Pagina 1 di 1
lucine quadro strumenti
Inviato: 25/03/2008, 12:53
da manliodg
Sono morte contestualmente...secondo voi sono fulminate o è saltato qcs nell'impianto elettrico? In ogni caso, si trovano da qualche parte?
Inviato: 25/03/2008, 15:15
da Pisolo
Verifica l'impianto elettrico ...escludendo in primis che ciò non sia stato dovuto a malfunzionamento del regolatore di tensione
Ciaoooooooo!!
Inviato: 25/03/2008, 15:58
da manliodg
In realtà si era fulminata anche la luce del faro che poi, in qualche modo, sono riuscito a sostituire. Secondo me l'impianto è ok (le spie e tutto il resto funzionano perfettamente!); devo solo recupetrare qs due maledette mini lampadine da 6 volt: dove si trovano?
Inviato: 25/03/2008, 16:23
da Pisolo
Da un vecchio ricambista o da un negozio di materiale elettrico
...strano si brucino più lampadine in contemporanea; daccordo sostituirle, ma bisogna pure capire la causa che le ha fulminate
Mah ...

Inviato: 25/03/2008, 20:31
da maurizio
Ciao Manlio, le trovi da xt500 parts, scatole da dieci, costano poco.
Maurizio n° 185
Inviato: 25/03/2008, 20:44
da Buba

Ciao a tutti
... Come ti ha appena consigliato Maurizio, guarda qua:
http://cgi.ebay.it/XT500-6V-4W-PILOT-IN ... dZViewItem

Ciao, Buba

Inviato: 25/03/2008, 20:56
da scrambler1
Io dico che è il regolatore di tensione ......
però ...!
Inviato: 25/03/2008, 21:44
da Pisolo
scrambler1 ha scritto:Io dico che è il regolatore di tensione ......
Ah però ...ma dai ...

...sul serio

Inviato: 27/03/2008, 11:15
da manliodg
Grazie mille ragazzi...appena ordinate! Benedetta Bacheca...
Inviato: 03/04/2008, 16:19
da manliodg
Arrivate! Si riescono a sostituire facilmente? Non vorrei aprire gli strumenti e non essere più in grado di richiuderli...qualcuno ha già fatto qs lavorettoe vuol darmi qualche consiglio?
Inviato: 03/04/2008, 17:30
da poderosaxt500
ciao, quando smonti i 2 strumenti per sostituire le lampadine( sono 2 dadini ciascuno e si trovano sotto) al momento di sfilare i porta lampadine ricordati il buco da dove le togli se no ti tocca provare e riprovare per rimetterle a posto. claudio
Inviato: 04/04/2008, 0:12
da XTitty81
un saluto a Manlio e a tutti
le lampade 6V 4W possono andare bene
anche se le originali sono 6V 3W
buona sostituzione
Inviato: 04/04/2008, 14:20
da Muffler82
XTitty81 ha scritto:un saluto a Manlio e a tutti
le lampade 6V 4W possono andare bene
anche se le originali sono 6V 3W
buona sostituzione
E' una domanda o un'affermazione?

Se è una domanda, quel watt in più ti fa passare 0.17A di corrente in più all'interno dei cavi, non dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) esserci problemi.
Re: lucine quadro strumenti
Inviato: 22/08/2010, 0:31
da ALUTANK
Per Pisolo :
Basta dare un' occhiata allo schema elettrico per capire il perché
Re: lucine quadro strumenti
Inviato: 23/08/2010, 17:40
da 115X180
ALUTANK ha scritto:Per Pisolo :
Basta dare un' occhiata allo schema elettrico per capire il perché
Illumina... chi di corrente non ne capisce niente

Re: lucine quadro strumenti
Inviato: 23/08/2010, 19:32
da ALUTANK
Allora :
la bobina del generatore delle nostre moto ha tre collegamenti
1 LA MASSA , che è collegata al telaio
2 Una presa che va al raddrizzatore e al regolatore di tensione posta quasi alla fine dell' avvolgimento
dalla quale esce la tensione per caricare la batteria , per il cackson e le frecce
3 E l' altra estremità della bobina ( per il faro ) che avendo più spire rispetto alla massa ha una maggiore
tensione
spero si capisca il disegno
Con il commutatore delle luci ( non la chiave ) in posizione " OFF " le luci di illuminazione degli strumenti
vengono alimentate dalla batteria , MA ..... quando questo interruttore é in posizione ON le luci strumenti
vengono alimentate direttamente dal filo della bobina che eroga maggior tensione .
Quindi , quando il faro funziona la tensione sulla bobina è diciamo " REGOLATA " dalla corrente che
viene assorbita dal faro e quindi rimane ad un livello di tensione sopportabile dalle lampadine .
MA

appena il filamento della lampadina si brucia la tensione aumenta parecchio , bruciando le suddette
lampadine .
Per verificare potete girare la chiave di accensione su "PARK" e provare a mettere l' interruttore dei fari
prima su off ( le lampadine saranno accese se la batt. é carica ) e poi su on e queste si spegneranno.
Re: lucine quadro strumenti
Inviato: 24/08/2010, 1:42
da 115X180
Diciamo che ho capito...ma non mi chiedere di ripeterlo!
Ottima spiegazione!