Ho comprato il kit di revisione carburatore ma non sono riuscito a smontare il cilindretto di ottone che dovrebbe essere la guida dello spillo conico... X capirci quello che si vede (e si tocca...) sporgere dal pavimento del condotto principale... È grave se lascio quello vecchio?
Inoltre Montando il nuovo spillo conico mi è venuto il dubbio se sia normale che non è completamente bloccato ma ha un Po di gioco laterale... Intendiamoci sono stato attento al rimontaggio ed avevo l'esploso sotto mano, ma sinceramente non ho fatto caso se anche io vecchio aveva questo gioco...
Quesito per esperti di carburatore
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
ti sei procurato l'Haynes o equivalente?
Se intendi metterci mano personalmente, aiuta parecchio in diverse situazioni!
Per quanto riguarda la guida dello spillo, se cambi lo spillo sarebbe meglio sostituire pure la guida.
Dovrebbe uscire meglio dopo una notte di ammollo in petrolio lampante spingendo dal condotto principale verso l'esterno dopo aver tolto getto ed emulsionatore.
In ogni caso non entrare nel condotto con cacciaviti o utensili in metallo, ma ti consiglieranno meglio quelli più esperti di me
Se intendi metterci mano personalmente, aiuta parecchio in diverse situazioni!

Per quanto riguarda la guida dello spillo, se cambi lo spillo sarebbe meglio sostituire pure la guida.
Dovrebbe uscire meglio dopo una notte di ammollo in petrolio lampante spingendo dal condotto principale verso l'esterno dopo aver tolto getto ed emulsionatore.
In ogni caso non entrare nel condotto con cacciaviti o utensili in metallo, ma ti consiglieranno meglio quelli più esperti di me

dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Se non ricordo male ... non è che smonto carburatori tutti i giorni
... per togliere il diffusore (n° 3), devi prima togliere il polverizzatore (n° 4). Lo devi spingere semplicemente verso il basso. Direi che avendo cambiato lo spillo che ora ovviamente è nuovo e probabilmente ha anche un profilo diverso rispetto al vecchio, devi cambiare anche il diffusore con quello del kit, garantendo il giusto accoppiamento delle due parti. Per quanto riguarda lo spillo, è normale che ci sia un pò di gioco. Se fosse rigido, sarebbe quasi impossibile avere il giusto accoppiamento col diffusore.
http://www.cmsnl.com/yamaha-xt500c-dual ... /B-03.html
Buba

http://www.cmsnl.com/yamaha-xt500c-dual ... /B-03.html
Buba
Ho comprato il manuale haynes originale degli anni 70 acin una bancarella ad una fiera di moto d'epoca qui a Roma ... E devo dire che è stato fondamentale per il rimontaggio di tutte le parti... se pensi che ho smontato tutto e fatto sabbiare il telaio...Dumbut ha scritto:ti sei procurato l'Haynes o equivalente?
Se intendi metterci mano personalmente, aiuta parecchio in diverse situazioni!![]()
Per quanto riguarda la guida dello spillo, se cambi lo spillo sarebbe meglio sostituire pure la guida.
Dovrebbe uscire meglio dopo una notte di ammollo in petrolio lampante spingendo dal condotto principale verso l'esterno dopo aver tolto getto ed emulsionatore.
In ogni caso non entrare nel condotto con cacciaviti o utensili in metallo, ma ti consiglieranno meglio quelli più esperti di me
Personalmente ho fatto fatica anche io a rimuovere la parte che sporgeva nel condotto.gugio ha scritto:Ho comprato il kit di revisione carburatore ma non sono riuscito a smontare il cilindretto di ottone che dovrebbe essere la guida dello spillo conico... X capirci quello che si vede (e si tocca...) sporgere dal pavimento del condotto principale... È grave se lascio quello vecchio?
Inoltre Montando il nuovo spillo conico mi è venuto il dubbio se sia normale che non è completamente bloccato ma ha un Po di gioco laterale... Intendiamoci sono stato attento al rimontaggio ed avevo l'esploso sotto mano, ma sinceramente non ho fatto caso se anche io vecchio aveva questo gioco...

Sono riuscito a spingerlo usando una piccola brugola come aiuto, inserendola lato camera; la brugola deve essere appena più piccola della corona esterna. Infatti dopo un paio di millimetri c'è un restringimento sul quale la brugola si "appoggerà" per fare forza (vedi il pezzo nuovo se hai già il kit).
Vedrai che così ce la fai.

PS: sull'Haynes la fanno facile, e il pezzo viene fuori per magia....
PPS: anche quando metterai dentro il pezzo nuovo farai un po' di fatica, ma lì ti aiuti con il getto (la parte più lunga, quella con i forellini) che va avvitato e "spinge" il pezzettino.
Ciao
nopossum
ex XT500 '81
ex XT500 '81