeccata (per la
mia moto e stile di guida), d'effettuare qualsivoglia regolazione "di fino" a motore caldo ...anticipo fisso compreso.
La lampada stroboscopica è molto utile per verificare il corretto funzionamento dell'anticipo variabile, il cui effetto cessa al raggiungimento della caconica soglia di 3.000 giri/min., ma per quello fisso (sempre a mio parere) basta un semplice tester, lampadina o cicalino del caso ...l'importante è sentir che la moto risponda bene all'accelleratore, non denoti buchi d'ergogazione o tenda a "tirar indietro"; A CALDO il regime del minimo non dovrebbe superare i 1.400 giri/min. di strumento (che sono poi un pò meno se verificati con la strobo).
Detto ciò, a me piace un'
XT tipo
trattore, che trasmetta
anche più vibrazioni e tenda a strappare al cambio di marcia ...ma, perdonatemi, non rinuncio ad amplificarle le sue peculiarità di tiro ai bassi ritardandola un attimino e predisponendole un regime minimo di "sussistenza" per un maggior freno motore
P.S.: Lo ribadisco, prima d'incombere in puntuali smentite, questo
è un personalissimo modo di gustarsi la guida dell'XT, che i più possono ovviamente non condividere.
@gl
non sempre regolazioni su valori d'anticipo maggiori, da sole, possono render la moto più
pimpante,anzi, più anticipo corrisponde a più riscaldamento - a possibilità di battito in testa e quindi esser causa di scarsa fluidità ...cioè, per intenderci, la moto anticipata "predilige" marce tirate e regimi
allegri, che è poi esattamente l'opposto di ciò che voglio io da tale moto

.
N.B.: Se poi parliamo di motori elaborati, con pistoni over-size - alberi a cammmes modificati e carburatori maggiorati ...allora il discorso cambia totalmente
Ciao ragazzi, Max
