Pagina 1 di 3

"F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 21/07/2012, 1:57
da frankli
Iscrizione al REGISTRO STORICO, é da febbraio che aspetto :evil: :evil: :evil: ,il cartellino d'identità non si vede ancora, non è possibile,ho anche chiamato il responsabile regionale , mi dice che ci vogliono 150 giorni,non c'è la faccio più,ma anche a voi è capitata la stessa cosa ??? Saluti frankli

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 21/07/2012, 7:08
da Dumbut
Tranquillo sei nella media!
Hai provato qui?:
http://www.federmoto.it/home/fmi-serviz ... epoca.aspx
è indicativo ma meglio che niente.
E poi c'è il "fattore C" :roll:

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 21/07/2012, 18:34
da frankli
Si,provo mediamente 2 volte a settimana, la risposta è sempre la stessa "all'esame della commissione" :x :x :x . Grazie DUMBUT

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 23/07/2012, 22:20
da motopi
Ciao Frankli, bè è davvero tanto...per il mio kawasaki ho atteso poco più di 90 giorni...e adesso sto aspettando che mi arrivi il cartellino.
Quando feci la richiesta per la mia xt500 ci ha impiegato circa lo stesso tempo. :roll:

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 25/07/2012, 15:26
da frankli
motobi; adesso stai aspettando il "cartellino", cioè una delle foto laterale che hai mandato con incollato sul retro un cartellino giallo con su scritto i dati anagrafici della kawasaki, ma dopo i 90 giorni cosa hai ricevuto? grazie francesco.

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 26/07/2012, 12:05
da l'inglese
frankli ha scritto:Iscrizione al REGISTRO STORICO, é da febbraio che aspetto :evil: :evil: :evil: ,il cartellino d'identità non si vede ancora, non è possibile,ho anche chiamato il responsabile regionale , mi dice che ci vogliono 150 giorni,non c'è la faccio più,ma anche a voi è capitata la stessa cosa ??? Saluti frankli

ciao, io sono un esaminatore del Registro Storico della FMI (mi trovi nella lista col nome Milani Sergio), oltre ad avere una XT500, e conoscere e aver fatto qualche uscita con i Romani del club.
Non è mio intento farmi pubblicità, e comunque ho già chiesto a Fabrizio 115x180 l'ok per potermi qualificare qui sul forum.

Premesso che non posso interferire o fare interrogazioni sul sistema informatico per le pratiche di altri Esaminatori, se mi dai qualche elemento ulteriore forse posso darti qualche indicazione di massima.
Quando hai spedito la pratica?
E' di tipo A o B ?
A quale esaminatore l'hai inviata?
Ti ha mai contattato l'Esaminatore chiedendoti, ad esempio, di rifare le foto o di inviare qualche documento ?
Tu hai contattato l'Esaminatore?
Da quanto tempo, dall'interrogazione on line, la pratica risulta all'esame della Commissione ?
Che moto è ?
Onestamente, era tutto a posto, moto tutta originale, senza portapacchi o accessori vari o adesivi non originali, foto fatte bene?
Hai già ricevuto qualche comunicazione o documento dalla FMI ?

fammi sapere

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 26/07/2012, 13:16
da motopi
frankli ha scritto:motobi; adesso stai aspettando il "cartellino", cioè una delle foto laterale che hai mandato con incollato sul retro un cartellino giallo con su scritto i dati anagrafici della kawasaki, ma dopo i 90 giorni cosa hai ricevuto? grazie francesco.
Da quando mi hanno confermato l'avvenuta iscrizione sono in attesa di ricevere il cartellino plastificato, entro 15 giorni mi hanno risposto (spero solo non diventino 150!!)
Ad oggi ancora nulla. :|

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 26/07/2012, 14:58
da l'inglese
motopi ha scritto: Da quando mi hanno confermato l'avvenuta iscrizione sono in attesa di ricevere il cartellino plastificato, entro 15 giorni mi hanno risposto (spero solo non diventino 150!!)
Ad oggi ancora nulla. :|
oltre al "cartellino" ti deve arrivare il certificato di rilevanza storica e collezionistica, e l'adesivone col numero di iscrizione al registro storico. Poi non so se ti assegneranno la targa metallica, ma per quella ci vuole più tempo (dobbiamo fare la richiesta all'incisore e riceverla), quindi eventualmente verrà spedita separatamente

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 26/07/2012, 23:52
da frankli
Buonasera, la pratica di tipo B è partita a fine febbraio;destinazione esaminatore regione Puglia sig. Sansonetti Mattia a Fasano, risulta all'esame della commissione da circa metà marzo,mai nessuno mi ha contattato per qualsiasi cosa,la moto è stata restaurata totalmente rispettando tutti i canoni della casa,manca la cinghia passeggero sulla sella che io non sapevo fosse di serie,ed è una xt 500 del 1982 numero telaio 1U6-145520, grazie ancora francesco.

