Restauro XT500 Stefano

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

21/11/2008, 16:11

Ciao a tutti! :D
Per curiosità, solitamente quanto ci badano dei pezzi ad arrivare dalla Germania? I paraoli di der-muede non sono ancora arrivati, quindi non posso avere riferimenti concreti... :? Più che altro per un fatto di organizzazione dei lavori di restauro! :)
Ciao, Ste :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Pisolo

21/11/2008, 16:14

Calcola in media dai 4/5 giorni, per spedizioni dalla Germania.

Eventualmente puoi sempre inviare un messaggio a Der Muede, utilizzando il link presente in ogni articolo in vendita "Contatta il venditore"

Ciao
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

21/11/2008, 16:42

Grazie!
Der-muede mi ha già confermato che i paraoli sono stati spediti il 15... quindi 6 giorni fa... :? Aspettiamo, tanto la cassetta della posta è murata, non fugge! :lol: E comunque non ho i lavori bloccati, li ho presi anche originali in Yamaha! :) Comunque quando posso rimango fedele ad Andrew, veramente molto onesto! Credo che la prossima settimana farò l'ordine in blocco di parecchi pezzi, almeno risparmio anche sulla spedizione!

Ste
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

21/11/2008, 18:41

Tranquillo Stefano, Der Munde è caro ma onestissimo.
Un socio questa estate ha acquistato da lui la parabola del faro, che è arrivata con il vetro rotto. Segnalato l'inconveniente via mail e rispedito al mittente il pezzo lo stesso ha provveduto alla sostituzione senza alcun aggravio di costo.

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

21/11/2008, 20:43

Ciao :)
Confermo i codici dei filtri, oggi sono andato al centro ricambi, quello dell'olio l'avevano disponibile (poco meno di 9€, non mi ricordo di preciso) mentre quello dell'aria l'ho dovuto ordinare (circa 20€). Solo che... saranno quasi le ultime cose da montare! :cry: Va bè, grazie alle esperienze passate ho imparato che conviene aspettare e fare le cose a regola d'arte piuttosto che fare lavori sbrigativi e fatti male... Al momento giusto monterò anche loro! :D Prossimamente verniciatura del telaio e annessi! E poi quando mi arriveranno i pezzi che oprdinerò da Andrew inizierà la rinascita! :o
Ciao, Ste 8)
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

21/11/2008, 20:56

Ciao Stefano,
la fretta è l'ultima cosa d'avere per un lavoro del genere, ma leggo che l'hai capito. Se posso ti consiglio di lavorare a e spendere a settori: decidi di sistemare le forcelle? Ok ti concentri su quelle, in questo modo hai sotto controllo il portafoglio.
Sempre in tema di consigli, io darei la precedenza alle ruote, e quanto attinente con queste, una volta rimontate in caso di necessità è semplice spostarla.

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

24/11/2008, 15:35

Ciao a tutti! :D
Oggi sono arrivati i paraoli delle forcelle acquistati da der-muede e li ho confrontati con quelli acquistati dal centro ricambi Yamaha. Ho notato che quelli crucchi non hanno un "bordino" interno, ecco qui.
Questa differenza può comportare un cambiamento nella funzionalità/durata del paraolio montato? Cosa cambia? :?

Ste
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Pisolo

24/11/2008, 16:04

Benchè sul part-list ufficiale del mod. '80, sia riportato il codice del paraolio da te acquistato in Yamaha (48Y-23145-00), su quello del mod. '83 "cambia" in 197-23145-00(!)

Cmq, se aventi identiche misure (interna, esterna ed altezza), entrambi i paraolio assolvono al compito di tenuta; il cd. labbro, nel modello commercializzato dalla Yamaha, riveste unicamente funzione di parapolvere.
In ragione del fatto che le XT dal 1980 in poi sono provviste di soffietti, puoi tranquillamente montare anche quello "slabbrato".

