Da 400 cc a 500cc

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
michee
Messaggi: 79
Iscritto il: 18/03/2011, 19:54
Località: Padova

21/10/2012, 14:12

Ciao a tutti

Circa 14 - 15 anni fa ho comperato l'xt 400 perche' non ho trovato il 500 (non l'ho preso perche' piu' raro o per collezionismo)adesso a 146.000 km devo far rifare il motore e vorrei portarlo a 500cc.
Il mio meccanico appassionato xt ha tre motori del 500 e voleva montarmene su uno,ma per mantenere il numero di serie e motivi legali pensavamo di lasciare il blocco motore vecchio e sostituire solo cilindro,pistone ecc.leggendo poi nel forum ho trovato questo messaggi di Pisolo:
Caro Luigi

a rigor di logica, giusto per rinverdire il concetto, Yamaha nell'approntare il gruppo termico da 400 c.c. cercò ovviamente d'utilizzare la maggior parte di componentistica del gruppo di cilindrata superiore.
Unica scelta commercialmente valida, per ridurre la cilindrata effettiva, fu quindi quella di lavorare su una differente corsa di biella, senza metter mano all'alesaggio.

Avvicinando al massimo l'occhio di biella verso l'asse di rotazione dell'albero motore, la riduzione di cilindrata è stata quindi ottenuta accorciando la cd. "corsa" del pistone, tratto che percorre all'interno del cilindro e che s'identifica tra il punto morto inferiore (P.M.I.) e quello superiore (P.M.S.).

Quella che tu citi come "capacità del cilindro", presumibilmente riferita al differenziale di volumetria reale, non ha influenza su una variazione del diagramma d'alimentazione, in quanto camere di combustione - pistoni e testate dei due propulsori sono identici.

La domada e' "SI - PUO - FAREE!!??? :?:
Avatar utente
GFR
Messaggi: 977
Iscritto il: 18/04/2005, 14:23
Località: Novara

21/10/2012, 19:38

... cambia anche la corsa, quindi anche l'albero motore deve essere sostituito.
socio # 184
XT500 ('81)
BMW R100R ('94) - Gilera RC125 Top Rally ('89) - Gilera 124 5v ('71)
michee
Messaggi: 79
Iscritto il: 18/03/2011, 19:54
Località: Padova

21/10/2012, 20:44

grazie GFR

Visto il costo dell'albero motore da Kedo potrebbe essere un problema ma se fosse possibile sostituirlo con quello del 500 visto che il meccanico ha tre motori ed uno e' disposto a disfarlo sarebbe ok a parte che non ho visto su kedo che esista una biella e un albero motore per il 400 mi sembra che tutti i pezzi siano riferiti ai vari xt 500
nonnogigi
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/04/2012, 0:30
Località: sovico

21/10/2012, 22:53

hai considerato che dopo dovrai reimmatricolare la moto o comunque sottoporla ad un collaudo in motorizzazione?

ciao
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

22/10/2012, 9:50

nonnogigi ha scritto:hai considerato che dopo dovrai reimmatricolare la moto o comunque sottoporla ad un collaudo in motorizzazione?

ciao
Il collaudo lo dovresti fare se vuoi evitare beghe burocratiche, anche se ccredo sia difficile accorgersi della modifica se usi tutti i pezzi originali... Se le dimensioni in fatto di lunghezza della canna del cilindro e l'alesaggio del 400 sono uguali a quelle del 500, ottenendo se non ho capito male la cilindrata inferiore solo accorciando la corsa potresti benissimo usare addirittura il cilindro del 400 sostituendo solo l'albero e se c'è differenza la testata... Avresti ancora addirittura la scritta 399cc alla base del cilindro, e l'unico modo per vedere che il motore è modificato sarebbe smontarlo o mettere la moto su di un banco prova e testarne l'effettiva potenza... Sicuramente sarebbe come girare con una moto elaborata e potresti comunque incappare in beghe, resta comunque il fatto che non credo che ti passino il collaudo per un aumento di cilindrata in motorizzazione, o se lo passano costa un pozzo di soldi far omologare una modifica del genere, almeno credo...

Se procederai per la via del collaudo comunque facci sapere tutte le carte e le proedure necessarie almeno se qualcun'altro avrà bisogno saprà già come muoversi!

In bocca al lupo per l'operazione!

