Vi presento la mia nuova XT 500

Se ti sei appena registrato è buona norma presentarti qui

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

17/05/2008, 8:17

Con grande piacere vi presento la mia nuova XT 500 acquistata ieri sera su ebay.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=004
Nei prossimi giorni mi recherò a Vienna a ritirarla.
Vorrei ringraziare XTeo, Dumbut, 115x180, gl e tutti coloro che hanno collaborato alla mia "caccia".
Dopo circa 30 anni ritorno propietario di una XT! :D :D
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha 2HP - 1982 (2B 6A1 ....)
------------------------------
Socio N° 338
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

17/05/2008, 8:32

AUGURONI PER IL NUOVO ACQUISTO! :wink:
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
Avatar utente
mimimemegna
Messaggi: 505
Iscritto il: 22/04/2008, 17:24
Località: Sanremo

17/05/2008, 9:16

Complimenti !!!

Ogni tanto, finalmente, un mezzo storico che invece di lasciare l'Italia, ci arriva !!!

Ciao
Maurizio
socio n° 342
Yamaha XT 500 1981 Omologata A.S.I.
Piaggio Vespa 125 Primavera 1982 Omologata A.S.I.
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

17/05/2008, 10:42

trionfale ha scritto:Con grande piacere vi presento la mia nuova XT 500
Dopo circa 30 anni ritorno propietario di una XT! :D :D

:D
Eh vai Paolo!
Congratulazioni vivissime e tanti auguroni per il neoacquisto!!!! :wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

17/05/2008, 13:16

Ciao Paolo,
complimenti per l'acquisto, veramente bella.

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Pisolo

17/05/2008, 14:28

Bene un'altra "cucciola adottata" :D :!:

OTTIMA NOTIZIA e vivissimi complimenti per l'acquisto nella Republikosterreich :wink:

Ciaoooooooooo!!
poderosaxt500
Messaggi: 1186
Iscritto il: 03/05/2006, 0:51
Località: lucca

17/05/2008, 15:04

bravo bellissima scelta. speriamo di vederla dal vivo al raduno nazionale. ciao claudio
ciao claudio
__________________________________
le vie dell'xt sono infinite. poderosaxt500
socio n°168
XT500'76
TT500'76


"quando il culo tona la salute è bona..." vecchio detto lucchese...
Avatar utente
Lo Skika
Messaggi: 414
Iscritto il: 18/04/2005, 18:00
Località: Fano

17/05/2008, 15:37

bella li bravissimo :wink:
Ain’t Nothin But ......

------------------
XT 500 81'
Vespa PX125 82'
------------------
Socio N.127
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

17/05/2008, 16:40

Paolo,
mi raccomando, fornisciti di un notes e matita e prendi nota di tutti i documenti e passaggi necessari ad una importazione e reimmatricolazione.
Può essere utile a qualche altro socio (non si sa mai....).
ciao ciao
(mandi mandi) :wink:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Avatar utente
XTeo
Messaggi: 437
Iscritto il: 15/07/2005, 22:56
Località: Bitonto

17/05/2008, 16:56

Ottimo, molto bella.
Saluti :wink:
----------------
XTeo
------------------------------

------------------------------
Socio N° 210
buellx1

17/05/2008, 19:07

splendida........non ci si crede fino in austria!!!!Sei un grande :wink:
sinceramente buellx1
Pisolo

17/05/2008, 19:30

@trionfale

Fatti dare paracoppa e paracatena, qualora li avesse tolti per sfizio il "crucco" (dalle foto mancano) :wink:

Dovrebbe cmq trattarsi di un'XT italiana (cerchi dorati, marmitta senza becco ricurvo, frecce post.ri montate sul parafango, poggiapiedi in ferro nudo, ecc)

Ancora complimenti per il gran bell'acquisto (forti i catarifrangenti sugli steli :o ...ops ...cambiale solo le scritte Yamaha sui fianchetti, sono enormi!)

P.S.: Sullo sfondo ho intravvisto anche una Sherco da trial ...bei ricordi :cry:

Ciaooooooooooo!!
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

17/05/2008, 21:56

Complimentoni!!! Un acquisto Trionfale! oserei dire!!

Pardon :oops: per la battutaccia....son giornataccie :?

