Cavalletto Buzzetti

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

01/11/2008, 15:41

Traggo spunto da quanto scritto sul restauto della 89 di Maurizio.
Se non sbaglio il cavalletto dovrebbe essere fisso, dovrei averne visto uno montato al Raduno 2008. Sicuramente utile, ma appesantisce l'estetica della moto, per lavorare è comodo quello che ha Maurizio.
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Ame

01/11/2008, 16:10

.
Ultima modifica di Ame il 29/09/2009, 10:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 652
Iscritto il: 02/05/2005, 13:24
Località: macherio

01/11/2008, 22:42

Ciao ragazzi, il sostegno che sorregge la moto è stato acquistato con i ponti di sollevamento, non è un cavalletto.
Mi viene in mente però un aneddoto che alla prima edizione del serbatoi d'alluminio, quando uno ha bucato, l'aiutante gommista ha chiesto dove fosse il cavalletto centrale......
La mia opinione è che un XT di qualunque taglia non possa avere nè cavalletto centrale e tantomeno BAULETTO.
Ciao
Maurizio n° 185
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

01/11/2008, 22:53

Ame ha scritto:... e dopo non si vide più in giro.
Per dovere di cronaca:
Il tipo "folle", come lo chiami te, è rientrato all'agriturismo dove avevo accompagnato Biagio dopo il volo sull'erba medica.
Visto che il giro sullo sterrato non convinceva anche me siamo andati, insieme al socio di San Marino, a prendere un'aperitivo a San Leo, da li il "folle" unitamente ad un suo amico che lo aveva raggiunto in quel momento in sella ad una Honda 400 Four immacolata ha ripreso la strada di casa.

Fabrizio
Ultima modifica di 115X180 il 02/11/2008, 10:01, modificato 1 volta in totale.
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Ame

01/11/2008, 23:22

.
Ultima modifica di Ame il 29/09/2009, 10:20, modificato 1 volta in totale.
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

01/11/2008, 23:36

maurizio ha scritto:...quando uno ha bucato, l'aiutante gommista ha chiesto dove fosse il cavalletto centrale......
La mia opinione è che un XT di qualunque taglia non possa avere nè cavalletto centrale e tantomeno BAULETTO.
Ciao
Pienamente d'accordo su cavalletto e bauletto, anche se non nego che qualche volta possano essere utili, come d'altronde un bel parabrezza per i giretti invernali! :lol:
Comunque quel sostegno è bello e a vederlo così ben fatto!

PS: Quello è il forcellone di Trionfale?
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

01/11/2008, 23:48

Ame ha scritto:Il cavalletto centrale Buzzetti ce l'aveva quel tipo un pò folle ma simpatico di Città di Castello, quello che più o meno disse "Io la moto per questi sterrati non ce la porto" e dopo non si vide più in giro.
Lo prese da Montalbini a prezzo d'affare, 20 €.
Ame ha scritto:Per diritto di cronaca...

visto che tu insisti sul "folle" io, onde evitare spiacevoli qui-pro-quo, tengo a ribadire il fatto che mi stesse soprattutto simpatico.


:roll:


Per quanto riguarda l'aneddoto del cavalletto centrale cercato dal gommista,
passo davanti quell'officina tutti i giorni, spesso mi capita di ricordare con simpatia quel momento...:lol: :lol: :lol:
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 652
Iscritto il: 02/05/2005, 13:24
Località: macherio

02/11/2008, 0:25

115X180 ha scritto:
maurizio ha scritto:...quando uno ha bucato, l'aiutante gommista ha chiesto dove fosse il cavalletto centrale......
La mia opinione è che un XT di qualunque taglia non possa avere nè cavalletto centrale e tantomeno BAULETTO.
Ciao
Pienamente d'accordo su cavalletto e bauletto, anche se non nego che qualche volta possano essere utili, come d'altronde un bel parabrezza per i giretti invernali! :lol:
Comunque quel sostegno è bello e a vederlo così ben fatto!

PS: Quello è il forcellone di Trionfale?
SI quello è il forcellone di Trionfale, colgo ancora l'occasione per ringraziarvi, spero di vedervi per Novegro, siamo già in parecchi
Ciao
Maurizio n° 185
Avatar utente
ruges
Messaggi: 304
Iscritto il: 18/04/2005, 19:02
Località: Pavia ma ora mi trovo ad Arezzo

04/11/2008, 21:15

XT500 1981
socio n°150
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

04/11/2008, 22:17

...a 149+SS chi se lo compra?
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

04/11/2008, 22:19

115X180 ha scritto:...a 149+SS chi se lo compra?
:D Ciao a tutti :D

..... il solito Der-Muede :evil:

:D Ciao, Buba :D
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

04/11/2008, 23:03

115X180 ha scritto:...a 149+SS chi se lo compra?
:shock: Difatti è un'esagerazione...piutosto me lo costruisco :lol: e con quei soldini mi ci compro un bel kit catena/corona/pignone :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Rispondi