domanda semplice sulle gomme!

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

maxim

15/04/2009, 17:04

Ciao a tutti...è un pò che non ci "vede",
volevo chiedere un consiglio sulle gomme :? ...premesso che ho cercato di capire sul forum quali gomme fossero più adatte per me e ho trovato una marea di informazioni e di link ("stranieri") tanto da crearmi una confusione drammatica!! ..vale a dire che non ciò capito niente!!..il terrore poi mi è venuto quando il commisario del FMI (che aveva la mia pratica) mi ha detto che per cambiare la tipologia della gomma dovevo chiedere l'approvazione della Yamaha per poi farla accettare alla motorizzazione che a sua volta lo certifica sul libretto...nuotare fino in Croazia mi fa meno paura!!...dunque..
sul libretto ho ANT. 3.25-21 4PR POST. 4.00-18 4PR ,
la mia monta: ant. T61 3.25-21 michelin, post. MT40 4.00-18 pirelli..
la gomma ant.(che devo sostituire) è molto "tacchettata" e mi sembra di stare su un trattore..quindi volevo trovare una gomma un pò più morbida...la domanda è..ma non ci sono in commercio gomme un pò meno da fuoristrada senza dover cambiare i connotati sul libretto?!..una cosa semplice senza fare tutti sti giri!?..vi posso chiedere un piccolo riassuntino di come risolvere questa angustia?!
..ad esempio mi piacciono molto le gomme che monta la bella di Pisolo (se non ho visto male!)..
un saluto a tutti e un ringraziamento anticipato
maxim
Pisolo

15/04/2009, 18:34

Con le Dunlop Trailmax mi sono trovato BENISSIMO :) :!:

Sulle prime pensavo si trattasse di una gomma eccessivamente "morbida", ma con meraviglia ho già coperto oltre 7.000 km. e con il posteriore presumo di farcene ancora un migliaio (l'anteriore dura molto di più); sul bagnato tengono poi bene e nei tornanti stretti permettono pieghe di tutto rispetto :wink:

Ovviamente, per star tranquillo, devi richiedere in Yamaha il nulla osta all'installazione di pneumatici "alternativi", in quanto riportanti una misura differente rispetto a quella d'origine iscritta a libretto; dopodichè dovrai recarti alla Motorizzazione per far annotare la variazione sulla carta di circolazione (120/90-18 65R post.re e 90/90-21 54R ant.re)

Per ulteriori delucidazioni, basta inserisci la parola "Trailmax" nella funzione CERCA in alto a destra, mentre il nulla osta (da scaricare compilare e inviare in Yamaha), lo trovi qui :)

P.S.: Alla voce "OM" (omologazione) va inserito il numero 16967 :wink:
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

15/04/2009, 19:32

condivido tutto quello detto da pisolo sulle trialmax , ho appena acquistato un posteriore a 64 € + spedizione non so dirti del kilometraggio, forse io ne ho fatti un po' di meno (comunque 2 stagioni) ma sicuramente dipende molto da come si guida :P :P :P o meglio da quanto fai l' ignorante con il gas :lol: :lol: :lol: comuque un ottima gomma, specie per uso stradistico e un eccellente rapporto qualità /prezzo soprattutto, con questa cifra anche se non si fanno tantissimi km non ci si svena :lol: :lol: :lol:

se ti interessa io ho una coppia di pirelli praticamente nuove che potri venderti a buon prezzo sono abbastanza simili come prestazione .

ciao
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

15/04/2009, 20:07

Ripeto quanto detto da Pisolo ed Ufficial, anche io monto le Dunlop. Le trovo ottime ed in questi giorni le ho sostituite con un treno identico, quelle che avevo le montavo dal 2004, km percorsi circa 10.000.
Per quanto riguarda la parte burocratica, non è così complicato: inizia a richiedere il nulla osta che ti ha segnalato Pisolo, una volta arrivato lo tieni nel libretto con i documenti. Il prossimo inverno fai un salto alla motorizzazione e metti in regola il tutto. L'ho fatto ed è molto più semplice di quello che sembra.