Ste :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
nonnogigi
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/04/2012, 0:30
Località: sovico

22/10/2012, 11:21

" ...anche se credo sia difficile accorgersi della modifica se usi tutti i pezzi originali..."

concordo che sia difficile accorgersi delle modifiche durante un controllo di routine ma non è da sottovalutare che..... toccate ferro e "cose ovali" nelle immediate vicinanze... in caso di sinistro le assicurazioni ti contano anche i peli.
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

22/10/2012, 13:15

Appunto, sarebbe come girare con un mezzo elaborato, ovvero al pari di montare uno scarico non omologato e cose varie...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
michee
Messaggi: 79
Iscritto il: 18/03/2011, 19:54
Località: Padova

22/10/2012, 14:15

GRAZIE sia a nonnogigi e st89

Non sapevo che vi fosse incisa la cilindrata alla base del cilindro e non so quanti assicuratori e forze dell'ordine lo sappiano.

No in effetti non ho nessuna intenzione di fare collaudi omologazioni ecc.purtroppo questo e' un paese di obblighi e divieti che poi non sanno far rispettare o a seconda di come gira,leggendo poi altre tematiche nel forum ho visto che siete molto attenti a queste cose che pero' a me francamente gia' che ho poco tempo tolgono quasi il piacere di farmi i miei giretti(una delle poche soddisfazioni)in caso di incidenti,il destino e' beffardo e crudele,ma a meno che non siano particolarmente gravi non credo proprio che vadano a smontare un motore per calcolarne l'esatta cilindrata.
Ho sentito poi che col nuovo codice della strada tutti i ricambi auto e moto devono avere il marchio "ce"comunita' europea (non so se quelli di kedo l'abbiano) mah!?

Faro' la modifica comunque visto che il motore e' da mettere su banco vi faro' sapere dopo la prossima revisione. :wink:
michee
Messaggi: 79
Iscritto il: 18/03/2011, 19:54
Località: Padova

30/11/2012, 1:46

Ciao a tutti,ho portato la moto dal mio meccanico e messo su banco il motore,ho ordinato da kedo
una biella per il 500,pistone wiseco da 87,50 mm e altri pezzi,cilindro da rettificare(mantengo quello del 400)testata e resto uguali,non sono pero ancora riuscito a ordinare i getti e spillo del carburatore,c'e' un kit mi sembra di aver letto da qualche parte qui nel forum,c'e' qualcuno che sa dirmi il n°del codice per poterlo ordinare?oppure che misure dovrei prendere per il minimo e il massimo? :?:
michee
Messaggi: 79
Iscritto il: 18/03/2011, 19:54
Località: Padova

20/02/2013, 16:01

Finalmente la mia nuova XT adesso 500 e' nel garage,tutta un'altra cosa,il motore gira bello
rotondo e potente senza nessun rumore di valvole o di ferraglia anche se non e' stato semplice ed
economico.
Tra 400 e 500 cilindro,testata,carter e blocco motore sono uguali fra loro,cambia l'albero
motore che fortunatamente lo aveva il meccanico,l'albero a camme anche se' minimamente diverso
(ritarda l'apertura della valvola di aspirazione di 1,8 centesimi) secondo il meccanico non influisce
particolarmente sul funzionamento del motore e dal momento che ne aveva uno del 500 disponibile
lo ha montato sul mio 400
Le difficolta' sono state : battito in testa e regolazione anticipo messa a punto
il battito in testa dovuto al fatto se ho capito bene che il pistone comprato da Kedo ha una
compressione maggiore la testa e' piu' alta e toccava la valvola di aspirazione,e' stato risolto non
facendo un sandwitch di guarnizioni alla base del cilindro (solo una aggiunta)ma visto che c'era "polpa"
abbassando la "tacca" sulla testa del pistone corrispondente con la valvola di aspirazione(penso
Kedo dovrebbe avvisare di questo e o mettere nel kit del pistone+fascie+raschiaolio ecc.
anche un distanziatore che mi sembra di aver visto nel catalogo).
il fatto poi che aveva problemi di messa in moto e ai bassi regimi come suggerito da GL era
dovuto appunto che le varie tacche sul carter e quella per la regolazione della puntina
non corrispondevano piu';il tutto tra pezzi e meccanico mi e' costato 1.500 euri anche se il mio
portafogli sanguina sono molto soddisfatto. :D
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

20/02/2013, 16:06

Sangue a parte...complimenti per il lavoro! :D :D :D
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
michee
Messaggi: 79
Iscritto il: 18/03/2011, 19:54
Località: Padova

20/02/2013, 20:31

grazie grazie,girero' i complimenti anche all'amico meccanico Pierantonio
michee
Messaggi: 79
Iscritto il: 18/03/2011, 19:54
Località: Padova

22/02/2013, 9:53

Dimenticavo per chi vorrebbe fare la stessa cosa che il mio meccanico mi diceva che la biella del 400 e' piu' corta di 8,5 mm quella del 500 che o preso da Kedo mi sembra costi 200 euro
Rispondi