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 27/07/2012, 10:28
da l'inglese
Se non ti è stato richiesto di portare in visione la moto...meglio così, si vede che le foto erano più che chiare, Sansonetti sa quello che fa.
All'esame della Commissione significa che l'esaminatore ha dato l'ok e la Commissione presso la FMI (la commissione è di composizione variabile, ed è formata, oltre che dal responsabile del registro storico, da due o tre esaminatori di altre regioni, per evidenti ragioni di uniformità di giudizio e di indipendenza da eventuali "condizionamenti ambientali territoriali") deve ora supervisionare il tutto, e dare l'ok per l'emissione dei documenti. Le pratiche B vengono lavorate separatamente dalle A, e la commissione per le B ha un membro pressochè fisso, oltre agli altri variabili che cambiano di volta in volta. Le commisioni A operano settimanalmente, di norma dal martedi al venerdi. Ma la commissione B non opera tutte le settimane; però è anche vero le le pratiche B sono molto meno delle A. Io in commisione B sono stato "di supporto" una volta sola, per un pomeriggio, altre volte sono stato nella A.
Tre settimane fa in Federazione la commissione B stava esaminando le pratiche di febbraio/ marzo quindi dovremmo esserci.
La cinghia sulla sella non dovrebbe essere un impedimento, al limite può incidere sul rilascio della targa metallica.
Eventualmente mandami i tuoi dati (cognome, nome, numero di tessera) sulla mia email, la settimana prossima devo andare in Federazione per altre cose (ci vado tutte le settimane, ecco il vantaggio/svantaggio di essere esaminatore di Roma) e se posso cerco di individuare la tua pratica e vedere a che punto sono. Senza impegno però.
Ciao

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 27/07/2012, 18:52
da motopi
l'inglese ha scritto:
motopi ha scritto: Da quando mi hanno confermato l'avvenuta iscrizione sono in attesa di ricevere il cartellino plastificato, entro 15 giorni mi hanno risposto (spero solo non diventino 150!!)
Ad oggi ancora nulla. :|
oltre al "cartellino" ti deve arrivare il certificato di rilevanza storica e collezionistica, e l'adesivone col numero di iscrizione al registro storico. Poi non so se ti assegneranno la targa metallica, ma per quella ci vuole più tempo (dobbiamo fare la richiesta all'incisore e riceverla), quindi eventualmente verrà spedita separatamente
Grazie....spero solo che mi arrivi prima di ferragosto :mrgreen:

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 28/07/2012, 6:28
da Dumbut
l'inglese ha scritto: .......la settimana prossima devo andare in Federazione per altre cose (ci vado tutte le settimane, ecco il vantaggio/svantaggio di essere esaminatore di Roma) .........
Ciao
:D non è che potresti indagare anche per me dove si è "incastrata" la rettifica al mio certificato di rilevanza storica e collezionistica? (stavolta errore misura gomma alternativa) :roll: :roll:
Piacerebbe anche a me riuscire ad immatricolare prima dell'inverno
ps.
AUGURI di BUON COMPLEANNO!!!! :D :D :D

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 28/07/2012, 12:07
da Bio2
Come sapete sono a piedi perchè nessuna compagnia mi ha rinnovato la polizza storica e complice un mancato aggiornamento dell'attestato di rischio che mi pone in 10^ classe piuttosto che in 3^ o 4^ (non hanno cumulato il periodo 2000/2012 ma solo quello 2008/12), ho delle proposte inaccettabili. Tutto ciò anche perchè non ho mai iscritto la moto al reg. storico in quanto dal 2008 la Toro non mi ha fatto mai problemi per la storica chiedendomi invece quest' anno l' iscrizione della moto oltre la mia che avviene d'ufficio tramite il club.
Avevo accarezzato l' idea di farlo comunque ora perchè in ogni caso mi servirà l' estate prossima ma visti i tempi sono alquanto avvilito, in ogni caso non appena possibile comincerò la pratica.
Vorrei però che qualcuno mi chiarisse, visto che non ci sto capendo nulla : esiste un iscrizione storica FMI od una ASI ? Quella ASI, che mi dicono più veloce (ma l' ASI non è per le auto, qui mi dicono di no), porta alle stesse condizioni assicurative d'epoca ? oppure bisogna farla FMI per forza? sarà poi possibile contrarre polizza tramite FMI o ASI, pur essendo campano? grazie anticipatamente