F.

PS: DUNLOP TRAILMAX (4808) anteriore e posteriore + camera d'aria posteriore e montaggio 250,00 :?
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Pisolo

15/04/2009, 20:21

115X180 ha scritto:...una volta arrivato lo tieni nel libretto con i documenti. Il prossimo inverno fai un salto alla motorizzazione e metti in regola il tutto. L'ho fatto ed è molto più semplice di quello che sembra.
PS: DUNLOP TRAILMAX (4808) anteriore e posteriore + camera d'aria posteriore e montaggio 250,00 :?
Io, rischiando di mio ...non ho ancora fatto iscrivere la variazione a libretto :oops:

250 neuris per la coppia :shock: :o :?:

...ho chiesto ancora oggi ...il mio "gommy" mi ha riconfermato il prezzo del 2007 ...€ 150 compreso montaggio ed equilibratura (per l'anteriore) :!:

(però ho notato che per il posteriore c'è la più cara categoria "T", che per l'XT non serve ...basta e avanza la "S")
maxim

15/04/2009, 20:25

..ciao e grazie...puntualissimi!!!
PISOLO..
una curiosità..quella R del 54 a cosa è riferito...mi spiego...sul consiglio di Pisolo ho letto alcune "referenze" e sono andato sul sito di "NIK", ho digitato il nome Trailmax ed sono uscite varie gomme 90/90-21e 54 con varie lettere (tipo S-T-H) e non 54R ( il 54R ha il nome "Geomax")...le prime sembravano quasi uguali a quelle che monta il Pisolo, mentre la 54R mi sembra molto tacchettata!!...chiaramente parlo per immagini viste...
UFFICIAL..
coppia pirelli..è come sono!? :? bisogna comunque fare richiesta del nulla osta!?
115X118..
grazie per il conforto! ho la revisione del 2007..e credo che la debba rifare..così volevo cogliere l'occasione per sistemare un pò le cose!!
...comunque siete proprio forti!!..mi sento come un deficente piccolo seguito dai genitori adulti!! :oops:
UN SALUTO
Pisolo

15/04/2009, 20:34

Maxim, i codici presenti sulla carcassa di ogni pneumatico rappresentano le specifiche di ogni gomma.

Nel caso del pneumatico posteriore "alternativo", previsto da Yamaha per l'XT 500, si possono così riassumere le varie sigle:

120/90 - 18 (65R)

120 : larghezza dello pneumatico [espressa in mm.]
90 : rapporto della sezione trasversale [in %] (o altezza spalla)
18 : diametro dello pneumatico [misura in pollici]
65 : numero di riferimento riguardante la portata max lorda (cioè 290 Kg. nel nostro caso)
R : simbolo di riferimento per la velocità max ammessa (cioè 170 km./h.)

Idem per l'anteriore, dove 54 sta ad indicare un carico massimo ammesso di 212 Kg. :wink:

N.B.: Nel modello Dunlop "Trailmax" in questione, mi pare siano disponibili in commerrcio, nella misura per il posteriore, tre varianti per rispettive differenti velocità massime ("S" - "T" ed "H"); mentre per l'anteriore unicamente la versione "S" ...che vanno più che bene :wink:

Ciaooooooooo
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

15/04/2009, 22:04

Pisolo ha scritto: 250 neuris per la coppia :shock: :o :?:
Sono andato a rivedere quanto le ho pagate nel 2004: all'epoca 213,00 la coppia montate.
A Roma i prezzi saranno questi...

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

15/04/2009, 22:08

115X180 ha scritto:
Pisolo ha scritto: 250 neuris per la coppia :shock: :o :?:
Sono andato a rivedere quanto le ho pagate nel 2004: all'epoca 213,00 la coppia montate.
A Roma i prezzi saranno questi...

