RESTAURO XT '81 BIN

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Avatar utente
nopossum
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/08/2009, 12:03
Località: Mirano (Ve)

19/02/2011, 22:57

Buba ha scritto:Salvo smentita di qualche "ospite", i mozzi erano nero opaco ... però aspetta che arrivi qualche altra "opinione" ... non vorrei aver preso l' "ennesima" cantonata :? ...

Buba
confermo, sulla mia sono opachi
nopossum
ex XT500 '81
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

19/02/2011, 23:19

chopperbin ha scritto:
Buba ha scritto:Un pò "lucidini", eh :? :?:

Buba
Ciao Buba, non mi dire che dovevano essere opachi? :oops: :oops:
Li ho fatto come tutte le altre parti del telaio, verniciatura a polvere con trasparente, ho fatto una ca@@ta? :?:
... :roll: a dire il vero ci sarebbe anche la piastra superiore della forcella che non era lucida o, come la definiva Yamaha, "low gloss black" ... che si può tradurre in "nero semilucido" ... o se preferite, "nero semiopaco" :mrgreen:

Buba
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

20/02/2011, 0:17

Vabbè, vorra dire che non sarà perfettamente originale :cry: .
L'importante è che poi a motore rimontato e moto in generale rimontata tutto funzioni perfettamente :wink:
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

20/02/2011, 8:18

chopperbin ha scritto:Vabbè, vorra dire che non sarà perfettamente originale :cry: .
L'importante è che poi a motore rimontato e moto in generale rimontata tutto funzioni perfettamente :wink:
Non te la prendere Ciop ... tanto tutte le moto restaurate hanno qualcosa di diverso dall' originale. Si può "indovinare" la verniciatura, ma poi magari non si riesce a fare qualche trattamento alle parti in metallo ... certi pneumatici non si trovano più ... spesso anche i pezzi che ricompriamo in Yamaha sono dei sostituti degli originali ... eccetera, eccetera, eccetera ...
L' importante è fare le cose con passione e come hai ben detto, che alla fine tutto funzioni e che ci si possa godere la moto :!: ....... :roll: Poi, col tempo e una maggiore conoscenza, si può sempre rimediare a qualche "errorino" :oops: ..... :D

Buba
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

20/02/2011, 14:23

Buba ha scritto:
chopperbin ha scritto:Vabbè, vorra dire che non sarà perfettamente originale :cry: .
L'importante è che poi a motore rimontato e moto in generale rimontata tutto funzioni perfettamente :wink:
Non te la prendere Ciop ... tanto tutte le moto restaurate hanno qualcosa di diverso dall' originale. Si può "indovinare" la verniciatura, ma poi magari non si riesce a fare qualche trattamento alle parti in metallo ... certi pneumatici non si trovano più ... spesso anche i pezzi che ricompriamo in Yamaha sono dei sostituti degli originali ... eccetera, eccetera, eccetera ...
L' importante è fare le cose con passione e come hai ben detto, che alla fine tutto funzioni e che ci si possa godere la moto :!: ....... :roll: Poi, col tempo e una maggiore conoscenza, si può sempre rimediare a qualche "errorino" :oops: ..... :D

Buba
Concordo pienamente, speriamo un giorno di avere i soldi per comprare una gemella della mia 500 :D :D e poterla riportare allo stato originale memore degli errori fatti col restauro di questa :oops: .
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

21/02/2011, 21:45

Oggi ho ritirato i pezzi in zincatura, sono molto soddisfatto eccezion fatta per un tubo olio, domani ritiro la cromatura, appena finisco di slegare tutto dal fil di ferro posto le foto.A titolo informativo costo zincatura 45 euri, costo cromatura 260 euri :shock: (da collasso).
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

21/02/2011, 22:09

chopperbin ha scritto:...costo cromatura 260 euri :shock: (da collasso).
Cosa hai fatto cromare?
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

21/02/2011, 23:28

115X180 ha scritto:
chopperbin ha scritto:...costo cromatura 260 euri :shock: (da collasso).
Cosa hai fatto cromare?
Tutta l'XT :lol: :lol: :lol:
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

22/02/2011, 0:08

chopperbin ha scritto:
115X180 ha scritto:
chopperbin ha scritto:...costo cromatura 260 euri :shock: (da collasso).
Cosa hai fatto cromare?
Tutta l'XT :lol: :lol: :lol:
... Sicuramente con quella cifra :roll: ... anche le gomme :!: ... :lol: :lol: :lol:

