Pagina 1 di 1
A proposito di restauri .....
Inviato: 15/03/2008, 0:16
da scrambler1
Cari per mancanza di tempo e per frenesia non ho fatto il Piero Angela della situazione. Ma, come potrete notare, una tragedia si stava consumando e si doveva correre:
http://img403.imageshack.us/img403/701/dsc00091fa5.jpg
http://img357.imageshack.us/img357/6664/dsc00093ev7.jpg
http://img357.imageshack.us/img357/1408/dsc00094kf6.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/2149/dsc00092cw3.jpg
e poi una se ne è consumata nel portafoglio:
http://img403.imageshack.us/img403/4254/s6000196ik1.jpg
raggi inox Kedo, anodizzazione oro personalizzata, gomme di primo pelo il tutto montato e centrato personalmente (almeno questo)
http://img406.imageshack.us/img406/9865/s6000197nk8.jpg
verniciatura a polvere matta, viteria inox presa dagli sfasciacarrozze, qualche ricambio e un motore 1989 che è una bomba ..... silenziosissimo!
http://img178.imageshack.us/img178/9534/s6000195mh3.jpg
Al raduno voglio il premio al merito per la salvaguardia della specie .....
Porc' mi chiama la mì mogliera ...... ma ritorno
p.s."Ho un cacchio di rumore dalle punterie sulla bianca dell'80 ...... si può fare qualcosa ???"
per ILCICCA ----> ma il tuo Mimmo potrebbe guardarmi un poco la moto>???????
Inviato: 15/03/2008, 0:52
da 115X180
Complimenti,
gran bel lavoro!!!
Fabrizio
Inviato: 15/03/2008, 2:01
da gl
Bel lavoro Seb!
Inviato: 15/03/2008, 11:14
da Exidor
Bella bella

Inviato: 15/03/2008, 11:42
da XTeo
Bravo, Bella.
Saluti

Inviato: 15/03/2008, 12:37
da Pisolo
Per il lavoro di Seba ...che dire ...

...rendo l'idea
Se il rumore che avverti è verosimilmente imputabile alle
sole punterie "lasche", basta registrarle (0.10 mm. aspirazione e 0.15 scarico), portando il pistone al P.M.S. (tacca "T" dall'oblò d'ispezione posto sotto al ruttore accensione)
N.B.: devi trovar il punto di bilancio delle valvole ...se tolti i coperchietti senti che i bilancieri hanno gioco zero, sei in fase di compressione, quindi fai ruotare il motore di ulteriori 360° riposizionandolo nuovamente sulla "T"
Ciaooooooooo!!
Inviato: 15/03/2008, 14:49
da poderosaxt500
complimenti, bellissima. ciao claudio
Punterie Rumorose
Inviato: 15/03/2008, 18:43
da scrambler1
Ciao Pisolo, stamattina ho provato a registrare lo scarico a 0,11/0,12 il minimo ammesso ed ora la moto non si sente affatto a freddo e pochissimo a caldo. Contestualmente ho registrato, forse trooopo, la catena di disrtibuzione.
Grazie di tutto, non fosse altro per tutti i consigli che mi avete dato negli anni.
p.s. A settembre ho in programma di restaurare anche la terza, ma voglio farla strana ......, tirando fuori tutto l'alluminio che c'è nella nostra compagna.
CIAO
rgistrazione catena distribuzione
Inviato: 16/03/2008, 21:28
da Pisolo
Ricorda che se esageri nella registrazione della catena distribuzione, oltre a "frenarti" il motore, mandi eccessivamente sotto sforzo i cuscinetti dell'a-cammes logorando in fretta i pignoni sui quali la catena stessa lavora (a-cammes ed albero)
Consiglio:
Leva la candela e dall'oblò d'ispezione porta nuovamente il motore sulla tacca "T", quindi, dopo aver tolto il coperchio del registro svita il dado da 22 mm.; di norma, la regolazione corretta la si ottiene allorquando la testa a taglio del puntone di spinta è
A FILO con il dado di registrazione (da 10 mm.)
Serra nuovamente il dadone da 22 ed avvia il motore; al minimo, se vedi che il puntone si muove alternativamente, è la "prova del 9" che la registrazione è OK
P.S.: Hai registrato
solo la valvola di scarico?!
Ciaoooooooooo!!
Re: A proposito di restauri .....
Inviato: 16/03/2008, 23:14
da ilcicca
scrambler1 ha scritto:per ILCICCA ----> ma il tuo Mimmo potrebbe guardarmi un poco la moto>???????
Mimmo fa il suo lavoro di meccanico. Certo che ti guarderebbe la moto (quale moto, il gioiellino!), ma capisci a mmè.
Cheese
C.
Catena e Valvole
Inviato: 17/03/2008, 8:41
da scrambler1
Oggi ricontrollo la catena ....... per fretta avevo solo verificato che il puntone si muovesse leggermente nella sua guida senza il preventivo allineamento alla tacca T-
La valvola l'ho regolata con il sondino calibrato .........
Cicca la moto è la bianca dell'80 e sto cercando un meccanico che ha la pazienza di mettere le mani sulle nostre moto visto che il mio ....... preferisce aggiustare scooter e i cross sui cui corre.
Ciao e Grazie
Re: Catena e Valvole
Inviato: 17/03/2008, 8:45
da ilcicca
scrambler1 ha scritto:Cicca la moto è la bianca dell'80 e sto cercando un meccanico che ha la pazienza di mettere le mani sulle nostre moto visto che il mio ....... preferisce aggiustare scooter e i cross sui cui corre.
Ciao e Grazie
Sebastiano, ti ho inviato una mail, ma non so se è partita.
Ti scrivevo, che se vuoi potrei accompagnarti da Mimmo tra oggi dopo le 16:30 e domani dopo le 14.
Zona Fuorigrotta, via Diocleziano.
Ciao.