Pagina 1 di 1

Parafango posteriore

Inviato: 04/02/2009, 23:45
da 115X180
Qualche tempo fa ho comprato da robonac questo parafango in realtà non mi serve, ma l'idea di averne uno di scorta non mi dispiace. Al momento l'ho fatto sabbiare e zincare, restano da mettere due punti di saldatura sotto e stuccare a metallo la parte dove arriva/parte il portafaro. Nel frattempo ho preso da Kedo il fanalino piccolo, mi manca un portatarga ed il gioco è fatto. Resta solo decidere il colore, e considerato che mi avanza pure uno anteriore potrei farli entrambi neri...sarebbe un'idea.

Fabrizio

Re: Parafango posteriore

Inviato: 05/02/2009, 15:29
da Ste89
Ciao Fabrizio :D
L'idea di farli neri non è male... credo che lucidi facciano il loro bell'effetto!!! :o
Però non so se la zincatura regga alla saldatura, se è stata fatta a caldo è sicuramente più resistente di quella a freddo, ma non so se con il calore di una saldatura salti... :? Facci sapere!

Ciao, Ste :wink:

Re: Parafango posteriore

Inviato: 05/02/2009, 17:55
da Exidor
Scusa Fabrizio, immagino tu lo abbia fatto zincare per renderlo meno attaccabile dalla ruggine......ma, dovendolo verniciare, non si corre il rischio che la vernice "aggrappi" meno !?
Forse mi hanno dato un'informazione errata , ma da quel che ne sò io la vernice sul metallo zincato si sfoglia facilmente....spero di bagliarmi....e che i più dotti mi illuminino :idea: :idea: :idea:

Re: Parafango posteriore

Inviato: 05/02/2009, 18:05
da poderosaxt500
è vero marco, la vernice sulla zincatura appena fatta non regge. avevo fatto zincare un cancello e ho dovuto aspettare molto tempo e che la zincatura si ossidasse ( non so se è il termine giusto) prima di poterlo verniciare. ciao claudio

Re: Parafango posteriore

Inviato: 05/02/2009, 20:45
da maurizio
Ragazzi esistono degli aggrappanti specifici, siamo nel 2009 :wink: :wink: :lol:

Re: Parafango posteriore

Inviato: 05/02/2009, 21:01
da 115X180
Grazie Stefano,Marco e Claudio e Maurizio non sapevo di questi problemi.
L'ho fatto zincare per fermare l'opera della ruggine... Comunque il tipo che ha zincato mi ha chiesto che cosa ne volevo fare del pezzo: mi ha detto che se l'avessi fatto verniciare a polvere il calore del forno avrebbe asciugato i residui della lavorazione e definitivamente bloccato il progredire della ruggine. Mi ha spiegato che dopo la zincatura i pezzi vengono lavati con acqua, ed essendo il parafango composto da più parti di lamiera stampata il rischio che residui di H2O possano rimanere all'interno e riprendere a far ruggine era, se pur remoto, reale. Tale rischio si eliminava o con la verniciatura a polvere o scaldando il pezzo con una pistola termica per eliminare i residui d'acqua, cosa che ho fatto appena tornato a casa.
Da quanto sopra sembra che verniciatura a polvere e zincatura vanno d'accordo, ma visto che non voglio farlo con questa tecnica prima di fare mi informo. Comunque al momento è riposto avvolto un in foglio di pluriball in attesa di eventi.
Queste sono le cose che mi piacciono del forum, da una piccola cosa ne nasce uno scambio di informazioni sicuramente utili a tutti quanti.


Fabrizio

Re: Parafango posteriore

Inviato: 06/02/2009, 9:08
da XTeo
maurizio ha scritto:Ragazzi esistono degli aggrappanti specifici, siamo nel 2009 :wink: :wink: :lol:
:lol: :lol: :lol:

Re: Parafango posteriore

Inviato: 06/02/2009, 11:01
da Exidor
Ammazza Fabrì....dopo tutte queste galvaniche, verniciature e aggrappanti del futuro, puoi usarlo come timone del Toti....e chi l' ammazza :!: :lol: :lol: :lol:

Re: Parafango posteriore

Inviato: 06/02/2009, 20:14
da 115X180
Exidor ha scritto:Ammazza Fabrì....dopo tutte queste galvaniche, verniciature e aggrappanti del futuro, puoi usarlo come timone del Toti....e chi l' ammazza :!: :lol: :lol: :lol:
C'hai ragione!!!...ma il Toti non l'anno messo in secca!? Se non sbaglio proprio a Milano...

Fabrizio

Re: Parafango posteriore

Inviato: 21/05/2010, 12:18
da nixt
Ciao a tutti, ho da poco preso un parafango posteriore sabbiato e ramato (non zincato)
http://img690.imageshack.us/img690/8562/codone.jpg

come già sperimentato da fabrizio sul suo (che però era zincato) vorrei anch'io chiudere/stuccare i fori del faro post per poter poi montare una sella artigianale corta (tipo quella di eros x intenderci http://forum.xt500.it/download/file.php ... &mode=view)

a tal proposito avrei 2 domande

1- come mi consigliate di procedere per la stuccatura? devo prima rimuovere la zincatura o posso procede direttamente cosi? che tipo di stucco posso usare, ance considerando le notevoli vibrazioni?
leggevo nel post di fabrizio della possibilità di stuccare a metallo...che roba è?

2- qualche trucco o consiglio su dove e come far passare i cavi delle frecce, non avendo più i gancetti dedicati?

domani dovrei cmq vedere fabrizio e glielo chiedo di persona, ma più pareri sono sempre utili :D !
grazie a tutti