bridgestone 3.25 21
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
Jap vecchio Jap; sai ilCicca che ha fatto? Si è fatto inviare dalla Yamaha il nullaosta per il montaggio dei copertoni in mm e poi li ha montati. Con il nullaosta fidanzato al libretto di circolazione e la revisione fatta (a Napoli, in caciucchia non so), circolo e me ne fotto. Chi vivrà vedrà.
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
sul libretto mi hanno messo le alternative sia la misura in millimetri 90/90 - 21 120/90 - 18 sia 3.00/21, lasciando ovviamente le misure originali. Così ho montato le Metzeler
XT 500 del 1983 "IL YAMA"
ex proprietario XT 500 1979
ex proprietario XT 500 1979
La procedura precisa per registrare le nuove misure?
Ho già il nullaosta della Yamaha ma la moto smontata, basta che mi presento alla motorizzazione con libretto e nullaosta e aggiornano così o il tutto necessita di una pratica con relativi bollettini e tempi morti eterni come solito della motorizzazione? La moto ancora è smontata, quindi se riuscissi a sbrigare qualche pratica prima di dover aspettare di averla di nuovo in piedi non sarebbe male...
Burocrazia italiana di ME#@A!!! 
Ho già il nullaosta della Yamaha ma la moto smontata, basta che mi presento alla motorizzazione con libretto e nullaosta e aggiornano così o il tutto necessita di una pratica con relativi bollettini e tempi morti eterni come solito della motorizzazione? La moto ancora è smontata, quindi se riuscissi a sbrigare qualche pratica prima di dover aspettare di averla di nuovo in piedi non sarebbe male...


Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde
XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Oscar Wilde
XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
no, io dopo aver convinto che i 300 sono la stessa cosa dei 325, che negli altri Stati la 300 è omologata, ho ricevuto una lettera che mi autorizzava al montaggio entro 6 mesi. poi sono andato al collaudo con la lettera del gommista di corretto montaggio, e mi hanno collaudato la moto con la 300 e mi hanno aggiunto le misure in mmSte89 ha scritto:La procedura precisa per registrare le nuove misure?
Ho già il nullaosta della Yamaha ma la moto smontata, basta che mi presento alla motorizzazione con libretto e nullaosta e aggiornano così o il tutto necessita di una pratica con relativi bollettini e tempi morti eterni come solito della motorizzazione? La moto ancora è smontata, quindi se riuscissi a sbrigare qualche pratica prima di dover aspettare di averla di nuovo in piedi non sarebbe male...Burocrazia italiana di ME#@A!!!
XT 500 del 1983 "IL YAMA"
ex proprietario XT 500 1979
ex proprietario XT 500 1979
Quindi devo aspettare per forza di avere la moto integra per portarla al collaudo nonostante il nullaosta della casa costruttrice... Bella bega!!! 

Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde
XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Oscar Wilde
XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
ciao,prova a contattare il venditore con una mail e chiedigli se al momento e disponibile
http://www.dietrich.motorrad-daten.de/i ... oesse=3.25 - 21 57P&sort=lieferstatus&sortorder=ASC
e l'unico sito in cui ho trovato il pneumatico in questione
dovrebbe produrlo anche la kenda ma si trova solo negli usa(nella misura 3.25/21)
http://www.kendausa.com/en/home/motorcy ... sport.aspx
http://www.dietrich.motorrad-daten.de/i ... oesse=3.25 - 21 57P&sort=lieferstatus&sortorder=ASC
e l'unico sito in cui ho trovato il pneumatico in questione
dovrebbe produrlo anche la kenda ma si trova solo negli usa(nella misura 3.25/21)
http://www.kendausa.com/en/home/motorcy ... sport.aspx