restauro veloce
Inviato: 05/03/2008, 15:07
Ciao, forummisti...
Ho cominciato a raccontare della mia xt400 e dei rapporti umani che il puledrino cromato mi ha permesso di instaurare nella sezione bar, ma adesso devo trasferire il racconto nella sezione tecnica, perché si tratta di un restauro veloce. Veloce perché è durato poco più di 24 ore, ma non mi sento di definire i lavori effettuati come semplice "passata di barba", perché il risultato è notevole.
Non avendo a disposizione un posto dove "metter mano" alla moto, e poi (principalmente) perché non sono un meccanico, mi hanno consigliato Mimmo. Sottolineo che non desidero fare pubblicità, ma solo comunicare la mia esperienza; i webmaster ('a faccia mia sott' è pier' vostri) valuteranno.
Ieri mattina ho portato la moto nella sua officina. I lavori da effettuare erano:
1) perdita olio dalla scatole delle punterie
2) regolazione punterie
3) cambio olio e filtro
4) carburazione
5) rumore alla canna di sterzo (si dice così?)
6) sostituzione cuffiette ammortizzatori
7) passaggio cavi nel modo giusto (che casino!)
8) sostituzione bulloni arrugginiti
9) ripresa delle parti arrugginite e verniciatura
10) perdita olio dal cavo contagiri
11) sostituzione cavo contagiri
12) regolazione frizione
13) ripresa dell'estetica del motore
14) ingrassaggio parti mobili
15) recupero treccia cavi elettrici
...e in più la valutazione della possibilità di portare l'impianto elettrico da 6 a 12 volts. Dico subito che quest'intervento è stato spostato nel tempo.
Ho fatto qualche foto, durante e dopo i lavori:
la moto sul tavolo operatorio
http://img249.imageshack.us/img249/8099 ... xt3wv6.jpg
all'opera!
http://img254.imageshack.us/img254/2690/mimmo1ke8.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/8193/mimmo2hl8.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/3531/mimmo3ye1.jpg
dettaglio testata
http://img254.imageshack.us/img254/6726 ... xt2oc6.jpg
ed ecco il risultato:
il motore
http://img254.imageshack.us/my.php?imag ... orevu3.jpg
la moto
http://img255.imageshack.us/img255/3757 ... otoks7.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/6907 ... xt2ue1.jpg
...lo so, lo so, le cuffiette non sono le originali, ma quando le troverò le sostituirò.
Durante i lavori è comparsa una problematica ai cuscinetti della ruota posteriore, e la settimana prossima risolveremo anche questo.
Stamattina piove, a Napoli, e mi rincresceva non poter ritirare la moto, ero molto ansioso di vederla e riprendermela. Mia moglie mi ha detto: "Non ti preoccupare, marzo è pazzo". Beate le donne... quando sono arrivato all'officina, ha smesso di piovere, per mezz'ora, il tempo di portare il puledrino a casa... wow!
Mimmo è stato bravo e rapido, due doti difficili da trovare accoppiate quando si tratta di meccanici, e devo dire anche economico.
Concludo con un test:
cos'è questo coso che svetta tra i palazzi di Bagnoli?
http://img527.imageshack.us/img527/9017/mostrojf6.jpg
Una birra a chi indovina, una birra a chi non indovina... quando avrò il piacere di conoscervi di persona.
Ciao
Claudio
Ho cominciato a raccontare della mia xt400 e dei rapporti umani che il puledrino cromato mi ha permesso di instaurare nella sezione bar, ma adesso devo trasferire il racconto nella sezione tecnica, perché si tratta di un restauro veloce. Veloce perché è durato poco più di 24 ore, ma non mi sento di definire i lavori effettuati come semplice "passata di barba", perché il risultato è notevole.
Non avendo a disposizione un posto dove "metter mano" alla moto, e poi (principalmente) perché non sono un meccanico, mi hanno consigliato Mimmo. Sottolineo che non desidero fare pubblicità, ma solo comunicare la mia esperienza; i webmaster ('a faccia mia sott' è pier' vostri) valuteranno.
Ieri mattina ho portato la moto nella sua officina. I lavori da effettuare erano:
1) perdita olio dalla scatole delle punterie
2) regolazione punterie
3) cambio olio e filtro
4) carburazione
5) rumore alla canna di sterzo (si dice così?)
6) sostituzione cuffiette ammortizzatori
7) passaggio cavi nel modo giusto (che casino!)
8) sostituzione bulloni arrugginiti
9) ripresa delle parti arrugginite e verniciatura
10) perdita olio dal cavo contagiri
11) sostituzione cavo contagiri
12) regolazione frizione
13) ripresa dell'estetica del motore
14) ingrassaggio parti mobili
15) recupero treccia cavi elettrici
...e in più la valutazione della possibilità di portare l'impianto elettrico da 6 a 12 volts. Dico subito che quest'intervento è stato spostato nel tempo.
Ho fatto qualche foto, durante e dopo i lavori:
la moto sul tavolo operatorio
http://img249.imageshack.us/img249/8099 ... xt3wv6.jpg
all'opera!
http://img254.imageshack.us/img254/2690/mimmo1ke8.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/8193/mimmo2hl8.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/3531/mimmo3ye1.jpg
dettaglio testata
http://img254.imageshack.us/img254/6726 ... xt2oc6.jpg
ed ecco il risultato:
il motore
http://img254.imageshack.us/my.php?imag ... orevu3.jpg
la moto
http://img255.imageshack.us/img255/3757 ... otoks7.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/6907 ... xt2ue1.jpg
...lo so, lo so, le cuffiette non sono le originali, ma quando le troverò le sostituirò.
Durante i lavori è comparsa una problematica ai cuscinetti della ruota posteriore, e la settimana prossima risolveremo anche questo.
Stamattina piove, a Napoli, e mi rincresceva non poter ritirare la moto, ero molto ansioso di vederla e riprendermela. Mia moglie mi ha detto: "Non ti preoccupare, marzo è pazzo". Beate le donne... quando sono arrivato all'officina, ha smesso di piovere, per mezz'ora, il tempo di portare il puledrino a casa... wow!
Mimmo è stato bravo e rapido, due doti difficili da trovare accoppiate quando si tratta di meccanici, e devo dire anche economico.
Concludo con un test:
cos'è questo coso che svetta tra i palazzi di Bagnoli?
http://img527.imageshack.us/img527/9017/mostrojf6.jpg
Una birra a chi indovina, una birra a chi non indovina... quando avrò il piacere di conoscervi di persona.
Ciao
Claudio