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 28/07/2012, 18:36
da l'inglese
Dumbut ha scritto:
l'inglese ha scritto: .......la settimana prossima devo andare in Federazione per altre cose (ci vado tutte le settimane, ecco il vantaggio/svantaggio di essere esaminatore di Roma) .........
Ciao
:D non è che potresti indagare anche per me dove si è "incastrata" la rettifica al mio certificato di rilevanza storica e collezionistica? (stavolta errore misura gomma alternativa) :roll: :roll:
Piacerebbe anche a me riuscire ad immatricolare prima dell'inverno
ps.
AUGURI di BUON COMPLEANNO!!!! :D :D :D
grazie per gli auguri.
spiegami bene perchè hai dovuto richiedere la rettifica al tuo certificato, ed eventualmente mandami gli estremi, tuoi e del veicolo, sulla posta elettronica. Ma non prometto nulla

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 28/07/2012, 19:10
da l'inglese
Bio2 ha scritto:Come sapete sono a piedi perchè nessuna compagnia mi ha rinnovato la polizza storica e complice un mancato aggiornamento dell'attestato di rischio che mi pone in 10^ classe piuttosto che in 3^ o 4^ (non hanno cumulato il periodo 2000/2012 ma solo quello 2008/12), ho delle proposte inaccettabili. Tutto ciò anche perchè non ho mai iscritto la moto al reg. storico in quanto dal 2008 la Toro non mi ha fatto mai problemi per la storica chiedendomi invece quest' anno l' iscrizione della moto oltre la mia che avviene d'ufficio tramite il club.
Avevo accarezzato l' idea di farlo comunque ora perchè in ogni caso mi servirà l' estate prossima ma visti i tempi sono alquanto avvilito, in ogni caso non appena possibile comincerò la pratica.
Vorrei però che qualcuno mi chiarisse, visto che non ci sto capendo nulla : esiste un iscrizione storica FMI od una ASI ? Quella ASI, che mi dicono più veloce (ma l' ASI non è per le auto, qui mi dicono di no), porta alle stesse condizioni assicurative d'epoca ? oppure bisogna farla FMI per forza? sarà poi possibile contrarre polizza tramite FMI o ASI, pur essendo campano? grazie anticipatamente
se non sbaglio l'ASI ha più tipi di "iscrizione" (copio e incollo dal loro sito): Attestato di datazione e storicità - Documento contenente la datazione e gli estremi identificativi del veicolo.
Viene rilasciato ad probationem su domanda compilata dal proprietario del veicolo che deve certificare con propria firma le informazioni indicate nel modulo di richiesta, ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000, a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni - Consente di ottenere - se ritenuto idoneo dalle Compagnie di Assicurazione - il particolare trattamento assicurativo in materia


E' un cartoncino coi dati tecnici senza foto - 10 euro attenzione al "se ritenuto idoneo"

Certificato d'Identità (Omologazione)
Documento di riconoscimento riguardante i veicoli costruiti da oltre venti anni, contenente la fotografia, la datazione, gli estremi identificativi, la descrizione dello stato di conservazione o dell’avvenuto restauro, la classificazione nonché l’annotazione delle eventuali difformità dallo stato d’origine riscontrate, secondo le norme del Codice Tecnico Internazionale FIVA vigente e, se necessario, la sintesi della storia del veicolo.
60 euro - bisogna portare il veicolo a una delle poche sessioni di omologazione

Certificato di rilevanza storica
Questo nuovo documento sostituisce il "certificato delle caratteristiche tecniche". Viene richiesto, ai sensi del D.M. 17/12/2009, per reimmatricolare i veicoli storici.
60 euro - bisogna portare il veicolo a una delle poche sessioni di omologazione


FMI : sempre Attestato di rilevanza storica e collezionistica e certificato con foto:50 euro per moto con documenti in regola o radiati d'ufficio (solo esame fotografie), 100 euro per moto senza documenti (esame del veicolo da concordare con l'esaminatore)

vi anticipo che, salvo imprevisti, a settembre 2012 la FMI proporrà una polizza assicurativa particolare creata insieme ad una importante Compagnia - non posso dire di più

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 28/07/2012, 19:23
da Dumbut
Ti ringrazio per la disponibilità! :D
Non ti preoccupare è evidente che non mi aspetto niente
Ho interessato e stressato anche il buon Buba oltre all'esaminatore che ha redatto la pratica, ma entrambi a Roma ci vanno una tantum, per cui la tua dichiarazione era troppo allettante per non provarci :D :D :D
Quando ti invio la documentazione ti prego.....non ridere, :oops: il mio caso rimarrà negli annali della FMI :roll: :roll:

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 29/07/2012, 9:52
da Bio2
grazie Sergio per il chiarimento,
ma la mia domanda è sempre la stessa, queste convenzioni che la FMI fa e farà con compagnie ogni anno perchè non sono valide in Campania?

