Pagina 1 di 1
Guarnizione coppa olio
Inviato: 08/10/2008, 2:02
da Muffler82
Mi sono preparato una guarnizione per la coppa dell'olio dell'SR ritagliandola da un foglio di 0.5 mm di spessore.
Curiosità al volo: al momento del rimontaggio, sarebbe bene ungerla d'olio, tipo come si fa per i filtri olio a vite?
Saluti
Simone
Inviato: 08/10/2008, 14:55
da Pisolo
I filtri olio cd. "a vite" (di derivazione automobilistica), sono muniti nella superficie di contatto di una guarnizione in gomma, che va unta allo scopo d'agevolarne il previsto serraggio a mano.
Una guarnizione per superfici piane, eseguita con carta specifica (tipo Guamotor), dovrebbe tenere in ogni modo (oliata o meno prima dell'installazione); personalmente prediligo metterla in sede "secca", unicamente per evitare successive sbavature del lubrificante in eccesso.
Inviato: 08/10/2008, 21:17
da Muffler82
Ops! E io che credevo che il filtro s'oliasse per una questione di tenuta...
Parimenti, pensavo che ungendo quella ritagliata (da apposita carta da guarnizioni, ovvio) avrei aiutato la tenuta della stessa.
Saluti
Simone
Inviato: 08/10/2008, 23:56
da maurizio
Muffler82 ha scritto:Ops! E io che credevo che il filtro s'oliasse per una questione di tenuta...
Parimenti, pensavo che ungendo quella ritagliata (da apposita carta da guarnizioni, ovvio) avrei aiutato la tenuta della stessa.
Saluti
Simone
e hai ragione, tutte le guarnizioni nuove vanno oliate e/o ingrassate leggermente, specialmente quelle ritagliate da carta che non si sa da quanto tempo era nel magazzino del rivenditore