Fasce pistone.

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
ezio
Messaggi: 728
Iscritto il: 24/09/2005, 20:10
Località: Padova

08/04/2008, 22:34

Ciao a tutti,
oggi il meccanico ha aperto la testa del motore e misurato il pistone che fa 87,5.
Pare sia gia' stato cambiato una volta ,il motore ha 54.000 miglia ma sia il cilindro che il pistone sembrano in buone condizioni.
Le fasce in ogni caso credo sia meglio cambiarle,la mia domanda è:
devo chiedere come codice quelle del 2° set?
Ciao grazie Ezio
XT500 80
XT600Z 83
Pisolo

08/04/2008, 22:45

Le fasce di seconda selezione vanno con il pistone di selezione equivalente, che è poi quello da mm. 87,50 che equipaggia ora il propulsore della tua moto. Se la tolleranza tra l'accoppiamento pistone/cilindro te lo permette (cioè se esiste un gioco tra le parti in scorrimento di mm. 0,05/0,06), ti consiglierei di far eseguire una "lappatura" al cilindro (passata di pietra che toglie circa un centesimo) prima di montar le fasce nuove.
Se al contrario il gioco esistente è già di mm. 0,07 o più, è decisamente meglio rettificare il cilindro montando pistone e fasce nuove di terza selezione, cioè da mm. 87.75.

Nel contempo, verifica lo stato delle sedi valvole per una smerigliatura del caso, sostituiendone d'ufficio i relativi gommini di tenuta :wink:

Ciaoooooooo!! :)
Avatar utente
ezio
Messaggi: 728
Iscritto il: 24/09/2005, 20:10
Località: Padova

08/04/2008, 23:27

Ciao Pisolo,
per il cilindro avevamo gia' pensato alla lappatura mentre per le fasce credo che restero' allora per quelle della 2° rettifica e cioè per il pistone misura 87,5,il codice dovrebbe allora essere 583-11610-21
Le valvole sono gia' in viaggio per la smerigliatura e i gommini sono gia' pronti.
Ciao e grazie Ezio
XT500 80
XT600Z 83
Pisolo

08/04/2008, 23:43

ezio ha scritto:Ciao Pisolo,
per il cilindro avevamo gia' pensato alla lappatura mentre per le fasce credo che restero' allora per quelle della 2° rettifica e cioè per il pistone misura 87,5,il codice dovrebbe allora essere 583-11610-21
Le valvole sono gia' in viaggio per la smerigliatura e i gommini sono gia' pronti.
Ciao e grazie Ezio
:o ...le valvole vanno smerigliate contestualmente alla loro sede, in modo da uniformarne la battuta; eventualmente, a seconda di quanto "si scende", è consigliabile eseguire un controllo anche alla sfacettatura superiore della sede di battuta (quella cioè con angolo da 30°).

Il codice di riferimento Yamaha per le fasce di 2° selezione è quello giusto, se hai già verificato che la tolleranza tra l'accoppiamento rientri nei valori sopra citati :wink:

Ciaoooooooooooo!!
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

08/04/2008, 23:59

Pisolo ha scritto:
ezio ha scritto:Ciao Pisolo,
per il cilindro avevamo gia' pensato alla lappatura mentre per le fasce credo che restero' allora per quelle della 2° rettifica e cioè per il pistone misura 87,5,il codice dovrebbe allora essere 583-11610-21
Le valvole sono gia' in viaggio per la smerigliatura e i gommini sono gia' pronti.
Ciao e grazie Ezio
:o ...le valvole vanno smerigliate contestualmente alla loro sede, in modo da uniformarne la battuta; eventualmente, a seconda di quanto "si scende", è consigliabile eseguire un controllo anche alla sfacettatura superiore della sede di battuta (quella cioè con angolo da 30°).

Il codice di riferimento Yamaha per le fasce di 2° selezione è quello giusto, se hai già verificato che la tolleranza tra l'accoppiamento rientri nei valori sopra citati :wink:

Ciaoooooooooooo!!
Miiiiiiiii...... :shock:

Max ma ti sei imparato l'Haynes a memoria o gli hai fatto direttamente da consulente?...... :lol: :lol: :lol:

Ciau, El Bepos :D
Socio n. 312 dal 2007
Rispondi