Pagina 1 di 1
indovinate cos'è...
Inviato: 10/04/2008, 15:44
da GFR
Inviato: 10/04/2008, 16:19
da maurizio
Iniezione?
re cosè
Inviato: 10/04/2008, 19:00
da Grunf
SR 500, con iniezione, e lubrificazione testa modificata, e anche telaio mod.
Daniele
p.s. si vince la moto?
Daniele
Inviato: 10/04/2008, 20:21
da Lo Skika
azz Grunf mi sa che c'hai preso......

Inviato: 10/04/2008, 21:25
da Exidor
Qualunque cosa sia....... preferisco il carburatore

Re: re cosè
Inviato: 11/04/2008, 9:58
da Pisolo
Grunf ha scritto:SR 500, con iniezione, e lubrificazione testa modificata, e anche telaio mod.
Daniele
p.s. si vince la moto?
Daniele
Sulle prime parrebbe trattarsi di un sistema d'iniezione meccanica a corpo farfallato, ma il simil-captatore di fase presente sull'oblò del kick ed il cavo di massa giallo lascierebbero presagire ad una sorta d'iniezione elettronica
Grazie Gianfra della news ...mai vista sinora su di un motore di
XT 500
Ora però bisogna svelare l'arcano
Ciaooooooo!!
Inviato: 11/04/2008, 10:05
da GFR
bene, sapevo che non l'avreste mai potuto immaginare!
Si tratta di una XT500 a GPL

guardate qui:
http://www.motonline.com/su_strada/arti ... euscita=-1
ciao
Gianfranco
Inviato: 11/04/2008, 10:23
da Exidor
Dicevo che non mi piaceva

.....dal gpl alle curegge il passo è breve.......
Inviato: 11/04/2008, 13:02
da Ame
.
Inviato: 11/04/2008, 13:25
da GFR
Questa è una pagina dell'articolo, ma ci sono anche diverse foto, sia dell'impianto che della moto (peraltro abbastanza brutta):
---------
In campo motociclistico, infatti, il GPL deve ancora prendere piede: "Ed è un vero peccato, – spiega Dave Akhurst – perché le nostre risorse si stanno riducendo drasticamente. Per questo ho voluto realizzare una moto che fosse al tempo stessa utilitaria e di basso impatto ambientale. Il fatto che la Greenfly sia realizzata con circa il 25% delle parti in meno rispetto a una moto di tipo tradizionale significa che è molto più facile ed economica da produrre, oltre a inquinare di meno per via della sua alimentazione a propano. Talvolta sembra che gli ingegneri non sappiano ragionare in modo semplice...".
Per Akhurst, la ricerca della semplicità è iniziata circa dieci anni or sono, quando ha preso il motore della Yamaha XT 500 che era solito utilizzare tutti i giorni e ha cominciato a lavorare al progetto di una moto minimale basata su quel propulsore. Grazie anche all'aiuto del suo vicino Bruce Maus, prima pilota nella 250 GP e poi ingegnere di pista nel Team di Kenny Roberts in 500, Dave ha dato vita a un nuovo tipo di veicolo che abbiamo avuto il piacere di provare tra le bellissime colline della campagna inglese dove vive. La Greenfly rappresenta dunque un prodotto tipicamente britannico, che prosegue quella tradizione di idee alternative realizzate da pensatori talvolta eccentrici ma assolutamente ispirati, che portano avanti il loro lavoro nell'officina di casa per pura soddisfazione personale, sia che si tratti di un motore a vapore, di una televisione, di un overcraft o di un radar. È nei geni di questo popolo.
La Greenfly utilizza il motore e il telaio della XT 500, con l'aggiunta di una monoscocca in alluminio che funge anche da serbatoio dell'olio e sulla quale è imbullonato il telaietto posteriore. Quest'ultimo integra anche il serbatoio del GPL, oltre a costituire l'attacco superiore per il monoammortizzatore decentrato sul lato destro del veicolo e che Akhurst ha realizzato da solo, partendo dalla sospensione di una Austin Metro e aggiungendo la molla di una BMW.
re
Inviato: 11/04/2008, 17:03
da Grunf
interessante realizzazione!
Ma non è certo il primo, 1980, Pasqua, Motorally di Firenze, le cascine, io con ragazza e amici, partecipavo a una delle ultime manifestazioni di questo tipo, schierato alla partenza del giro vedo un morini 50 corsarino country, con attorno un sacco di motociclisti provenienti da mezza europa, incuriosito, mi unisco agli astanti, tutti ammiravano la pregevole realizzazione casereccia di un 50cc 4t sopra nominato, alimentato a GPL, purtroppo non ricordo molti particolari ma il carburatore era sostituito da un tubo flessibile proveniente da uno strano regolatore fatto in casa al quale confluiva da una bombola il gas GPL, il proprietario spiegava il funzionamento del sistema, ma per sua e nostra disgrazia era stato operato alla gola, e si capiva poco dal laringofono che teneva appoggiato alla gola,(il fumo fa venire il CANCRO...sia di tabacco, che d'altro)
Quando partì andò via liscio e tranquillo come a benzina.
Chi ha fatto l'articolo direi che è sicuramente Britannico, anche perchè sia il radar che la televisione (passi l'overcraft) non l'anno inventati loro.
Ciao
Daniele
p.s. certo Grunf gode come un riccio quando legge di queste realizzazioni!
Inviato: 11/04/2008, 21:54
da Pisolo
Moto a GPL ...incredibile

Inviato: 11/04/2008, 21:55
da Dumbut
e questa che cosa ha di particolare?

Inviato: 11/04/2008, 23:01
da 115X180
Inviato: 12/04/2008, 0:53
da Dumbut
motore modificato di TT500 e SR da un archimede australiano che aumentando le fasi di un ciclo otto da 4 a 6 ha aumentato il rendimento.
Per chi ne vuol sapere di più:
http://www.sixstroke.com/sr500_burnout.htm

Inviato: 12/04/2008, 17:43
da barda
Che memoria GRUNF! il vecchio raduno alle cascine lo ricordo a sprazzi, da anni non viene più fatto credo, a causa di risse fra BRIACHI, forse Sauro può dirci di più.(in quanto 48enne)
Però mi ricordo di un tipo con il 48 di colore rosso che spesso vedevo quando tornavo da scuola,ricordo anche una discussione intorno a lui proprio nel piazzale dell'organizzazione, dove un tipo denunciava minacce ai suoi danni, ho sempre creduto come altri miei coetanei che avesse inventato un motore ad acqua, però la memoria mi tradisce, mi propongo di cercare testimoni di quell'evento.
Saluti a TUTTI.
Inviato: 12/04/2008, 18:50
da Buba
Inviato: 12/04/2008, 19:22
da Dumbut
W la classe!

re motorelly
Inviato: 12/04/2008, 19:25
da Grunf
Barda, ma anche tu frequentavi quel folle e bellissimo radunorally??
Daniele
Inviato: 21/04/2008, 0:03
da Pisolo
Se vogliamo proprio parlare di propulsori da moto
alternativi ...
O Sauroooo ...potevi dirlo che ti dilettavi a girar per i boschi in tuta mimetica
Ciaoooooooo!!