Ciao, Beppe :D
Socio n. 312 dal 2007
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

17/05/2008, 22:45

farai sicuramente una bella gita per andare a prenderla, innaffiala con un pò di weiss :D

anche la leva del kick non mi sembra la sua è più come quella del sr..
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
Pisolo

18/05/2008, 0:49

sciotatore ha scritto:farai sicuramente una bella gita per andare a prenderla, innaffiala con un pò di weiss :D

anche la leva del kick non mi sembra la sua è più come quella del sr..
Ora, come ricambio, la Yamaha da solo più quella (mimimemegna docet :lol: )

Ciaoooooooooo!!
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

18/05/2008, 8:54

Grazie di cuore per la calorosa accoglienza nel Club.
Mi farà piacere conoscervi di persona presto tutti quanti e brindare con un pò di weiss ....
Ma adesso devo pensare all'importazione della nuova XT.
Per ritirare la moto andrò a Vienna in treno e la riporterò con il servizio "moto al seguito".
Sono fortunato che il venditore me la può portare fino alla stazione e che c'è un Wagon-lit che fa Roma-Vienna direttamente.
Così potrò anche trattenermi una intera giornata a Vienna.
Utilissime anche le dritte sui "pezzi mancanti": paracoppa e paracatena -grazie Pisolo-.
Certamente le chiederò all'amico che dichiara di averci lavorato per 350 ore ... speriamo che non abbia ... omesso .... altri pezzi!
Propongo una "caccia al pezzo mancante" .... ricchi premi e cotillon!
Pisolo ne ha già vinti due!
Raccolgo anche il consiglio di Dumbut di predisporre un vademecum per l'importazione di moto da un paese europeo. Non appena possibile aprirò un thread su questo.
Grazie e a presto
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha 2HP - 1982 (2B 6A1 ....)
------------------------------
Socio N° 338
Pisolo

19/05/2008, 14:34

Uhmm ...forse anche il paracalore del terminale di scarico non mi sembra originale ...ma dalla foto non si vede bene :?

Buon "trionfale" rientro in Italia ...con moto "al seguito"

P.S.: cura come te la carichino sul treno e imbottiscile per bene il serbatoio :!:
(oppure ...staccalo addirittura e portatelo in cuccetta :lol: )

Ciaoooooooo!!
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

19/05/2008, 16:38

grazie per i consigli!
Al momento mi sto inoltrando nella giungla della burocrazia austro-italiana per l'importazione. Spero di riuscire nel mio intento. In ogni caso sto "annotando" tutto per le .... generazioni che verranno!

P.S. Pisolo, non ti sfugge nulla ..... e tre!
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha 2HP - 1982 (2B 6A1 ....)
------------------------------
Socio N° 338
Pisolo

19/05/2008, 17:18

A giudicare dal blocchetto d'accensione :arrow:

...mi sa che devi procurarti pure queste :roll:

...la caccia "all'errore" continua :wink:

Cià
Avatar utente
ruges
Messaggi: 304
Iscritto il: 18/04/2005, 19:02
Località: Pavia ma ora mi trovo ad Arezzo

19/05/2008, 18:46

trionfale ha scritto:dichiara di averci lavorato per 350 ore ... speriamo che non abbia ... omesso ....
Sembra che abbia riverniciato il gruppo termico omettendo di lasciare a vista il metallo nello spessore esterno delle alette.
Ciao
XT500 1981
socio n°150
Pisolo

19/05/2008, 20:02

ruges ha scritto:
trionfale ha scritto:dichiara di averci lavorato per 350 ore ... speriamo che non abbia ... omesso ....
Sembra che abbia riverniciato il gruppo termico omettendo di lasciare a vista il metallo nello spessore esterno delle alette.
Ciao
Beh, almeno per quello, basta metter un trancio di carta vetro da 600 su di un rettangolo in legno e si risolve :arrow:

l'importante è che il "mangiacrauti" abbia detto il vero ... :roll:

Cià
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

19/05/2008, 22:45

Caro Trionfale...
lascia perdere quei gelosoni, che trovano il pelo nell'uovo solo perché hanno visto che la tua xt è bellissima...
Specialmente quel Pisolo là, che non è buono nemmeno a controllare le pressione delle gomme... :lol: :lol: :lol: Ah, ah ahhhahha aha ah...
Un abbraccio a tutti gli scorfani del quartiere.
Cik
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

20/05/2008, 10:14

Ha l'attacco delle freccie posteriore del mercato italiano/francese e non tedesco/austriaco e la leva della messa in moto non sembra la sua.
Se i km sono veritieri hai molta strada davanti a te da percorrere.

Felicitazioni :wink:
_________________
Stefano
Pisolo

20/05/2008, 11:19

stefanoxt ha scritto:Ha l'attacco delle freccie posteriore del mercato italiano/francese e non tedesco/austriaco e la leva della messa in moto non sembra la sua.
Se i km sono veritieri hai molta strada davanti a te da percorrere.

Felicitazioni :wink:
Già rimarcato sopra(!)

...di "tedesco" la trionfale non ha nulla; la leva del kick è la sola ormai commercializzata da Yamaha come sostituto dell'originale.

(Stefano ...non sei stato attento alla lezione ...in castigo dietro alla lavagna :roll: :P :) )

Ciaoooooooo!!
Rispondi