Buba :mrgreen:
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

22/02/2011, 0:53

Confermo che anche da me i mozzi sono opachi, ma di certo l'importante è che di sicuro il colore non copromette la funzionalità!!! :lol:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

27/02/2011, 12:29

Finalmente ho avuto il tempo per mettere le foto, mancano ancora un tubo dell'olio e altre 2 o 3 cosucce, perchè le ho rimandate indietro allo zincatore.
Il nero non mi piace molto, perchè mi sembra che non sia venuto molto omogeneo, soprattutto sul tubo dell'olio.
Ultima modifica di chopperbin il 08/06/2011, 13:33, modificato 1 volta in totale.
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

27/02/2011, 13:08

Bel lavoro, Complmenti!
Una curiosità: tutto quello che ho visto è cromato?
Molto belle, a mio parere, le parti tropicalizzate.
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

27/02/2011, 14:53

Ciao Fabbry grazie, solo queste sono cromate:
Ultima modifica di chopperbin il 08/06/2011, 13:33, modificato 1 volta in totale.
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

27/02/2011, 15:00

chopperbin ha scritto: Sapevo di trovare il tuo gradimento per la tropicalizzazione :D
:mrgreen:
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

27/02/2011, 16:48

Buba ha scritto:
chopperbin ha scritto:
Buba ha scritto:Un pò "lucidini", eh :? :?:

Buba
Ciao Buba, non mi dire che dovevano essere opachi? :oops: :oops:
Li ho fatto come tutte le altre parti del telaio, verniciatura a polvere con trasparente, ho fatto una ca@@ta? :?:
... :roll: a dire il vero ci sarebbe anche la piastra superiore della forcella che non era lucida o, come la definiva Yamaha, "low gloss black" ... che si può tradurre in "nero semilucido" ... o se preferite, "nero semiopaco" :mrgreen:

Buba
Giusto buba...quando sostitui i cuscinetti notai questa differenza di finitura lucida/opaca...forse perche la piastra superiore essendo vicino al "serbatoio lucido" avrebbe stonato con l'opaco...
Confermo anche per i mozzi, anche i miei sono opachi nonostante sia versione tedesca.
Per Copperbin:Non ho capito quando dici verniciatura a polvere con "trasparente"....cos'è una cosa nuova? :shock:
Sapevo che con questa tecnica rimaneva già lucida con l'essiccazione... :roll:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

27/02/2011, 17:31

Per Copperbin:Non ho capito quando dici verniciatura a polvere con "trasparente"....cos'è una cosa nuova? :shock:
Sapevo che con questa tecnica rimaneva già lucida con l'essiccazione... :roll:[/quote]

Mi spiace contaddirti, ma la verniciatura a polvere può essere piùo meno opaca a seconda dei glitter ,mi sembra si chiamino così, ma pertanto che la fai con dei glitter fini non riuscirai mai ad ottenere una lucentezza come su alcune parti delle nostre moto, ed è propio perchè non si riesce ad arrivare a tale lucentezza che dopo la verniciatura a polvere si può fare una bella copertura con trasparente, per renderla più lucida. Questo è tratto da wikipedia "Con la verniciatura a polvere (anche chiamata plastificazione) si possono comunque ottenere ottime prestazioni sia a livello di finitura, anche se la brillantezza non raggiunge quella delle vernici liquide, che di tenuta meccanica."
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

01/03/2011, 14:25

Qualcuno sa dirmi se nel kit ENGINE OIL SEAL SET cod. KEDO 90012 sono presenti tutti e dico tutti i paraolii ( kick, decompressore, leveraggio spingidisco frizione, cavo num. giri motore, ecc ecc)?? :?: :?: Sò che non è presente il cod.27328 Shaft Seal, Ignition Centrifugal Governor (15x26x5mm), che tra l'altro ho cercato di tradurlo in tutti i modi ma non sò che vol dì e dove va sto paraolio :oops: :oops:
Questo perchè voglio sapere se per il motore col kit e il 27328 sono a posto o me ne servono altri da prendere separatamente.
Grazie
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

01/03/2011, 17:02

Ciao Cip & Ciop :mrgreen: ,

non avendo mai comprato il kit di KeDo non so risponderti se contenga tutto o meno :oops: ... per quanto invece riguarda il paraolio del mistero, si tratta del paraolio che va sul carter frizione. In pratica il paraolio dell' alberino delle puntine ... il numero 4, insomma ...

