Pagina 1 di 2

vernici per marmitta

Inviato: 19/10/2005, 20:17
da XTeo
Vorrei riverniciare la mia marmitta, non ho esperienza con queste vernici e ho saputo che ci sono anche dei praimer. Sapreste darmi qualche buon consiglio??Un Saluto :wink:

Inviato: 19/10/2005, 20:57
da Ospite
Il mio non è un buon consiglio, ma la mia asperienza, ho sabbiato la marmitta e riverniciata con un paio di bombolette di vernice resistente alle alte temperature, è venuta benissimo, ma purtroppo nel giro di un paio di settimane tutto è tornato come prima...Quindi se mai decidessi di riverniciarla di sicuro la affiderei nelle mani di un professionista, sperando in un risultato più duraturo.
Ciao
Fabrizio

Inviato: 19/10/2005, 20:59
da 115X180
L'ospite sono io, non avevo fatto il login...

Inviato: 19/10/2005, 21:22
da XTeo
in qeste bombolette c'è scritto che dopo la verniciatura bisognerebbe portare il pezzo verniciato ad una certa temperatura ma come? dentro cosa? :roll:

Inviato: 19/10/2005, 22:31
da vic
XTeo ha scritto:in qeste bombolette c'è scritto che dopo la verniciatura bisognerebbe portare il pezzo verniciato ad una certa temperatura ma come? dentro cosa? :roll:

:idea: Devi semplicemente accendere la moto e far scaldare per bene motore e scarico.

__vic__

Inviato: 20/10/2005, 7:54
da Ospite
é quello che ho pensato di fare, ma speravo in qualcosa di più tecnico :wink:

Inviato: 20/10/2005, 9:13
da Pisolo
Personalmente anni fa riverniciai il "2 in 1" (Conti) della mia rimpianta :cry: Ducati Pantah 500, utilizzando all'epoca una vernice spray CARISSIMA :!: per alte temperature (800°)

...dopo un anno diedi via la moto con lo scarico senza nemmeno "una tacca" di ruggine :!: . Presumo dipenda molto sia dalla qualità della vernice che dal trattamento dello scarico "ante verniciatura" :wink:

Munito quindi di grande pazienza, riportai tutto lo scarico a "metallo vivo", consumandomi letteralmente le mani con una quantità industriale di carta vetro (prima 400, poi la 800, rifinitura finale con la 1200 ad acqua e lavaggio della marmitta a pennello con diluente nitro ... :oops: :wink: )

Poi la prima mano spray (non coprente) ad una distanza di ALMENO 20 cm. dal pezzo ...leggera ricarteggiata con la 1200 (a secco) e seconda mano di finitura :wink: ...lavoro interminabile ma che diede i suoi frutti :!:

Ciaoooooooo!!

Inviato: 20/10/2005, 18:05
da XTeo
Grazie per le indicazioni varie, ma della cottura dopo veniciatura come indicato in queste bombolette dopo veniciatura non ne sai niente ? Saluti :cry:

Inviato: 20/10/2005, 19:20
da Ospite
NO :?

...ma presumo abbia ragione vic ...presumo si "cuocia" al primo giro in moto ...anche se su quella che avevo dato al Pantah non c'era scritto "temperatura e tempo di cottura in forno" 8) 8)

Ciaooooooooo!!

Inviato: 20/10/2005, 19:29
da Pisolo
A ridagli con sto "zaino" di login :evil: :evil:

Sono sempre io ...ciaoooooooooo!!

Inviato: 20/10/2005, 22:28
da 115X180
Ciao Pisolo, perche non usi l'opzione del log automatico?

Inviato: 21/10/2005, 12:57
da Ospite
Hai ragione :!:

...ma a volte mi collego da altri PC dai quali non "vengo riconosciuto" :lol:

Grazzzieeeee, ciaooooooooooo!!

Inviato: 21/10/2005, 13:01
da Pisolo
...come volevasi dimostrare :shock:

...ho "toppato" anche questa volta :!: :!: :!:

Dovete aver pazienza con me :lol: ...ormai ho "passato i 40" :(

Ciaooooooooo!!

Inviato: 21/10/2005, 16:44
da XTeo
Non ti preoccupare non sei il solo ad averli passati :( :( :( . Ma sempre a proposito di vernici, per il blocco motore e cilindro+testa cosa consigliate :wink: Saluti

Inviato: 21/10/2005, 19:13
da 115X180
...allora non sono solo!!!!
quasi 42

Inviato: 22/10/2005, 8:55
da stefanoxt
Io per il terminale dopo la sabbiatura mi sono affidato ad un amico che ha fatto verniciare la marmitta con vernice a polvere ed è venuta davvero bene e per ora senza problemi.

