Pagina 8 di 10

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 22/06/2010, 11:56
da Ste89
Chiedo un consiglio ai più esperti in materia...
Sono alla ricerca anche del serbatoio originale per la mia '81, e per adesso mi sto interessando a 2 inserzioni:
  • Quella di Andrew, secondo voi è valido come articolo? Ovvero, una volta lucidato e riverniciato dove serve si vedranno i segni delle riparazioni?
  • Quella del tipo vicino casa mia che ancora non ho contattato, chi lo ha sentito ha già detto che non ha prezzi modici, ma soprattutto il serbatoio è di un'80, nel caso, dopo le opportune lavorazioni estetiche, riesco a farlo diventare come quello lucidato? Gli attacchi sono gli stessi del modello '81?
  • Altrimenti, a qualcuno avanza un serbatoio per l'81 e se ne vuole sbarazzare? :P
Per quanto possa essere comodo il mio maggiorato, come si è detto è veramente antiestetico... :?
Dovrei comunque aspettare la paga il 15 di luglio per l'acquisto, non mi battete sul tempo per le inserzioni!!! :lol: :P

Ste :wink:

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 22/06/2010, 13:04
da poderosaxt500
quello di andrew è valido come articolo ma non come prezzo, per quanto riguarda il serbatoio dell' 80 è identico come attacchi all' 81 per cui una volta sverniciato lo puoi rifare con la grafica dell' 81. una bella fonte di serbatoi è ebay statunitense dove se hai fortuna e pazienza puoi acquistare anche un bell'oggetto a prezzi molto inferiori che in europa.

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 22/06/2010, 21:29
da 115X180
A Stè monta il serbatoione e mettiti a caccia su e-bay USA

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 23/06/2010, 0:05
da Ste89
Il serbatoione ovviamente va su appena possibile, non c'è dubbio...!!! Terrò d'occhio allora eBay USA! Non mi ispirano tanto le transazioni oltremare però... c'è da fidarsi tra dogana e tutto? Non ho mai fatto acquisti fuori dalla UE :oops: ma se dite che ci si può fidare, mi fido! :D

Ste :wink:

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 23/06/2010, 10:36
da beppext
Ste89 ha scritto:Il serbatoione ovviamente va su appena possibile, non c'è dubbio...!!! Terrò d'occhio allora eBay USA! Non mi ispirano tanto le transazioni oltremare però... c'è da fidarsi tra dogana e tutto? Non ho mai fatto acquisti fuori dalla UE :oops: ma se dite che ci si può fidare, mi fido! :D

Ste :wink:
Ste, a comprare su ebay USA non ci sono particolari problemi, al limite oltre alle spese di spedizione a volte c'e' un surplus per le spese di dogana (non sempre) ma comunque accettabile. Io c'ho preso il serbatoio per la TT ad un'asta e l'ho pagato poco piu' di cento dollari (comparato ai prezzi europei mi sembra preso bene).

Ciao, Beppe :wink:

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 27/06/2010, 18:04
da Ste89
Ciao a tutti!!! Finalmente ho ricominciato il montaggio!!! :D
Appena riesco inserisco qualche foto, adesso ho bisogno di una consulenza urgentissima!!!
Questo una volta montato deve girare libero o deve avere un minimo di attrito?

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 27/06/2010, 20:22
da Buba
E' meglio se gira libero che se se ne sta fermo. Nel secondo caso si consumerebbe velocemente nello stesso punto e dovresti cambiarlo decisamente prima del normale.

Buba

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 29/06/2010, 21:31
da Ste89
Ciao a tutti! Domani vorrei inserire le prime foto del restauro, per stasera torno di nuovo a infastidirvi con l'ennesima domanda... :oops:
Chi mi può dire le dimensioni del perno del cavalletto? l'originale (consumato al limite) l'ho eliminato ed al suo posto ho fatto un foro filettao, prima della verniciatura... Avevo annotato le misure su di un foglietto, ma l'ho perso :oops: :cry: C'è qualcuno disposto a prendere un paio di misure per riaggiornare magari anche la pagina della discussione al riguardo del suddetto perno?

