TESTATA CON DOPPIA ACCENSIONE

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

20/01/2010, 1:04

Un amico mi ha fatto vedere questa testata con doppia accensione.
Notate il secondo foro (filettato), sembra adatto ad ospitare una seconda candela (piccola).
Sembra pronta per l'uso. I condotti sono stati lavorati (non so dire se bene o male).
Funzionerà?
Cosa ne pensate?
Ne sapete qualcosa?
Allegati
testa_twin_spark.jpg
testa_twin_spark_1.jpg
testa_twin_spark_2.jpg
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
smerciu
Messaggi: 430
Iscritto il: 27/02/2009, 23:16
Località: verona

20/01/2010, 14:52

Oltre alla testa , penso che occorra trovare soprattutto l'impianto di doppia accensione.. .. ( o c'è già ?) :?: :mrgreen:
Sr 500 2 J 4 -1981, bmw gs 80 -1984, morini 3 1/2 sport 1976.......
Avatar utente
Exidor
Site Admin
Messaggi: 704
Iscritto il: 08/06/2006, 14:36
Località: Milano

20/01/2010, 15:05

La Suzuki DR 500 dell'86 aveva già la doppia accensione, la bobina AT aveva due uscite:
http://www.cmsnl.com/suzuki-dr500-1986- ... FIG21.html

Dovrebbe velocizzare l'accensione migliorando la combustione

eeeeeh la suzuki :D
Marco
Socio 101
XT500
DR400s
0% ElectricStarter ATTITUDE
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

20/01/2010, 17:16

Beh, la doppia accensione, più che altro, consente di bruciare un maggior quantitativo del combustibile che si trova nella camera di scoppio, aumentando il rendimento termo-dinamico e riducendo il quantitativo di gas incombusti che si disperdono nell' aria. Poiché, per quanto ne so io, la scintilla delle due candele, scocca contemporaneamente, è normalmente necessario il potenziamento dell' impianto di accensione, in modo tale che abbia abbastanza "banane" per far scoccare la scintilla anche della seconda candela. Importante anche il posizionamento della seconda candela, per il quale le case costruttrici dei propulsori, svolgono non pochi "tentativi".

Buba
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

21/01/2010, 0:05

Interessante!.....concordo con Buba su quanto detto... certo la posizione della seconda candela è stata quasi obligata considerando lo spazio disponibile, quindi in questo caso deve sperare che sia quella giusta.
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Rispondi