http://www.cmsnl.com/yamaha-xt500c-dual ... /B-11.html

Buba
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

01/03/2011, 17:36

chopperbin ha scritto:Qualcuno sa dirmi se nel kit ENGINE OIL SEAL SET cod. KEDO 90012 sono presenti tutti e dico tutti i paraolii ( kick, decompressore, leveraggio spingidisco frizione, cavo num. giri motore, ecc ecc)?? :?: :?: Sò che non è presente il cod.27328 Shaft Seal, Ignition Centrifugal Governor (15x26x5mm), che tra l'altro ho cercato di tradurlo in tutti i modi ma non sò che vol dì e dove va sto paraolio :oops: :oops:
Questo perchè voglio sapere se per il motore col kit e il 27328 sono a posto o me ne servono altri da prendere separatamente.
Grazie
il paraolio che non è incluso (27328 Shaft Seal, Ignition Centrifugal Governor (15x26x5mm)) dovrebbe essere quello che sta sotto al piatto puntine all'interno del carter frizione come già indicato dal grande Buba!

A parte quello dovresti essere a posto.
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

01/03/2011, 21:49

Grazie Buba e grazie anche a Gianluca.

Forse no riuscivo a trovarlo perchè guardavo su MCS la part list del 1980 :oops: :oops: .

Allora Gianluca dici che col paraolio 27328 e il kit completo dovrei essere a posto per il motore??

Grazie
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

14/03/2011, 23:28

Venerdì effettuato ordine kedo, e adesso ho appena finito di pagare con quello di cms.
Ho speso un patrimonio, non riesco a tenermi :oops: , se mi manca una vite dico ma ne prendo due, se me ne mancano 2 ne prendo 3, e via così, tra tutti e due non dico uno stipendio ma quasi :cry: :cry: , e si sa che noi camionisti guadagnamo bene. :lol:
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

18/03/2011, 21:17

Oggi è arrivato Kedo, mentre cms non si fa sentire rinviandomi la spedizione, ho letto su un forum che uno ha aspettato la merce 2 mese, può essere???? C'è qualcuno che può dirmi come si sono comportati con lui?.
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

18/03/2011, 22:08

chopperbin ha scritto:Oggi è arrivato Kedo, mentre cms non si fa sentire rinviandomi la spedizione, ho letto su un forum che uno ha aspettato la merce 2 mese, può essere???? C'è qualcuno che può dirmi come si sono comportati con lui?.
E' risaputo che Kedo è velocissimo nella spedizione (nel mio caso più veloce l'ordine che la lettura della mia contestuale mail con la richiesta di sconto socio...praticamente hanno letto la mail a spedizione avvenuta!)
due gg.in totale.
Discorso diverso per CMS in cui però puoi verificare online lo stato d'ordine e partenza presunta (alle volte slitta di parecchio)
ultimo ordine più di 2 settimane!
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
chopperbin
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/05/2010, 20:16
Località: Torino

18/03/2011, 22:45

Dumbut ha scritto:
chopperbin ha scritto:Oggi è arrivato Kedo, mentre cms non si fa sentire rinviandomi la spedizione, ho letto su un forum che uno ha aspettato la merce 2 mese, può essere???? C'è qualcuno che può dirmi come si sono comportati con lui?.
E' risaputo che Kedo è velocissimo nella spedizione (nel mio caso più veloce l'ordine che la lettura della mia contestuale mail con la richiesta di sconto socio...praticamente hanno letto la mail a spedizione avvenuta!)
due gg.in totale.
Discorso diverso per CMS in cui però puoi verificare online lo stato d'ordine e partenza presunta (alle volte slitta di parecchio)
ultimo ordine più di 2 settimane!
Sai cos'è il bello che fino all'altro giorno davano la spedizione per il 17 marzo, il 17 marzo mattina la davano per il 21 marzo, alchè ho inviato una mail facendo notare questa cosa e chiedendo se i soldi erano arrivati, giusto per capire se il ritardo era dovuto al fatto che non avessero ricevuto i soldi.
Kedo è stato velocissimo, partita la merce il 15 alle 12 e arrivata oggi 18 alle 14, appena 3 giorni.
RIDE FREE!

XT 500 '81
H-D '89
HONDA CR 250 '91
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

18/03/2011, 23:18

entrambi non tolgono i soldini dalla carta di credito fino a quando non spediscono e fanno la fattura.
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Rispondi