Pedane passeggero e reperibilità ricambi

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
titoi d.c.
Messaggi: 135
Iscritto il: 04/10/2006, 17:44
Località: Parma

22/01/2008, 18:38

Mi si sono consumate (dopo 31,5 anni), le pedane passeggero. Vado alla Conce Yamaha di Parma e ne hanno 3 originali a magazzino, a 9,25 € l'una. Ovviamente me le sono accattate. Intanto che c'ero ho trovato il blocchetto serratura completo e originale della chiusura fiancatina sx (25 € circa comprensivo di n° 2 chiavi). Ho notato comunque che le pedane passeggero sono a sezione tonda, contrariamente a quelle che ho montate che sono a sezione rettangolare. Ho scoperto con il magazziniere che le prime XT500 (1N5 come la mia) erano predisposte per le pedane, ma non ne erano dotate. Molto probabilmente quelle che ho avuto per + di 31 anni erano accessori non originali. Ad ogni buon conto ho notato che si trova ancora un sacco di pezzi originali in Yamaha.
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

22/01/2008, 19:15

peccato che li fanno ancora pagare molto,
mentro come club ci stiamo adoperando per avere degli sconti su pezzi originali Yamaha dai concessionari "amici".. esteri e non..

il mese scorso sono stato a merano, e per caso sono finito da un conce uff Yamaha, hanno in magazzino un pò di ricambi per le xt500 che nessuno gli chiede più..mi manderanno la lista e i prezzi di favore a breve. Chiaramente mi sono presentato con biglietto da visita del motoclub.

sono convito che in molti casi gli faccia piacere liberarsi di articoli immobili da anni... provate a fare lo stesso quando vi capita l'occasione..alla fine soci siamo tanti e le moto se si usano sono sempre da mettere a posto
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
Avatar utente
titoi d.c.
Messaggi: 135
Iscritto il: 04/10/2006, 17:44
Località: Parma

22/01/2008, 19:26

Beh, nel mio caso non posso certo dire di avere pagato tanto. Solo un cavo freno originale un paio d'anni fa lo pagai sui 35 €, che fondamentalmente è un accessorio da bicicletta. Certo il dubbio che sovviene è:

A quanto li hai comprati quei ricambi nel 1980?

Non ho idea quanto possano costare ricambi originali più consistenti.
Avatar utente
XTeo
Messaggi: 437
Iscritto il: 15/07/2005, 22:56
Località: Bitonto

22/01/2008, 23:01

Anche nella mia 76 non sono tonde , saranno mica originali di questo modello?

Immagine
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 652
Iscritto il: 02/05/2005, 13:24
Località: macherio

23/01/2008, 0:17

Rigorosamente tonde
Maurizio
Avatar utente
titoi d.c.
Messaggi: 135
Iscritto il: 04/10/2006, 17:44
Località: Parma

24/01/2008, 10:06

Le mie hanno la forma di quelle di XTeo, ma gomma un pò diversa. Probabile che le 1N5 le avessero in optional e che Yamaha fornisse roba aftermarket, perchè nelle diapo del magazziniere risultano tonde.
manliodg
Messaggi: 176
Iscritto il: 25/07/2005, 15:58
Località: Milano

24/01/2008, 11:14

Manuel, ottima iniziativa! Aspetto la lista, sicuramente ci sarà qcs di utile...
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

09/02/2008, 13:14

Manuel, bella iniziativa aspetto anch'io la lista , saluti Biagio
Pisolo

09/02/2008, 14:33

Allora ...questa lista è prontaaaaa :?:

Dai che siamo tutti curiosi di leggerla ... :lol: :)

Ciaoooooooooo!!
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

10/02/2008, 0:00

sciotatore ha scritto:peccato che li fanno ancora pagare molto,
mentro come club ci stiamo adoperando per avere degli sconti su pezzi originali Yamaha dai concessionari "amici".. esteri e non..

il mese scorso sono stato a merano, e per caso sono finito da un conce uff Yamaha, hanno in magazzino un pò di ricambi per le xt500 che nessuno gli chiede più..mi manderanno la lista e i prezzi di favore a breve. Chiaramente mi sono presentato con biglietto da visita del motoclub.