Per il collettore ho fatto io la verniciatura con bomboletta ad alta temperatura 800°c. dopo la verniciatura ho usato una pistola termica per riscaldare il pezzo e anche in questo caso per ora nessun problema.

Inviato: 22/10/2005, 13:40
da Ospite
la pistola termica mi sembra una buona idea :idea:

Inviato: 22/10/2005, 13:40
da Lo Skika
ostela!! un forum di vecchietti volevasi dimostrare! :wink: .... che però quand'è ora mi fanno mangiare tanta polvere !! :lol: ciaoo

Inviato: 22/10/2005, 13:50
da XTeo
Ci conosceremo al prossimo raduno........... :wink:

Inviato: 22/10/2005, 13:53
da Lo Skika
non vegguo l'ora! :) se siete attivi la metà di come lo siete qui sul forum ci sarà da divertirsi ciaooo :D

Inviato: 22/10/2005, 18:31
da Pisolo
E'VVAIIIII!! :) :) :) :) :D (anch'io a ferragosto ho suonato le 42 primaveruzze :P !!)

Bel gruppetto di attempati amanti dell'XT ...la vecchia guardia non molla mai :wink:

In un altro thread ho lanciato un accorato invito, nella speranza di ritrovarci sabato 12 alla mostra-scambio di Novegro ...chi pensa di venire :?: :wink:

Dai :) ...con un pò di buona volontà, sarebbe un'ottima occasione d'incontro :D

...oggi poi sono al settimo cielo :!:

Mi sono fatto un bel giretto "umido", con l'amico e collega Fabrizio, nell'entroterra imperiese con le nostre "nuove" XT :!: :!: :!: :!: :D

...quasi l'avessimo fatto apposta, abbiamo incontrato per strada un tedesco in sella ad un XT dell'83 con oltre 70.000 km ...grazie alla sua conoscenza dell'italiano, abbiamo subito fatto conoscenza :) , instaurando un bel dialogo a tre, TASSATIVAMENTE in tema XT, per oltre un'ora e mezza :!: ...BELLISSIMO :D

Poche moto avvicinano le genti come questa :wink: :)

Ciaoooooooo!!

Inviato: 22/10/2005, 20:31
da XTeo
Verrei volentieri, ma purtroppo non posso perche dopo aver fatto qualche piccolo intervento su una 76 :wink: :wink: :wink: , stò aspettando i documenti dall' FMI per reimmatricolarla. Dopo questa piccola esperienza positiva mi sono fatto prendere dalla mano e ho comprato una 77 che necessita di un restauro radicale :cry: :cry:
E spero di avere dei buoni suggerimenti da tutti voi :lol: :lol:

E quindi a proposito delle vernici per il blocco motore e cilindro??

Visto che ho deciso di tirare giù anche quello :roll: :roll: :roll:

Un Saluto :lol:

Inviato: 22/10/2005, 21:40
da Pisolo
Beh ...non intedevo ci si trovasse a Novegro "obbligatoriamente" con le XT :lol: ...anche perchè, al 12 di novembre, presumo non faccia più quel gran caldo :? 8)

A parte ciò, per quel che mi consta, non ho mai verniciato un gruppo termico o tanto meno dei carter motore :oops:

Se sei ancora incerto sul discorso "verniciatura marmitta" ...a maggior ragione per parti a vista del propulsore penso sia meglio ti rivolga ad un carrozziere di fiducia :wink: ...a volte è meglio pagare il giusto a chi di mestiere :arrow: ...piuttosto d'infilarsi in lavori dei quali se ne disconosca l'esito finale :!: Spesso si ha come risultato di spender anche il doppio (anche in termini di tempo!) :? ...cimentandoci in ardue imprese alla "Don Chisciotte" 8) :wink:

Testato di persona quanto sopra esposto :!:

Ciaooooooooo!!

Inviato: 23/10/2005, 8:02
da stefanoxt
Andate a vedere come hanno risolto il problema questi due :

http://forum.xt500.it/viewtopic.php?t=7

Inviato: 24/10/2005, 7:31
da Pisolo
Che roba :shock: !!

altro che principianti come me :oops: ... :!:

Va beh, con la poca disponibilità di tempo che ho :( ...nel mio piccolo mi accontento :!:

Certo che dev'essere una soddisfazione NOTEVOLE, tirar su dei mezzi così :)

Ciaoooooooo!!