Ste. :wink:

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 30/06/2010, 11:12
da 115X180
Quello che ho realizzato io misura:

diametro 10 mm
lunghezza totale 38 mm
lunghezza filettatura 15 mm
lunghezza perno 23
da fine filettatura a gola molla 17 mm
ampiezza gola molla 4 mm
profondità gola 1 mm
testa perno 4 mm

La filettatura è abbondante, una volta montato ho aggiunto un dado autobloccante.

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 01/07/2010, 21:14
da Ste89
Ciao a tutti!!!
Un grazie di dovere va immediatamente a Fabrizio, e non esagero con i complimenti dicendo che di persone generose e disponibili come lui ce ne sono davvero poche!!!
Voglio scusarmi per l'assenza dal forum degli ultimi giorni, ma i motivi erano abbastanza validi, come vedete...

Immagine

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Che ne dite?
Apparte la cantina che è ridotta un'immondezzaio :oops: :P

Comunque credevate che fosse tutto qui, eh? Invece no! Ho anche oggi la domandona per i più tecnici! :lol: :P

Il parafango posteriore, o meglio, la vernice del parafango posteriore, ha un codice specifico? Oppure, per chi l'ha fatto riverniciare, qual'è il colore più vicino all'originale? O altrimenti... come deve essere indicativamente? (lucido, semilucido, bianco panna, bianco azzurrato, bianco bianco :? ) sono in crisi!!!

:lol:

Al prossimo (si spera anche vicino) aggiornamento!!!

Ste :wink:

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 02/07/2010, 8:44
da dutch72
Un grazie di dovere va immediatamente a Fabrizio, e non esagero con i complimenti dicendo che di persone generose e disponibili com elui ce ne sono davvero poche!!!



confermo in pieno

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 29/07/2010, 14:09
da Ste89
Finalmente...

FINEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Immagine

Eccola qui, finalmente, questa benedetta XT, rimessa in strada anche grazie al vostro costante aiuto!!!
Dopo quasi 2 anni (le foto fatte durante lo smontaggio portano la data ottobre 2008) è ripartita, e va che è una meraviglia!!!
Non ho ancora tirato le somme di tutti i lavori svolti, ma appena sistemerò tutto aggiornerò con i relativi dati!
So che ci sono ancora dei dettagli da sistemare, tipo paramotore da rimontare, SERBATOIO, silenziatore da rivernivciare, e chi più ne ha più ne metta... Però non ne potevo più, per st'estate la volevo guidare!!! :D Spero almeno di potervi conoscere di persona adesso!

Alla prossima, CIAO!!! :D :D :D :D :D :D

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 29/07/2010, 14:47
da GFR
complimenti Ste !
finalmente "on the road"

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 29/07/2010, 15:06
da 115X180
Bella Stè...complimenti! :D :D :D
Se sono scelte personali OK. Altrimenti da quello che posso vedere dalla foto il pedale del freno è "impennato"...dovrebbe essere sullo stesso piano della pedalina e i soffietti delle forcelle dovrebbero essere posizionati immediatamente sotto il cristo inferiore, senza lasciare a vista lo stelo...comunque piccoli dettagli :wink:

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 29/07/2010, 15:38
da Ste89
No, no, dite pure... i consigli sono sempre ben accetti!!! Effettivamente sembrava anche a me un pochino alto il pedale del freno.. per i soffietti li ho messi così senza motivo, appena mi avvicino di nuovo alla moto li tiro su! :D

Oggi intanto qui da me il tempo ha ben pensato di dare una rinfrescata buttando giù tanta acqua... :evil: :lol:

Appena posso cerco di inserire altre foto più dettagliate! :D

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 29/07/2010, 15:41
da dutch72
GRANDE!!!!
complimenti di cuore
ora puoi pure venire a farti un bagno dalle mie parti

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 29/07/2010, 15:42
da gl
Molto bella !
Complimenti!! :D :D :D

Ci vedremo presto e con quel serbatoio potrai fare lunghi viaggi!!!

