Tutte le TT 500 montavano il freno monocamma con tamburo più piccolo rispetto a quello dell' XT 500. Essendo una moto da fuoristrada, si cerca di risparmiare peso ovunque ed inoltre, limare sulle masse in movimento, facilita il lavoro delle sospensioni, permettendo di scegliere molle leggermente più tenere e quindi più sensibili, sulle piccole asperità. Di contro, un freno più piccolo è più incline al bloccaggio e va saputo usare con sensibilità, soprattutto su superfici con poca aderenza.
...

Mi piacerebbe sapere dove hai sentito quelle voci di corridoio
... Le YZ dei primi anni ' 80, montavano invece il doppia camma all' anteriore. La particolarità del doppia camma, a parità di diametro col mono, è che facendo aprire le ganasce su entrambi i fulcri, fa aderire "completamente" la ganascia al tamburo, favorendo una frenata decisamente più potente ed un consumo omogeneo della ganascia.
Buba