Fabrizio
... A sti prezzi in Liguria preferiscono "andare sui cerchi" :lol: :lol: :lol:

Buba :oops:
Pisolo

15/04/2009, 22:16

:roll: ...effettivamente, come citato da ufficial, se in internet la posteriore si trova a poco più di € 60 :arrow:

mettiamoci anche € 20 di montaggio ed equilibratura; arriviamo agli € 80 che mi ha chiesto il locale "gommy" :!: :|

e ...di norma nelle grandi città costano meno :o

@115x180

quando dovrai cambiarle chiamami ...piuttosto le compro qui e te le mando, spenderai cmq meno :wink:
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

16/04/2009, 16:12

... A sti prezzi in Liguria preferiscono "andare sui cerchi" :lol: :lol: :lol:

Buba :oops:[/quote]


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque basta andare sul sito di nik pneumatici moto e c'è l'imbarazzo della scelta.....
consegna in 48 ore
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
maxim

16/04/2009, 17:37

..oOKKkkeii...ho appena spedito la richiesta alla Yamaha, ..che dite ci vorra tempo?!...comunque vedrò di trovare le gomme giuste per me sul sito di Nik...e vedrete tra qualche giorno sul "compro-vendo" l'annuncio di vendita di gomme nuove causa acquisto sbagliato!!!...(mi impressiono da solo!!), comunque vi terrò aggiornati una volta risolto..
abbiate pazienza..in fondo io sono un socio da XTBAR, e non da TECNICA!!.. :oops:
un salutone a tutti e addapù
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

16/04/2009, 18:23

nel giro di 15 gg dovrebbe arrivarti la risposta alla tua richiesta
io l'ho appena fatto e più o meno questi sono i tempi
poi alla motorizzazione è una pratica che si risolve velocemente pagando ovviamente i bollettini....
a cremona esiste la possibilità di fare tutto in una volta sola pagando un piccolo surplus :P :P :P :P

attenzione alcune motorizzazione mi risulta che cambino il libretto informati prima se ci tieni al tuo originale :P :P :P :P :P

ciao

x nik vai sul sicuro :P :P :P :P
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
Pisolo

16/04/2009, 20:02

Scusate ma ...calcolando spese di spedizione + montaggio/equilibratura gomme :arrow:

a meno di non eseguirla da soli ...il "gioco" d'acquistare in internet vale ancora "la candela" :roll: :?:
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

16/04/2009, 20:32

hai perfettamente ragione ma io dalle mie parti non trovo i tuoi prezzi dal gommista poi x il montaggio il mio meccanico non si prende più di 20 euro..... :P :P :P
pertanto dovremmo essere più o meno sulle tue cifre....
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
scrambler1
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/07/2005, 22:37
Località: Grande Napoli

18/04/2009, 22:14

Trailmax 160 Euro tutto compreso ........ (camere d'aria etc ...)
Scrambler
socio n°58
XT500 '80 "Skikka@98"
XT500 '83 "Skikko@01"
XT550 '83
XT600 '89
KZ400 '78
GS400 '76
W650 '01
PX125 '82
XL125 '85
Pisolo

19/04/2009, 0:28

Allora ...se per € 10 in più (rispetto ai miei 150), a te cambiano anche le camere d'aria :arrow:

mi sa che in altre zone d'Italia ...c'è qlc "gommy" che se ne approfitta un pò troppo, o sbaglio :roll: :? :?:
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

21/04/2009, 13:32

Pisolo ha scritto: 18 : diametro dello pneumatico [misura in pollici]
Ciaooooooooo
... Una doverosa precisazione "suggeritami" :idea: da Amedeo :roll: ... il "18" si riferisce al diametro del cerchio.

Buba :idea: :oops:
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

21/04/2009, 16:05

Buba ha scritto:
Pisolo ha scritto: 18 : diametro dello pneumatico [misura in pollici]
Ciaooooooooo
... Una doverosa precisazione "suggeritami" :idea: da Amedeo :roll: ... il "18" si riferisce al diametro del cerchio.