PS ma le molle delle forche le hai cambiate? sembrerebbe un pò giù. quanto "negativo" hanno? sono un pò mosce?

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 29/07/2010, 17:49
da motopi
Bel lavoro Ste, adesso devi solo godertela a pieno, con il pieno!...ammazza che pieno :D
A quanto detto da GL aggiungo che, dalla foto intravedo le forche che fuoriescono appena sulla parte superiore...andrebbero messe a filo. :roll:

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 29/07/2010, 20:22
da ufficial
accendi dai gas e divertiti :lol: :lol: :lol: :lol: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ufficial


pian piano sistema tutto però .....

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 29/07/2010, 20:53
da Dumbut
:D
che dire...BRAVO!
Congratulazioni e buon divertimento
:wink:

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 30/07/2010, 0:30
da Ste89
Grazie ancora per i complimenti!
Appena presa, 20€ di benzina ci sono stati comodi e di spazio credo ancora ce ne fosse, di viaggi lunghi se ne faranno di certo con quella cisterna! :lol:

@ gl: cosa intendi per negativo? Comunque non mi sembrano mosce, anzi, sento la moto abbastanza rigida, sia quando prendo delle buche o dei dossi, sia quando casualmente l'anteriore si stacca da terra e dopo di un po' ritorna giù :P poi però non ho termini di paragone con altre XT, quindi non saprei dirti :oops:

@ motopi: grazie per la precisazione, provvederò il prima possibile! :) Forse potrebbe essere anche per quello che la moto sembra un po' giù, che ne dite?

Di nuovo alla prossima!

Ste :wink:

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 30/07/2010, 7:50
da Polipo
bravo Ste, bel lavoro :D

ma adesso goditela , per gli ultimi ritocchi tra qualche mese c'è tutto un inverno :wink:


Claudio :D

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 30/07/2010, 9:53
da gl
Ste89 ha scritto:
@ gl: cosa intendi per negativo?

Ste :wink:
provo a spiegare...
intendo dire ..da fermo partendo dalla posizione di riposo come nella foto, se provi a tirar su l'avantreno quanto si muovono? E quando la molli quanto ritornano giù? (all'incirca dovrebbe essere lo stesso) in pratica se le molle fossero scariche una parte dell'escursione delle forcelle è persa perchè le molle non sostengono a sufficienza.
Per esempio sulla moto di Sarah
http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=1&t=2517
se guardi le foto delle molle vecchie e nuove c'era una bella differenza...

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 30/07/2010, 12:17
da Buba
La corretta misura del "race sag", vale a dire la corsa che la forcella fa col peso del pilota sulla moto, è di circa un terzo dell' intera corsa della forcella (escursione di 30 cm = 10 cm di sag)... la metà è un pò troppo.

Buba

P.S. Col solo peso della moto, la forcella deve fare solo pochi centimetri.

Re: Restauro XT500 Stefano

Inviato: 24/09/2010, 13:47
da Ste89
Ciao a tutti, scusate per non aver aggiornato queste pagine al meglio, è che ho cercato di macinare più Km possibile prima dell'arrivo del brutto tempo :P
Comunque torno a rompere come sempre con i miei soliti quesiti:
  1. La moto fa saltare le lampadine degli strumenti (e adesso mi sa che ha fatto fuori anche quella anteriore), non ho ancora misurato la tensione dell'impianto con il tester, ma potrebbe essere un problema dovuto al regolatore di tensione? Appena rimontata era perfetta a livello elettrico, può essere che si è rotto in così poco tempo?
  2. Lo scarico fuma tanto da annerire la targa, e in 3000 Km ha mangiato quasi 2Kg di olio... Volete dire che la raschiaolio è andata?
Ste :wink: