Pagina 1 di 1
Collettore incandescente
Inviato: 24/01/2008, 23:17
da ezio
Oggi ho provato una xt di uno che la vuole vendere,mi sono accorto con il buio che il collettore diventava lcolor rosso non dico come il turbo ma l'idea è quella,quesito:perchè?
O c'e' troppo calore ,gas troppo caldi dovuto alla mancanza di raffredamento della testa(olio?),oppure la marmitta intasata che non fa uscire i gas.Oppure
Che dite?
Ciao Ezio
Inviato: 24/01/2008, 23:38
da ruges
Niente di quello che hai detto. Invece direi carburazione troppo magra!
Inviato: 25/01/2008, 0:36
da Grunf
Dice bene Ruges!
A rischio di strinata, la valvola di scarico!
Ciao,
Daniele
Re: Collettore incandescente
Inviato: 25/01/2008, 10:38
da gl
ezio ha scritto:Oggi ho provato una xt di uno che la vuole vendere,mi sono accorto con il buio che il collettore diventava lcolor rosso non dico come il turbo ma l'idea è quella,quesito:perchè?
O c'e' troppo calore ,gas troppo caldi dovuto alla mancanza di raffredamento della testa(olio?),oppure la marmitta intasata che non fa uscire i gas.Oppure
Che dite?
Ciao Ezio
anch'io direi carburazione magra. provate ad agire sulla vite aria.
Inviato: 25/01/2008, 15:19
da ezio
Lo sapevo ,troppo bravi,grazie
Ezio
e inoltre ...
Inviato: 28/01/2008, 19:53
da Pisolo
OK ...ma non dimentichiamoci che un motore, a maggior ragione se raffreddato ad aria, può surriscaldare ANCHE per:
- eccessivi depositi nella marmitta (vedi motori che consumano parecchio lubrificante), con relativo restringimento della sezione d'uscita dei gas (collettore di scarico);
- errata regolazione dell'anticipo fisso d'accensione (personalmente, regolo la mia XT leggermente ritardata ...piuttosto che troppo anticipata)
- problemi alla pompa dell'olio e conseguente scarso apporto di lubrificazione.
Ciaoooooooooo!!