Cambio olio...

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

20/03/2008, 23:59

Ragazzi, scusate, non voglio essere ripetitivo (in questo forum non mi pare di averlo trovato) ma sono in procinto del cambio olio e non avendo il libretto uso e manutenzione (premetto che mi sono iscritto al club e sono in attesa del materiale di cui appunto copia del libretto di manutenzione) ho bisogno di sapere, per non far e errori, passo per passo la procedura per il cambio olio...ho pronto l'olio, motul 10-40 tecnosintetic e il filtro...aspetto fiducioso vostre indicazioni (magari anche un PDF delle pagine del libretto.
Thanks :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

21/03/2008, 0:03

Guarda quì

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

21/03/2008, 9:18

115X180 ha scritto:Guarda quì

Fabrizio
Si, questo lo avevo già letto, del tipo di olio da usare e varie impressioni ma...non dice quello che cerco :cry: ..."Procedura per sostituire l'olio"
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Avatar utente
GFR
Messaggi: 977
Iscritto il: 18/04/2005, 14:23
Località: Novara

21/03/2008, 10:25

riassumo brevemente la procedura per il cambio olio:
- scaldare il motore
- togliere il paracoppa
- togliere il tappo alla base del tubo anterio del telaio e far defluire l'olio (attenzione che spara lungo.. verso la ruota)
- togliere il tappo sotto alla coppa e far defluire l'olio.
- smontare il coperchio del filtro svitando le tre brugole, sostituire il filtro e, eventualmente, l'o-ring di tenuta.
- rimettere i tappi ed il coperchio del filtro
- mettere la quantità d'olio prevista tramite il tappo rifornimento olio che si trova dietro al cannotto di sterzo.
- IMPORTANTE: avviare il motore al minimo e spurgare l'aria dalla pompa tramite la vite di spurgo posta sopra il coperchio del filtro. State pronti a fermare subito il motore perchè schizza fuori olio in pressione.
E' tutto.
ciao
Gianfranco
socio # 184
XT500 ('81)
BMW R100R ('94) - Gilera RC125 Top Rally ('89) - Gilera 124 5v ('71)
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

21/03/2008, 13:38

GFR ha scritto:riassumo brevemente la procedura per il cambio olio:
- scaldare il motore
- togliere il paracoppa
- togliere il tappo alla base del tubo anterio del telaio e far defluire l'olio (attenzione che spara lungo.. verso la ruota)
- togliere il tappo sotto alla coppa e far defluire l'olio.
- smontare il coperchio del filtro svitando le tre brugole, sostituire il filtro e, eventualmente, l'o-ring di tenuta.
- rimettere i tappi ed il coperchio del filtro
- mettere la quantità d'olio prevista tramite il tappo rifornimento olio che si trova dietro al cannotto di sterzo.
- IMPORTANTE: avviare il motore al minimo e spurgare l'aria dalla pompa tramite la vite di spurgo posta sopra il coperchio del filtro. State pronti a fermare subito il motore perchè schizza fuori olio in pressione.
E' tutto.
ciao
Gianfranco
Ok! Chiaro e preciso!la cosa importante che non sapevo era quello dello spurgo dell'aria prima di serrare il dadino...l'unica domanda, il tappo inferiore al motore è quello che si trova sul lato della minicoppa in alluminio, giusto?..visto che è presente anche una vite con testa a spacco...non vorrei sbagliare :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Ame

21/03/2008, 13:42

.
Ultima modifica di Ame il 29/09/2009, 3:41, modificato 1 volta in totale.
Psychõ178
Messaggi: 28
Iscritto il: 14/02/2006, 22:13
Località: Biassono

21/03/2008, 22:14

ciao.. si è il dado da 19 come citato dal buon Ame ed è posto come dici tu dietro al "carterino" dell olio.. ciaoooo
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

22/03/2008, 19:27

motopi ha scritto:magari anche un PDF delle pagine del libretto.
Thanks :wink:
http://www.nefo.med.uni-muenchen.de/~tk ... 00c0q.html
:wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
XTitty81

23/03/2008, 2:03

ma come
cambiate l'olio all'XT????
:shock: :shock: :shock: :P
manliodg
Messaggi: 176
Iscritto il: 25/07/2005, 15:58
Località: Milano

25/03/2008, 10:46

Raga, domenica la mia bella proprio non ne ha voluto sapere di partire. A un certo punto ha fatto uno scoppio tipo petardo e poi è andata in moto ma non teneva i giri. Sentendo una gra puzza di bruciato non ho insistito, temendo che non ci fosse più olio. Eppure sabato ci ho fatto un bel giretto...cosa suggerite?
Ho controllato il livello ed effettivamente era moooolto basso....la prox volta rabbocco e vediamo se parte!
Rispondi