Box aria

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
ezio
Messaggi: 728
Iscritto il: 24/09/2005, 20:10
Località: Padova

01/05/2008, 19:14

Chiedo aiuto :cry: ,
revisionando il carburatore mi sono accorto che, dove si collega al box dell'aria tramite il collettore di gomma ,il box e crepato(dove la fascetta stringe )
Si puo' riparare la fessura?
Qualcuno di voi ne avanza uno(quello piccolo no quello dove c'è il filtro)?
Ciao e grazie Ezio
XT500 80
XT600Z 83
Pisolo

01/05/2008, 20:11

Se puoi, inserisci un paio di foto documentative (generale e particolare) dell'esatto punto di rottura :arrow:

cmq, trattandosi di una componente "datata" e che riceve tutte le vibrazioni provenienti dal propulsore, un "rappezzo" avrebbe verosimilmente vita breve :?

Ti conviene quindi ricercarne uno usato su e-Bay :roll: , dedicandoti poi, giusto per tentare, ad eseguire alcune prove su quello venato (usando con dovizia vetroresina o un sigillante siliconico nero per materie plastiche, previa carteggiatura e sgrassaggio con diluente nitro della zona interessata).

Ciaoooooooooo!! :wink:
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

01/05/2008, 20:45

Anche io ho trovato una crepa. Ho cambiato il pezzo credendo che quello fosse il problema del mio carburatore, ma così non era. Prima di prendere il pezzo nuovo ti conviene provarlo, può darsi che funzioni bene.

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
ezio
Messaggi: 728
Iscritto il: 24/09/2005, 20:10
Località: Padova

02/05/2008, 6:32

Grazie a tutti ,ebbene si Fabrizio,stessa fessura ma sulla parte superiore.Provero' a ripararlo
Ciao Ezio
XT500 80
XT600Z 83
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 652
Iscritto il: 02/05/2005, 13:24
Località: macherio

02/05/2008, 13:12

Nastro adesivo americano, passa solo l'aria.
Maurizio n°185
Avatar utente
ezio
Messaggi: 728
Iscritto il: 24/09/2005, 20:10
Località: Padova

04/05/2008, 17:41

L'importante che con le vibrazioni non si rompa del tutto.
Ciao ezio
XT500 80
XT600Z 83
Pisolo

04/05/2008, 19:36

Per questo ti avevo consigliato l'esecuzione di una "prova" una volta reperito il ricambio :roll:

N.B.: la vetroresina, per sua natura, mal digerisce le vibrazioni(!)

forse utilizzando un buon sigillante siliconico per plastiche, la cosa è già più fattibile ...ma trattasi cmq di rappezzo, per di più eseguito su materiale seccato dal calore ricevuto e dal quarto di secolo trascorso a svolgere egregiamente il suo lavoro :roll: :lol:

Se riesci nell'intento, comunicalo :wink:

Ciaoooooooo!!
Rispondi