Pagina 1 di 1
					
				scoppia in cassa filtro
				Inviato: 21/04/2009, 14:38
				da gallocross
				Ciao a tutti, mi sono appena iscritto perchè sono alle prese con una xt 500 del 82-84 radiata che voglio rimettere in sesto per il gusto di conoscerla e forse farci qualche gara di storiche.
Vi chiedo aiuto perchè la mia bella va in moto al primo colpo e tiene perfettamente il minimo ma come si cerca di farla salire di giri scoppia in cassa filtro e sale a strattoni.
Filtro aria si brucia per i ritorni di fiamma il carburatore è perfetto ma il venturi è tutto annerito da combustione.
valvole 0,15 scarico  0,10 aspirazione candela sostituita, pipa candela sostituita.
inpianto a 6 volts.
Qualcuno mi può aiutare? 

 
			
					
				Re: scoppia in cassa filtro
				Inviato: 21/04/2009, 16:00
				da ruges
				Prova a regolare l'anticipo. Se n'è già parlato. Usa la funzione "cerca".
			 
			
					
				Re: scoppia in cassa filtro
				Inviato: 21/04/2009, 16:04
				da Pisolo
				Se escludiamo la possibilità d'aver una valvola bruciata e che non chiuda più a dovere, da quanto scritto la tua 
XT parrebbe fuori fase accensione/distribuzione di 1o 2 denti; verificherei quindi l'allineamento della bulinatura, presente sull'ingranaggio solidale all'uscita albero motore, con quella del rispettivo satellite preposto alla variazione dell'anticipo centrifugo.
Via web è un pò arduo spiegar la procedura nei minimi particolari (rasamenti, controllo giusta fase ecc.), in ragione 
anche del fatto che la scintilla scocca ogni 2 giri dell'albero motore(!). Se opti per tale controllo, devi cmq smontare il carter destro (lato frizione), metter il motore sulla tacca di riferimento "
T" ed eseguire le verifiche del caso. 
Questo schema può in parte aiutarti, ma se credi dammi pure uno squillo mentre 
sei all'opera 
.
Con maurizio e poderosaxt500, via cellulare, siamo già riusciti nell'intento 
 
  
Ciao, Max
 
			
					
				Re: scoppia in cassa filtro
				Inviato: 22/04/2009, 0:10
				da gallocross
				Grazie per l'aiuto che mi state dando, penso di procedere così,
metto il pistone in scoppio e con una candela modificata soffio aria nella camera di combustione per capire se la valvola di aspirazione perde, sperro la prova sia valida. 
Ho smontato il carter accensione ma non ho visto sul volano la feritoia per controllare le puntine presumo sia un'accensione elettronica e da quanto leggo con il pic up in bagno d'olio dal lato frizzione?
			 
			
					
				Re: scoppia in cassa filtro
				Inviato: 22/04/2009, 6:51
				da Buba
				Ciao Gallo,
...  

  Mi sa che come per me, la "Tennica" non sia il tuo forte  

  ... le puntine le trovi dall' altra parte ... lato destro, davanti al filtro dell' olio ... coperchietto con due viti a brugola ... distanza 0,33 mm.
Buba  
 
 
Se spulci un pò sul Forum ci trovi tanti suggerimenti (usa la funzione "cerca"), poi, magari più in là, soprattutto se mastichi un pò di Inglese, su ebay trovi due manuali specifici molto importanti: Clymer o Haynes. ... Good luck  
 
 
Buba  
 
... Piccola precisazione autosuggeritami (lo giuro  

 ) , sull' XT l' accensione è a puntine. Sulla sorella stradale SR, elettronica.
 
			
					
				Re: scoppia in cassa filtro
				Inviato: 22/04/2009, 13:12
				da Pisolo
				gallocross ha scritto:Grazie per l'aiuto che mi state dando, penso di procedere così,
metto il pistone in scoppio e con una candela modificata soffio aria nella camera di combustione per capire se la valvola di aspirazione perde, sperro la prova sia valida. 
Ho smontato il carter accensione ma non ho visto sul volano la feritoia per controllare le puntine presumo sia un'accensione elettronica e da quanto leggo con il pic up in bagno d'olio dal lato frizzione?
Il sistema migliore per verificare la tenuta valvole consiste nello SMONTARE la testata, capovolgerla e riempirle la camera di combustione con della benzina, lasciando ovviamente la candela in sede (sarebbe meglio avio, ma attacca i gommini ...anche se a quel punto si cambierebbero d'ufficio) 
 
 
però, senza offesa, da quel che leggo forse 
è meglio tu ti rivolga ad un BUON meccanico (l'optimum se 
anzianotto), prima che nel tentativo di cercar d'ovviare 
da solo ad un problema 

  ...se ne accavallino altri di ben più seri 
 N.B.:
N.B.: Nell'eventualità ...noi cmq siamo qui 

 
			
					
				Re: scoppia in cassa filtro
				Inviato: 22/04/2009, 23:49
				da smerciu
				Pisolo ha scritto:gallocross ha scritto:Grazie per l'aiuto che mi state dando, penso di procedere così,
metto il pistone in scoppio e con una candela modificata soffio aria nella camera di combustione per capire se la valvola di aspirazione perde, sperro la prova sia valida. 
Ho smontato il carter accensione ma non ho visto sul volano la feritoia per controllare le puntine presumo sia un'accensione elettronica e da quanto leggo con il pic up in bagno d'olio dal lato frizzione?
Il sistema migliore per verificare la tenuta valvole consiste nello SMONTARE la testata, capovolgerla e riempirle la camera di combustione con della benzina, lasciando ovviamente la candela in sede (sarebbe meglio avio, ma attacca i gommini ...anche se a quel punto si cambierebbero d'ufficio) 
 
 
però, senza offesa, da quel che leggo forse 
è meglio tu ti rivolga ad un BUON meccanico (l'optimum se 
anzianotto), prima che nel tentativo di cercar d'ovviare 
da solo ad un problema 

  ...se ne accavallino altri di ben più seri 
 N.B.:
N.B.: Nell'eventualità ...noi cmq siamo qui 

 
sicuramente è meglio farlo fare ad un buon meccanico, a volte basta una belle messa a punto ed il motore come per incanto.......... va bene, e poi una volta regolato non da piu problemi, i problemi ci sono quando le cose vengono fatte alla cdc....