sostituzione cuscinetti mozzo posteriore

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
alex
Messaggi: 104
Iscritto il: 18/04/2005, 11:07
Località: Montemaño - Pisa
Contatta:

04/03/2008, 16:40

salve a tutti,
questo finesettimana volevo sostituire i 3 cuscinetti del mozzo posteriore... ma non l'ho mai fatto.
qualcuno l'ha già fatto da sé? me la cavo con un po' d'attenzione e attrezzi semplici? o servon estrattori e presse?
bene, intanto grazie e ciao.
alex
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

04/03/2008, 20:21

:D Ciao a tutti :D

Ciao Alex, per sostituire i cuscinetti delle ruote non occorrono attrezzi

particolari :) . Per toglierli basta un buon martello e un cacciavite a taglio

(piuttosto robusto, diciamo col taglio di almeno 6-7 mm e lungo a

sufficienza per permettere di raggiungere il cuscinetto da rimuovere dalla

parte opposta del mozzo :? ). Per mettere i cuscinetti nuovi oltre al solito

martello ti conviene usare quelli vecchi che ovviamente hanno la stessa

misura e ti consentono di evitare di danneggiare i nuovi con martellate

fuori posto e possibili "slabbrature".

Se per caso la sede del cuscinetto é leggermente usurata, per evitare il

rotolamento del cuscinetto stesso, ti conviene applicare un pò

di "LOCTITE 641", specifica per bloccaggi coassiali. Spero di essere stato

abbastanza chiaro :oops: .

:D Ciao, Buba :D
Avatar utente
alex
Messaggi: 104
Iscritto il: 18/04/2005, 11:07
Località: Montemaño - Pisa
Contatta:

05/03/2008, 11:44

grazie, era quello che speravo di sentirmi dire...
ciao
alex
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

06/03/2008, 21:47

[Per toglierli basta un buon martello e un cacciavite a taglio

(piuttosto robusto, diciamo col taglio di almeno 6-7 mm e lungo a

sufficienza per permettere di raggiungere il cuscinetto da rimuovere dalla

parte opposta del mozzo :? ). Per mettere i cuscinetti nuovi oltre al solito

martello ti conviene usare quelli vecchi che ovviamente hanno la stessa

misura e ti consentono di evitare di danneggiare i nuovi con martellate

fuori posto e possibili "slabbrature".

Se per caso la sede del cuscinetto é leggermente usurata, per evitare il

rotolamento del cuscinetto stesso, ti conviene applicare un pò

di "LOCTITE 641", specifica per bloccaggi coassiali. Spero di essere stato

abbastanza chiaro

Hei, Buba!
Sei tanto esperto che ti promuovo a quinto fiorentino.
Forza, ce ne sono solo altri quattro prima di te!
Con simpatia
Claudio
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
alex
Messaggi: 104
Iscritto il: 18/04/2005, 11:07
Località: Montemaño - Pisa
Contatta:

10/03/2008, 15:34

bene, i cuscinetti son stati cambiati.
ho tolto quello lato freno col cacciavitone e il martello.
però poi mi son stancato del martellìo e per sfilare gli altri due mi sono intopato un estrattore con una barra filettata, tre dadi, un paio di rondelle e una boccola del 32. son venuti via che era una meraviglia, anche se gli ultimi centimetri son duvuto tornare al martello chè la boccola dell'estrattore arrangiato aveva un diametro interno troppo piccino e i cuscinetti non ci volevano passare, quei merde!
per infilare quelli nuovi ho scaldato ben bene con un asciugacapelli il mozzo e ghiacciato i cuscinetti nel freezer, ho poi usato martello e una boccola del 30 per fischiarceli ammodino.
bene bene che bello...
il giorno dopo sono andato a fare un giro per vedere se era tutto ok è mi è volata via la candela dalla testa, ma questa è tutta un'altra - brutta - storia.
ciao ciao
alex
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 652
Iscritto il: 02/05/2005, 13:24
Località: macherio

10/03/2008, 21:20

Puoi mettere un' elicoil, però smontando la testa, non è grave .
Ciao Alex e ben rivisto sul forum.
Maurizio n° 185
Avatar utente
alex
Messaggi: 104
Iscritto il: 18/04/2005, 11:07
Località: Montemaño - Pisa
Contatta:

11/03/2008, 2:11

ciao maurizio, sì potrei, ma c'ho una testa dell'sr con i fermi sugli assi dei bilancieri. tiro giù il motore e ci metto quella. e festa finita, così prendo diversi piccioni con una fava... ci vediamo a besozzola a bere una besozzolaner!
buonanotte...
alex
Rispondi