Pagina 1 di 1

Inizio il restauro...

Inviato: 09/09/2008, 19:21
da expo
Dopo molto tempo sono riuscito ad iniziare il restauro della mia xt '83.
Mi mancano un pò di pezzi, che con pazienza cercherò, e soprattutto buoni consigli, che spero di trovare qui.

Pezzi che non ho:
- faro ant.
- manubrio con tutto quello che ci va attaccato
- tachimetro
- marmitta
- mozzo corona e spingidisco
- ammortizzatori originali
- copri sella
- frecce
- impianto elettrico (c'è qualcosa, ma mi sembra poco...)

Dubbi che ho:
- ammortizzatori: la moto montava un paio di Corte & Cosso dell'epoca, li rimetto a nuovo o cerco gli originali?
- marmitta: divento vecchio a cercare l'originale o mi accontento di una aftermarket?
- compatibilità pezzi: ho un 550 in più, completamente smontato, quali sono i pezzi notoriamente compatibili?

Un grazie anticipato a chiunque riesca solo a finire di leggere questo noioso post.
Ciao :roll:

Inviato: 09/09/2008, 19:38
da beppext
Ciao expo :D

L'inizio di un restauro di un XT500 è una delle avventure più belle....seconda solo alle avventure che poi uno può intraprendere A BORDO della medesima in giro per il mondo...una volta restaurata! :D
Io, tra tutti gli amici del nostro club, sono uno tra le più schiappe in fatto di meccanica e inoltre la mia XT non necessitava di interventi massicci di restauro, quindi non ho molti consigli da darti che siano effettivamente frutto della mia esperienza diretta; però posso dirti che se sei paziente e la prendi con calma puoi trovare tutto ma proprio tutto incluso la marmitta. Buon lavoro e in bocca al lupo :wink:

Ciao, Beppe :D

Inviato: 09/09/2008, 19:57
da Buba
:D Ciao Expo :D

Il primo consiglio che posso darti è di scaricare la part list della tua moto. E' indispensabile per trovare i pezzi giusti.
Quindi il sito giusto è ancora una volta: www.xt500parts.com
Per quanto riguarda i pezzi da trovare, dipende soprattutto da come vuoi far tornare la tua moto e da quanto vuoi spendere. Quindi puoi collegarti tutte le sere su Ebay (venditori internazionali). Con pazienza, vedrai che nel giro di qualche mese salta fuori di tutto (pezzi nuovi od usati). Per i pezzi nuovi originali, oltre al sito sopra citato, c'è poi il concessionario Yamaha (si trova ancora un bel pò di roba). Per ordinare, ricordati di portarti dietro il numero del motore (uguale a quello sul telaio). ....... Per cominciare, direi che possa bastare. Comunque, in caso di bisogno, basta chiedere. Vedrai che qualcuno con la risposta giusta, c'è sempre :D .

:D Ciao, Buba :D

Inviato: 09/09/2008, 20:01
da trionfale
Ciao Expo,
che coraggio! ti invidio, io non ho il tempo e sopratutto la manualità per fare un lavoro come il tuo. Coraggio, hai tanti amici pronti a darti una dritta oppure ad incoraggiarti.
A presto

Inviato: 09/09/2008, 21:00
da 115X180
Ciao Expo,
prima di tutto complimenti per l'avventura che stai per iniziare. Per i pezzi basta aver pazienza e si trova tutto, ottimi i consigli che ti hanno dato nelle risposte precedenti. Documenta tutto con tante foto e rendici partecipi, anche se solo in via virtuale, al restauro.

Fabrizio

Inviato: 09/09/2008, 21:52
da GFR
Ciao Expo,
Consiglio importante :!:

Partecipa al Motoperpetuo (con qualunque mezzo) e sarai subito in contatto con chi si è già avventurato nel sistemare l'XT ed i consigli non mancheranno.


PS: vai a vedere nella sezione "raduni ed incontri"

Inviato: 09/09/2008, 21:55
da scrambler1
Del 550 potresti riutilizzare le ruote che ci montano ma sono un pò diverse dalle originali, poi ci andrebbe il manubrio, i risers e qualcos'altro.
p.s. Di che colore è il 550???? Potreto scambiarci qualcosa .... magari!
Ciao

Inviato: 09/09/2008, 23:05
da maurizio
Se vuoi un consiglio utilizza solo parti originali o replicati, di tarocchi il mondo è già pieno.
Ascolta il consiglio di Gianfranco e se ti è possibile vieni al Motoperpetuo.

Inviato: 09/09/2008, 23:19
da poderosaxt500
concordo

Inviato: 10/09/2008, 11:08
da expo
Grazie a tutti per l'incoraggiamento e i consigli!
Ho già scaricato part list e cataloghi vari (ma perché Kedo non lo traduce almeno in inglese?)
Per il restauro ho iniziato dal basso... ci ho messo svariate ore di paglietta per pulire e lucidare le ruote, ma sono molto soddisfatto.
Poi sono passato agli ammortizzatori Corte & Cosso, li ho smontati (col timore che mi saltassero le molle in faccia...) e portati a metallo.
Sono ancora indeciso se finire il lavoro e farli revisionre da Oldcross (in fondo fanno parte della storia della moto) o cercare gli originali.
Quando capirò come fare inserirò qualche foto.

P.S.
Il 550 completamente smontato era rosso (a dir poco sbiadito), poi ne ho uno bianco (funziona ed è in regola, ma non è proprio una meraviglia...).
Nella priorità dei restauri viene per ultimo e potrei anche sacrificarlo in cambio di bei pezzi per il 500...

Inviato: 10/09/2008, 11:56
da stefanoxt

Restauro xT 500

Inviato: 13/11/2008, 21:40
da mario
Ciao, vedo che hai già ricevuto tante dritte, aggiungo anche la mia: se cerchi ricambi non trascurare ebay, in germania e in america trovi quasi tutto, ma senza fretta, a volte se sai aspettare compri meglio, se non altro perchè nel fratempo sei diventato un po piu vecchio e piu saggio... scherzo ma in fondo è vero, l'esperienza conta!!!
Ciao, Mario :D

Inviato: 13/11/2008, 22:13
da Ste89
Buba ha scritto:Il primo consiglio che posso darti è di scaricare la part list della tua moto. E' indispensabile per trovare i pezzi giusti.
Quindi il sito giusto è ancora una volta: www.xt500parts.com
Per quanto riguarda i pezzi da trovare, dipende soprattutto da come vuoi far tornare la tua moto e da quanto vuoi spendere. Quindi puoi collegarti tutte le sere su Ebay (venditori internazionali).
Ciao! :D
Andrew ha anche un negozio e-Bay, io ci ho già fatto acquisti, consigliatissimo!
Ciao :D
Ste