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 29/07/2012, 11:20
da l'inglese
Bio2 ha scritto:grazie Sergio per il chiarimento,
ma la mia domanda è sempre la stessa, queste convenzioni che la FMI fa e farà con compagnie ogni anno perchè non sono valide in Campania?
chi lo ha detto che non sono valide in Campania ?
Il responsabile del Registro Storico, che ha ideato e sta portando a termine (speriamo) la convenzione è di Salerno...

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 29/07/2012, 20:00
da motopi
Ciao Dumbut, cosè questa rettifica delle misure gomme alternative ?

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 29/07/2012, 23:06
da Dumbut
Ciao Pino,
niente di chè, la misura alternativa al 3,25/21 inserita sul certificato non corrisponde a quella prescritta da Yamaha.
Visto che al primo approccio in MTC hanno fatto le pulci al certificato trovando un paio di errori, ho ritenuto non correre rischi e rimandare le carte in FMI per le rettifiche anche ai dati delle gomme
Sfigatly ...tra tempi tecnici, smarrimenti,ferie...sono ancora in ballo :roll: non ti preoccupare che un filotto del genere non è cosa comune :roll:

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 30/07/2012, 12:25
da Bio2
gentile Sergio, non so a Salerno ed è probabile di si ma a Napoli le polizze storiche non le fanno, magari mi rivolgo a Salerno? Ciò che non sopporto è che ogni anno devo fare delle trastole (leggi sotterfugi al limite della legalità o illegali), per risolvermi il problema e questo non lo trovo affatto giusto, mettiti ore e ore a girare per agenzie o parlare al telefono o a navigare sul web per sentirti dire sempre le stesse cose. Alla pagina FMI per quanto attiene le assicurazioni, quando vuoi approfondire il discorso polizze storiche vieni automaticamente reindirizzato su genialloid e simili, improponibili....., come direbbe il buon Tonino Carotone ...., "è un mondo difficile"........

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 30/07/2012, 13:41
da Dumbut
Bio2 ha scritto:gentile Sergio, non so a Salerno ed è probabile di si ma a Napoli le polizze storiche non le fanno, magari mi rivolgo a Salerno? Ciò che non sopporto è che ogni anno devo fare delle trastole (leggi sotterfugi al limite della legalità o illegali), per risolvermi il problema e questo non lo trovo affatto giusto, mettiti ore e ore a girare per agenzie o parlare al telefono o a navigare sul web per sentirti dire sempre le stesse cose. Alla pagina FMI per quanto attiene le assicurazioni, quando vuoi approfondire il discorso polizze storiche vieni automaticamente reindirizzato su genialloid e simili, improponibili....., come direbbe il buon Tonino Carotone ...., "è un mondo difficile"........
Hai provato a parlarne con chi ti assicura auto e beni della tua attività?
Avendo ogni agenzia una certa libertà, se non lo hai già "limato" per bene, forse "nel mucchio" le verrebbe conveniente farti un buon prezzo anche se non ha una polizza storica....magari sotto minaccia di cambiare agente 8)

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 30/07/2012, 13:49
da l'inglese
Bio2 ha scritto:gentile Sergio, non so a Salerno ed è probabile di si ma a Napoli le polizze storiche non le fanno, magari mi rivolgo a Salerno? Ciò che non sopporto è che ogni anno devo fare delle trastole (leggi sotterfugi al limite della legalità o illegali), per risolvermi il problema e questo non lo trovo affatto giusto, mettiti ore e ore a girare per agenzie o parlare al telefono o a navigare sul web per sentirti dire sempre le stesse cose. Alla pagina FMI per quanto attiene le assicurazioni, quando vuoi approfondire il discorso polizze storiche vieni automaticamente reindirizzato su genialloid e simili, improponibili....., come direbbe il buon Tonino Carotone ...., "è un mondo difficile"........
veramente io dicevo un'altra cosa, parlavo della polizza che a settembre (sempre salvo contrordini) verrà proposta dalla FMI. Lo so che ora la situazione è come dici tu

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 02/08/2012, 7:30
da motopi
Quindi, Biagio, mi par di capire che se questa ass. FMI va in porto tu non avrai problemi di regione off-limits, è aderirai alla tariffa uguale per tutti.... :roll:

P.S. Comunque martedi mi è arrivata la documentazione storica del z400...finalmente.
Ho pagato invece erroneamente il bollo con tariffa intera, ricordando solo dopo che c'era quell'articolo dell'Agenzia delle entrate per pagarlo ridotto anche senza l'iscrizioe alla FMI...chissa se posso recuperare la differenza della somma versata????? :|

Re: "F.M.I." insabbiata !!!!!

Inviato: 02/08/2012, 16:02
da l'inglese
frankli, sei sicuro che è una tipo B (radiata, senza documenti ) ?