Scegli tu :)

Ciao
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

24/11/2008, 16:13

Grazie per la risposta "fulminea"! :o
Quando ho ordinato gli originali al centro ricambi per essere sicuri mi hanno chiesto il numero di telaio e sono arrivati quelli, a conferma di quanto detto da Pisolo. La mia è una '82, quindi da come ho capito doveva montare nonostante i soffietti quelli "labbrati"... Averne una coppia di scorta fa comunque comodo!
Grazie ancora, :wink:
Ste
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

04/12/2008, 1:03

Ciao a tutti!!! :D
Beh, da dove comincio... Allora, oggi sono riuscito a farmi il regalo anticipato di Natale, e tutto grazie a quel mito di Andrew... :mrgreen:
Ho acquistato per la precisione:
1 Condensatore
1 Interruttore di contatti (Contact breaker, non so a cosa serva ma l'ho preso uguale per il costo irrisorio)
1 Coppia pedane passeggero diametro maggiorato
1 Kit guarnizioni per l'intero blocco motore
1 Scatola per ogni tipo di lampadina
Cavi del gas, della frizione, del decompressore e del tachimetro comprensivi di guaine e gommini ai capi
8 Paraoli per le valvole a (11€? O comunque giù di lì)
Cuscinetti a rulli per lo sterzo, cuscinetti per le ruote e per il forcellone
1 Bobina
1 Kit di riparazione per il carburatore
1 Clacson da 6V
Tutto questo a GBP 159,05 (€ 192,07 comprensivi di spese di cambio valuta)!!! :o Vedendo che offriva un mega-pacco natalizio in svendita ho chiesto se qualcosa era svendibile anche nel mio ordine... non mi ha fatto sconti sulla merce ma mi ha regalato la spedizione. A questo punto mi chiedo: come fa un uomo così a trovarsi costretto a cedere la sua attività a Kedo? Anche se quest'ultima ha un giro d'affari più ampio come è possibile che Andrew non riesca a competere con i suoi prezzi? :? Misteri dell'economia... Comunque mi dispiace veramente che chiuda l'attività... Dal canto mio ora non posso fare altro che consigliare di fare acquisti da lui a chiunque serva qualche pezzo di ricambio!!! E finché si è in tempo.. già sono scomparse le ganasce dei freni anteriori e posteriori!!! :( Non sono riuscito a prenderle per un pelo... Va bé... Comunque... Consigliatissimo!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate per l'intervento prolisso... :roll:
Alla prossima!!! Ste :wink:
Ultima modifica di Ste89 il 04/12/2008, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Ame

04/12/2008, 14:56

sukycvnuiytbveyuir
Ultima modifica di Ame il 17/09/2009, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

04/12/2008, 15:41

Grazie Ame per la "volgarizzazione"!!! :oops: Ancora devo raffinare il linguaggio tecnico!!! :lol:
Ciao, Ste :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Ame

04/12/2008, 22:26

oduhnvihngveingoyi
Ultima modifica di Ame il 17/09/2009, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Muffler82
Messaggi: 263
Iscritto il: 04/11/2006, 21:49
Località: Vinci (FI)

05/12/2008, 15:15

Ame ha scritto:Non ci siamo capiti...

- puntine è volgare (termine consigliato per farsi capire dall'interlocutore)
- ruttore è italiano tecnico (altamente sconsigliato...O_o) :P
Anche perché a chiedere un ruttore, secondo con chi si sta parlando, ci sta di vedersi consegnare una pinta di birra :shock: :lol: ...
Muffler82
SR500 - 1981
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

05/12/2008, 15:39

Ciao a tutti!!!
Scusa Ame, mi sono espresso male io, nel senso che i termini volgari li conosco (va bé, delle volte non so nemmeno quelli :oops: ), ma alcune terminologie tecniche ancora mi mancano (ruttore= :? puntine= :o )... Comunque per adesso ho sempre imparato qualcosa in più! :wink:
Ciao, Ste :P
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

10/12/2008, 16:13

Ste89 ha scritto:Ciao a tutti!!! :D
Beh, da dove comincio... Allora, oggi sono riuscito a farmi il regalo anticipato di Natale, e tutto grazie a quel mito di Andrew... :mrgreen:
Ho acquistato per la precisione:
1 Condensatore...
Non voglio allarmarti e comunque chiedi conferma agli elettronici del forum...
ma i condensatori non originali sulle nostre XT (mia e del fratellino) non hanno fatto una buona riuscita nel senso che si sono rotti dopo pochi mesi al contrario di quelli Yamaha che costano si circa 19 neuri ma durano una vita.
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Pisolo

10/12/2008, 17:19

Ciao gl ...guarda, ad € 19 prendimene un paio subito :o

...mi risulta che in Yamaha costino ben € 28 ...ed € 21 le puntine platinate(!)