Buba :idea: :oops:
Da Sanremo dicono che:
diametro interno del pneumatico, espresso in pollici. Deve corrispondere al diametro del cerchione.

fonti:
http://www.pneus-online.it/leggere-la-m ... sigli.html

http://www.lacasadelpneumatico.it/leggere.php


Io credo che l'argomento sia chiaro a tutti.
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Pisolo

21/04/2009, 16:50

Buba ...hai frainteso ...se Ame ha "visto" qualcosa d'errato in ciò che ho scritto, non vedo perchè non ha scritto direttamente LUI a me ... :!:
Avrei subito provveduto ad inserire una doverosa errata corrige.

In più occasioni IO ho ammesso pubblicamente i miei sbagli ...almeno questo penso mi sia concesso :o
____________________________________________________________________________________________

Ma ora voltiamo pagina e cancelliamo il superfluo :?

Ciao Buba :)
maxim

21/04/2009, 17:19

..okkeii..la mia voleva essere solo una domanda!!!..
..comunque, mi sono informato da NIK e al momento non ha disponibile la Dunlop Traimax per la ruota posteriore ed ha ipotizzato una Dunlop K850 (sempre ipotizzando una coversione in 4.60-18 )...infine il consiglio ultimo era di aspettare il nulla osta dalla Yamaha per evitare acquisti e montaggi sbagliati!!
..ora stò aspettando la risposta dalla MADRE e poi vediamo!!!
..dimenticavo..il signor Nik mi ha consigliato di far AGGIUNGERE sul libretto le nuove dimensioni senza escludere le vecchie...che non si sa mai!!..
un saluto e a nuovi aggiornamenti
maxim
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

21/04/2009, 22:05

[
..dimenticavo..il signor Nik mi ha consigliato di far AGGIUNGERE sul libretto le nuove dimensioni senza escludere le vecchie...che non si sa mai!!..
un saluto e a nuovi aggiornamenti
maxim[/quote]


non vedo come si possano escludere le vecchie se non si cambia il libretto :o :o :shock: :shock: :? :?
io l'ho fatto mi è stato aggiunto un timbro con le nuove misure stop.
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
maxim

09/09/2009, 20:23

Salve a tutti (scusami COLTAR! i vecchi soci conoscono ormai i miei tempi!!)
riassumo la pratica delle sostituzioni gomme (per me durata mesi, per casini miei!!) :
I°fase: richiesta del nullaosta alla Yamaha, 15 anche 20 giorni ...ahimè non ho trovato numero per contattare l'ufficio preposto, l'unico era quello verde che non ha assolutamente contatto con la Yamaha, quindi è difficile sapere lo stato della pratica,

II°fase: acquisto delle gomme 120/90 18 65T e 90/90 21 54S su indicazioni della Yamaha, comprate via internet da Nik Pneumatici dal prezzo base rispettivamente €107 e €90 + iva ma con sconto del 40% per un totale di €149,11,... 2/3 giorni lavorativi per la spedizione,costo non ricordo ma non credo più di venti!!

III°fase: richiesta di collaudo alla motorizzazione (di Pescara per me), pagamento dei bollettini €25 (diritti L14-67) più €29,24 (imposta di bollo)..

IV°fase: collaudo dopo 2 settimane di attesa...per me è stata una pura formalità, il tecnico ha rilevato la presenza delle nuove gomme trascrivendole su alcuni moduli..

V°fase: recupero del nuovo libretto (ahimè) con inclusione delle nuove gomme..altra settimana

..ecco per me sarebbe stata una pratica di circa un mesetto con una spesa in totale di circa 200€, se non avessi avuto alcuni problemi di lavoro e problemi tecnici come revisione..ma nel frattempo nuova assicurazione con la Toro a meno di 100 €urini annuali!!
..spero che questa mia esperienza possa dare un contributo a chi avrà a che fare con un cambio di nuove gomme!!
salutoni a tutti.. :P
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

10/09/2009, 0:23

Io ho appena richiesto il nullaosta per l'aggiornamento del libretto... speriamo bene! :?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

10/09/2009, 6:37

Ste89 ha scritto:Io ho appena richiesto il nullaosta per l'aggiornamento del libretto... speriamo bene! :?
http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=3&t=2015
Se è vero si risolverebbe da sola la questione senza correre il rischio di sostituzione libretto originale (vedremo):wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Rispondi