sono convito che in molti casi gli faccia piacere liberarsi di articoli immobili da anni... provate a fare lo stesso quando vi capita l'occasione..alla fine soci siamo tanti e le moto se si usano sono sempre da mettere a posto
:D Ciao a tutti :D

... Sarebbe proponibile, a patto che non lo abbiate già fatto, chiedere a Yamaha Italia di far richiesta ai propri Concessionari di inventariare i ricambi per le nostre XT che giacciono nei loro magazzini, di modo da avere un catalogo aggiornato/bile delle parti ancora presenti nel Bel Paese :?:

E ora una domanda che non può più aspettare una risposta :shock: : Yamaha Italia ci riserva uno sconto come soci di un Club ufficialmente riconosciuto :?: Se la risposta é no, perchè non fare un tentativo. D' altronde se é vero che fa figo essere riconosciuti ufficialmente, anche noi diamo lustro alla Storia del Marchio con le nostre Manifestazioni 8) e mantenendo in vita le nostre moto. ....... E poi, i pezzi, mica li vogliamo gratis :roll: :D

:roll: Ciao, Buba :roll:
Pisolo

10/02/2008, 0:24

Quoto Sauro al 100% :!:
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 652
Iscritto il: 02/05/2005, 13:24
Località: macherio

10/02/2008, 15:50

Yamaha non fa sconti a nessuno, le iniziative devono essere prese presso i concessionari.
____________________
Maurizio
socio n°185
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

11/02/2008, 17:05

sauro.tibo@liberoflat ha scritto:
sciotatore ha scritto:peccato che li fanno ancora pagare molto,
mentro come club ci stiamo adoperando per avere degli sconti su pezzi originali Yamaha dai concessionari "amici".. esteri e non..

il mese scorso sono stato a merano, e per caso sono finito da un conce uff Yamaha, hanno in magazzino un pò di ricambi per le xt500 che nessuno gli chiede più..mi manderanno la lista e i prezzi di favore a breve. Chiaramente mi sono presentato con biglietto da visita del motoclub.

sono convito che in molti casi gli faccia piacere liberarsi di articoli immobili da anni... provate a fare lo stesso quando vi capita l'occasione..alla fine soci siamo tanti e le moto se si usano sono sempre da mettere a posto
:D Ciao a tutti :D

... Sarebbe proponibile, a patto che non lo abbiate già fatto, chiedere a Yamaha Italia di far richiesta ai propri Concessionari di inventariare i ricambi per le nostre XT che giacciono nei loro magazzini, di modo da avere un catalogo aggiornato/bile delle parti ancora presenti nel Bel Paese :?:

E ora una domanda che non può più aspettare una risposta :shock: : Yamaha Italia ci riserva uno sconto come soci di un Club ufficialmente riconosciuto :?: Se la risposta é no, perchè non fare un tentativo. D' altronde se é vero che fa figo essere riconosciuti ufficialmente, anche noi diamo lustro alla Storia del Marchio con le nostre Manifestazioni 8) e mantenendo in vita le nostre moto. ....... E poi, i pezzi, mica li vogliamo gratis :roll: :D

:roll: Ciao, Buba :roll:
le mie parole sono state fraintese, la mia idea di andare da concessionari di zona piccoli o grandi che siano per cercare pezzi "abbandonati" è una mia iniziativa personale, per le mie moto e quelle dei miei amici del club..mi presento come motoclub perchè voglio far capire che non è a scopo di lucro o per fare commercio, i prezzi possono essere vantaggiosi o meno quello lo decido io se mi interessano o meno..
Poi per i pezzi che si devo ordinare per forza in Yamaha,
noi nella nostra zona abbiamo stretto un gentleman agreement con un grosso concessionario Yamaha che ci fa il 20% di sconto sul listino, stesso sconto che fa ai meccanici.
LA YMI non intercede per conto di NESSUNO dei 12 Club Ufficiali, anzi non vogliono che nessuno dei Club usi il loro nome per spuntare sconti o agevolazioni, sono stati categorici!!
A Sauro, Pisolo e a chi voglia maggiori informazioni a riguardo illustrerò meglio a Lucca
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
Rispondi