A parte ciò, un condensatore non originale (quello della Daichi) a me è durato solo 300 chilometri ... :? :!:
Ultima modifica di Pisolo il 10/12/2008, 19:24, modificato 1 volta in totale.
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

10/12/2008, 19:18

Ciao a tutti!!! :)
Premettendo che ho ordinato quei pezzi da Andrew per puro ricambio (visto che la moto era perfettamente funzionante) vi volevo ringraziare per l'avvertimento... Se ci sarà bisogno di sostituire i suddetti pezzi proverò prima con quelli ordinati ma nel mentre acquisterò anche gli originali per prevenire imprevisti... Spero comunque che non ce ne sia bisogno! :? Comunque vi terrò informati!!!
Ciao, Ste :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

10/12/2008, 20:40

Pisolo ha scritto:Ciao gl ...guarda, ad € 19 prendimene un paio subito :o

...mi risulta che in Yamaha costino ben € 28 ...ed € 21 le puntine platinate(!)

A parte ciò, un condensatore non originale (quello della Daichi) a me è durato solo 300 chilometri ... :? :!:
Ciao Pisolo, domanda: quando un condensatore va fuori uso interrompe bruscamente il passaggio di corrente oppure da dei segnali a intermittenza?
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Pisolo

10/12/2008, 21:22

Quello che montai della Daichi, in luogo dell'originale (vecchio), cominciò già dopo circa 250 km. chilometri a dar dei mancamenti di corrente; nell'arco di ulteriori 40/50 km. i mancamenti (e spegnnimenti al minimo) aumentarono, sino a che la moto non ne volle più saper di ripartire dopo essersi spenta ad un semaforo.

Meno male che ero vicino all'ufficio; spinsi la moto per un centinaio di metri, poi corsi a casa per riprender il vecchio cond. Yamaha e lo rimontai ...l'XT ripartì al primo colpo!

Indipendentemente dalla durata di tale componente elettrica, ciò che conta è che sia della giusta capacità, cioè da 0,22 microfarad +/- 10%.

...e su quello commercializzato dalla Daichi, purtroppo, non c'era scritto nulla(!).

Ciao
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

10/12/2008, 22:47

Io monto attualmente quello jap della Daichi e ad ora ho fatto circa 500 km e va una bellezza...magari quello montato da te sarà uscito difettoso e ti ha dato forfè!...speriamo bene. :shock:
Penso che quello originale costi di + solo perchè è "originale" ma sarei curioso di sapere chi ditta li fà :lol:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Ame

10/12/2008, 22:52

oshnctvjkhtvniur
Ultima modifica di Ame il 17/09/2009, 14:13, modificato 1 volta in totale.
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

11/12/2008, 19:20

Quindi a quanto detto da Ame il condensatore preso da Andrew (Daichi) dovrebbe essere eterno.. speriamo bene!!! Comunque per ulteriori dettagli basta guardare qui... Però ormai sono finiti! :(
Ciao, Ste :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

11/12/2008, 20:33

Ame ha scritto:
motopi ha scritto:sarei curioso di sapere chi ditta li fà :lol:
contoterzista Daichi, il tuo condensatore durerà scarsi 20 anni...
Come volevasi dimostrare...solo perchè è marchiato YAMAHA ti sparano il prezzo alle stelle...e per aggiungere: chiesi ad un conc Yamaha il kit DID per la nostra moto, risposta: originale DID per YAMAHA COSTA 185 EURO :shock: :shock: :shock:
Comprata una settimana fà da un'altro conc catena did + corona+pignone 105 euro. :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

12/12/2008, 13:24

Ciao a tutti! :)
Curiosità... Uno strumentino come questo dove va montato? Senza tenere conto del prezzo, potrebbe essere realmente utile?

Ste
Ultima modifica di Ste89 il 12/12/2008, 13:44, modificato 1 volta in totale.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Rispondi