Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto
	Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
			
		
		
			- 
				
																			 _antonio_
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 28/06/2009, 19:20
- Località: PESARO
						
						
													
							
						
									 
								 18/10/2012, 21:26
			
			
			
			
			volevo la marmitta, mamma nn me la comprava ...... allora me la sono fatta da me !!!
 
Uploaded with 
ImageShack.us
 
 
..... un'altro tassello nella costruzione della mia 
Africana !!!  

 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 Ste89
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
- Località: Colbordolo
						
						
													
							
						
									 
								 19/10/2012, 10:18
			
			
			
			
			Video con sound?  

Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde
XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
								motopi				                
							
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
- Località: Isernia
						
						
													
							
						
									 
								 19/10/2012, 22:32
			
			
			
			
			Bella...son curioso di sentire il SOUND  

 ...vedo che ti sei costruito anche il forcellone!..ah, se avessi un'officina cosi... 

XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike 

 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
								gl				                
							
- Site Admin
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
- Località: Roma
						
						
													
							
						
									 
								 20/10/2012, 0:36
			
			
			
			
			Sembra cattiva... 

Gianluca
--------------------------- 
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000 
--------------------------- 
Socio n. 3 - Fondatore
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 115X180
- Messaggi: 4425
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
- Località: Rocca di Papa (Roma)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									 
								 22/10/2012, 5:29
			
			
			
			
			Ben fatto! 
 
 
Se me permetti un consiglio: Fissala lungo il percorso, usando le staffe ed i gommini predisposti per l'originale, vibrerà di meno e durerà di più. 

XT 500  '81
Socio Nr 143 dal 2005
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 _antonio_
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 28/06/2009, 19:20
- Località: PESARO
						
						
													
							
						
									 
								 22/10/2012, 20:53
			
			
			
			
			115X180 ha scritto:Ben fatto! 
 
 
Se me permetti un consiglio: Fissala lungo il percorso, usando le staffe ed i gommini predisposti per l'originale, vibrerà di meno e durerà di più. 

 
nn mankerò !!!  
 
 
confesso ke la TUA mi è stata di ispirazione !!!  

 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 115X180
- Messaggi: 4425
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
- Località: Rocca di Papa (Roma)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									 
								 22/10/2012, 21:45
			
			
			
			
			...ma dai!  
 
   
   
 
Per la mia il prossimo lavoro che farò è fissarla come suggerito, e modificare la staffa che va al dado della freccia in modo tale da poter utilizzare il fissaggio originale antivibrazioni.
Curiosità: come hai fatto per il collegamento testa/inizio collettore?
XT 500  '81
Socio Nr 143 dal 2005
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 _antonio_
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 28/06/2009, 19:20
- Località: PESARO
						
						
													
							
						
									 
								 22/10/2012, 22:25
			
			
			
			
			115X180 ha scritto:...ma dai!  
 
   
   
 
Curiosità: come hai fatto per il collegamento testa/inizio collettore?
 
per il momento ho mantenuto un sistema tipo quello originale, in futuro se sarà necessario farò un innesto con molle come ho già fatto tra collettore e terminale. (ben + resistente alle vibraciones)  

 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 Buba
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
- Località: Firenze
						
						
													
							
						
									 
								 31/10/2012, 16:53
			
			
			
			
			115X180 ha scritto:
... Se me permetti un consiglio ...
Se permetti anche un altro consiglio, nel caso non lo avessi ancora fatto, rinforzerei gli attacchi degli ammortizzatori sul forcellone.
Buba
 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 _antonio_
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 28/06/2009, 19:20
- Località: PESARO
						
						
													
							
						
									 
								 06/11/2012, 15:28
			
			
			
			
			Buba ha scritto:115X180 ha scritto:
... Se me permetti un consiglio ...
Se permetti anche un altro consiglio, nel caso non lo avessi ancora fatto, rinforzerei gli attacchi degli ammortizzatori sul forcellone.
Buba
 
... adesso dovremo esserci !!!  
 
 

 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 marealta
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/02/2012, 12:17
- Località: Monfalcone
						
						
													
							
						
									 
								 06/11/2012, 21:32
			
			
			
			
			...Bel forcellone!!...ma hai modificato anche la sezione dello scatolato?...
Bravo Antonio!!!
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 _antonio_
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 28/06/2009, 19:20
- Località: PESARO
						
						
													
							
						
									 
								 06/11/2012, 21:41
			
			
			
			
			marealta ha scritto:...Bel forcellone!!...ma hai modificato anche la sezione dello scatolato?...
Bravo Antonio!!!
Si, ho modificato anke la sezione dei longaroni, il motivo nn è la robustezza o altro ..... piuttosto la volontà di replicare quello delle versioni ufficiali ke corsero le prime Dakar nel team Sonauto !!!

 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
	        
			
		
		
			- 
				
								augusto urbinati				                
							
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12/05/2010, 19:40
- Località: misano adriatico
						
						
													
							
						
									 
								 13/01/2013, 17:15
			
			
			
			
			Ciao Antonio io sono di Misano Adriatico e se nel Pesarese organizzate una scampagnata e me lo fate sapere , NON disdegno Augusto 3397423823..  e ti domando, la marmitta è bella come elaborazione, ma visto le tue capacita' non riusciresti a replicare l'originale ? mi sembra seguendo il forum che per molti soci la marmitta fedele all'originale a un prezzo inferiore a kedo sia un problema molto sentito..saluti..
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	        
			
		
		
			- 
				
																			 _antonio_
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 28/06/2009, 19:20
- Località: PESARO
						
						
													
							
						
									 
								 16/01/2013, 22:44
			
			
			
			
			Ciao Augusto, quando passo per Misano ti vengo a trovare (io sono di Gradara) 
Nel frattempo se si organizza qualcosa ti avviso, anke se solitamente in inverno preferisco usare la Gialla (suzuki 400) per fare off-road.
Per quanto riguarda la replica dello scarico originale al momento nn è in programma ......... ma mai dire mai !!!
Antonio